• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Sulmona: il sindaco Luca Tirabassi giura in Aula e presenta la sua Giunta

«Giuro di osservare fedelmente la Costituzione e le leggi dello Stato». Con questa formula il sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, dell'area di centrodestra, ha iniziato ufficialmente il suo mandato amministrativo, giurando davanti al...

Scoppito, Raparelli: «Ancora non avviato l’avviso per l’iscrizione al nido comunale»

«Siamo a metà giugno e il Comune di Scoppito ancora non avvia l'avviso per l'iscrizione al nido comunale. Un ritardo inaccettabile che rischia di penalizzare il nostro territorio, considerato che diversi genitori stanno provvedendo a...

Ludoteca Coppito, Romano: «Ora un piano delle infrastrutture ricreative»

La nuova ludoteca comunale all'interno dell'ex asilo Ape Tau a Coppito, destinata ai più piccoli della comunità e quindi da salutare sempre con favore, è stata finanziata «da fondi di bilancio del Comune e non da quelli nazionali del...

Biondi incontra il nuovo sindaco di Carsoli Alessandro Marcangeli

Mobilità delle aree interne, pendolarismo e collaborazione fra amministrazioni locali. Questi i temi trattati nel corso dell'incontro tra il sindaco dell'Aquila e presidente di Anci Abruzzo, Pierluigi Biondi, e il nuovo sindaco di...

Prevenzione incendi boschivi: un tavolo in Prefettura in vista dell’estate

Il fenomeno degli incendi boschivi ha purtroppo rappresentato un appuntamento sempre più frequente nel periodo estivo. Con l'alzarsi delle temperature, infatti, l'argomento si fa particolarmente pericoloso, come il territorio aquilano può...

L’Aquila: dalla Giunta l’ok ai progetti per gli impianti rugby di Paganica e Piazza d’Armi

La Giunta comunale dell'Aquila ha approvato due importanti progetti esecutivi destinati a potenziare l'impiantistica sportiva cittadina destinata al rugby, con un investimento complessivo di oltre 570mila euro. Il primo intervento riguarda...

Capitale della Cultura: pubblicato il bando per il Comitato dei Garanti

Il Comune dell'Aquila ha reso noto che è stato pubblicato sul sito dell'amministrazione comunale il bando per l'individuazione dei componenti esperti esterni del Comitato dei Garanti per L'Aquila 2026 Capitale Italiana della Cultura. Il...

Nell’ex asilo Ape Tau sorgerà una nuova ludoteca comunale

Il Comune dell'Aquila ha reso noto che il territorio comunale si arricchirà di una nuova ludoteca comunale che guarderà alle necessità della zona ovest dell'Aquila. La struttura, che si aggiunge alla ludoteca già presente all'interno...

Sanità territoriale al collasso: Fimmg scrive ai pazienti «Difendiamo il diritto alla salute»

«Il rapporto tra medico e paziente è da sempre basato sulla fiducia, sull'ascolto e sulla collaborazione. Oggi, però, questo legame rischia di sgretolarsi non per nostra volontà, ma a causa di un sistema sanitario sempre più fragile, che...

Ambiente: bando da 4 milioni per prevenzione danni a boschi

Al via le domande per la concessione di contributi per investimenti su prevenzione e ripristino dei danni a boschi e foreste, sono disponibili 4 milioni di euro. Lo rende noto il Vicepresidente della Regione Abruzzo e assessore ad...

FdI L’Aquila: Ceci e Uzzeo nel coordinamento provinciale

«Il coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia L'Aquila si arricchisce di nuove energie e competenze. Con grande soddisfazione annuncio l'ingresso, all'interno dell'organismo provinciale del partito, di Francesco Ceci e Vincenzo Uzzeo,...

Sfide idriche e igienico-sanitarie: delegazione di Univaq in visita in Ghana 

Durante la settimana dal 19 al 24 maggio 2025, una delegazione UnivAQ composta dal Prorettore per gli Affari Internazionali, prof. Bruno Rubino, dalla prof.ssa Antinisca Di Marco (docente di informatica e Coordinatrice del nodo di L'Aquila...

Violenza di genere: protocollo tra Polizia e Fondazione Conad

...

Univaq: per l’elezione del nuovo rettore si va al secondo turno

Si è concluso senza una maggioranza assoluta il primo turno di votazioni per l’elezione del nuovo rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila. Nessuno dei quattro candidati, infatti, ha ottenuto la maggioranza dei voti...

Scuola di Paganica, opposizione: «Il sindaco sfugge alle responsabilità»

«Sulla delicata vicenda della scuola di Paganica, cantiere fermo da mesi, il Sindaco ha scelto di non metterci la faccia in commissione. Lontani i tempi delle vanterie sul ruolo di commissario straordinario per l'edilizia scolastica, ha...

Fine vita: entro il 24 giugno dovrà decidere anche l’Abruzzo

Dopo il caso di un cittadino abruzzese, Daniele Pieroni, che ha potuto decidere di ricorrere al suicidio medicalmente assistito in Toscana, dove viveva, si torna a parlare anche in Abruzzo della legge sul fine vita. La proposta di legge...

Segnala