• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

L’Aquila: prevenzione visiva nei bambini, oltre 1000 visite gratuite

«La campagna di screening ha ottenuto risultati importanti, in termini numerici, visto che siamo riusciti a visitare oltre un migliaio di bambini nel corso dell'anno, e più in generale per la promozione della cultura della prevenzione e...

Avezzano: affidati i lavori per la Ciclovia delle Stelle

È stata aggiudicata in via definitiva la realizzazione del primo tratto della “Ciclovia delle Stelle”, ambizioso progetto di riqualificazione urbana, architettonica e archeologica voluto dall’amministrazione comunale di Avezzano....

Regione Abruzzo: nasce il Tavolo regionale sulla Zootecnia

La Giunta regionale abruzzese, riunita all'Aquila e presieduta dal presidente, Marco Marsilio, ha istituito il Tavolo regionale sulla Zootecnia. L'organismo di consultazione e confronto nasce su iniziativa del vicepresidente con delega...

La Corte d’Appello conferma l’assoluzione per Strada dei Parchi

La Corte d'Appello dell'Aquila ha confermato integralmente l'assoluzione con formula piena per tutti gli imputati e tutti i capi di imputazione emessa nel 2023 dal Giudice dell'Udienza Preliminare (GUP) del Tribunale dell'Aquila, ponendo...

118 Alto Sangro, Asl: «Ricerca continua di personale»

«Per rafforzare gli organici delle postazioni 118, di cui c’è carenza a livello nazionale, sono in corso due avvisi pubblici per l’assunzione di 10 operatori, tra dirigenti medici e specializzandi, ed è stato indetto un concorso...

Ex San Salvatore: Alesse, «Ricostruzione distorta a ridosso dell’elezione del rettore»

«Una conoscenza errata, approssimativa o volutamente distorta della situazione e che impone quindi un chiarimento». Il rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse replica alla minoranza in Consiglio comunale che ha accusato...

L’abbazia di S. Benedetto in Perillis torna a splendere

Giornata di festa per la comunità di San Benedetto in Perillis. Il piccolo centro abitato, arrampicato ad 878 metri sul livello del mare, situato ad una quarantina di chilometri a sud est dell'Aquila e parte della Diocesi di...

Caporalato: Controlli straordinari delle forze dell’ordine nel Fucino

Le forze dell'ordine del territorio aquilano hanno condotto il primo di una serie di controlli straordinari nel territorio del Fucino volti a contrastare l'immigrazione clandestina e soprattutto il fenomeno del caporalato e dell'impiego di...

Ciclovie d’Abruzzo: in Marsica un grande progetto di sviluppo territoriale

Prende forma Ciclovie d'Abruzzo - Alla scoperta della Marsica , un'iniziativa di portata strategica per il rilancio e la valorizzazione del cuore verde dell'Abruzzo. L'ambizioso progetto, con al timone l'Unione dei Comuni Montagna Marsicana...

L’Aquila, San Massimo: il calendario delle celebrazioni

Il prossimo 10 giugno, le celebrazioni nella solennità di San Massimo d’Aveia, patrono della città e dell'Arcidiocesi di L'Aquila, si svolgeranno nella chiesa di Santa Maria del Suffragio in Piazza Duomo. Le celebrazioni: Lunedì 9...

Mic: Magani direttore generale per Archeologia, Belle arti e Paesaggio

Il Ministero della Cultura ha recentemente nominato Fabrizio Magani direttore generale per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, affidandogli un ruolo di primaria importanza nella tutela del patrimonio culturale italiano. Con una carriera...

Riqualificazione ex San Salvatore: interrogazione della minoranza

I Consiglieri Gianni Padovani, Enrico Verini, Massimo Scimia, Elia Serpetti e Emanuela Iorio hanno presentato una interrogazione avente ad oggetto lo “stop” al progetto di riqualificazione dell’ex Ospedale San Salvatore, «un blocco...

Sulmona: passi in avanti verso la riapertura dell’Istituto “De Nino – Morandi”

Si avvicina sempre più la riapertura dell'Istituto scolastico A. De Nino - R. Morandi di Sulmona, chiuso da oltre un decennio. Un passo importante verso la riapertura dell'edificio scolastico è stato, infatti, compiuto dalla...

Valorizzare i servizi per rilanciare il territorio: Castelli incontra Gemmato

Il commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016, Guido Castelli, ha incontrato il sottosegretario alla salute, on. Marcello Gemmato, in occasione di una riunione incentrata sulla valorizzazione del ruolo della farmacia dei...

Al Tribunale dell’Aquila mancano magistrati e dirigenti: sciopero degli avvocati il 9, 10 e 11 giugno

Il Tribunale dell'Aquila soffre la carenza di organico dei magistrati, soprattutto nel settore civile, e la mancanza, ormai da anni, di un dirigente amministrativo, oltre che del dirigente dell'Ufficio notificazioni, esecuzioni e protesti ...

Fondi Europei: «Abruzzo ultimo in Italia nell’utilizzo»

«L'Abruzzo negli ultimi posti della classifica delle Regioni Italiane per l'utilizzzo dei fondi europei. II centrodestra, dopo quasi due legislature al governo, tiene l'Abruzzo fermo al palo: incapace di programmare le proprie risorse e...

Segnala