• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

L’Aquila: dalla Provincia un piano per il contrasto allo spopolamento dei territori

La Provincia dell'Aquila intende ridefinire il proprio futuro con la presentazione dei primi risultati del nuovo Piano Territoriale di Coordinamento. Un'iniziativa ambiziosa che mira a promuovere lo sviluppo sostenibile, contrastare lo...

Referendum 8-9 giugno: quorum sì o quorum no?

Il 2 giugno di 79 anni fa, l'Italia divenne una Repubblica grazie a oltre 25 milioni di persone che espressero la loro opinione. L'89% degli aventi diritto prese parte al referendum. Quest'anno la celebrazione ricade a pochi giorni...

Isolamento e social: “comunicare gentilezza”, un convegno all’Aquila

Un convegno per riflettere, comprendere e costruire nuove connessioni umane a partire da  un valore spesso sottovalutato, ma potentissimo: la gentilezza. Il Lions Club L'Aquila, guidati dal motto We serve , in collaborazione con la...

Noi Moderati: Marianna Scoccia eletta coordinatrice della Provincia dell’Aquila

Il primo congresso provinciale di Noi Moderati dell'Aquila, svoltosi a Sulmona, ha eletto quale coordinatrice provinciale Marianna Scoccia, attuale vicepresidente del Consiglio regionale e capogruppo in Consiglio regionale per Noi Moderati....

Marelli, Magnacca: «Bene l’accordo con Plenitude per impianto fotovoltaico»

«L'accordo sottoscritto da Plenitude e Marelli per la realizzazione di tre impianti fotovoltaici in Italia, di cui uno in Abruzzo, è una notizia che accogliamo in maniera positiva. Per lo stabilimento Marelli di Sulmona assume un valore da...

Chiusura ponte Paladini: lunedì sit-in di protesta di sindaci e motociclisti

Per protestare contro la chiusura per i due mesi estivi della Strada Statale 80 del Gran Sasso d'Italia per i lavori di adeguamento tecnico-funzionale del ponte Paladini, in programma a partire dal 3 giugno, è stato indetto un sit-in...

Riqualificazione Stadio dei Marsi: Avezzano partecipa al bando “Sport e Periferie 2025”

Uno “Stadio dei Marsi – Cimarra” che andrà oltre il mero utilizzo per il calcio agonistico e che diventerà una risorsa per favorire la pratica sportiva per tutti i giovani della città, con speciale riguardo ai portatori di...

Gran Sasso: da oggi il servizio navetta da Fonte Cerreto

Al via, da questa mattina, il servizio navetta che condurrà i turisti da Fonte Cerreto all'albergo di Campo Imperatore, in attesa della riattivazione della funivia del Gran Sasso, interessata dai lavori di sostituzione delle funi portanti....

Comuni d’Abruzzo: in pochi combattono l’evasione fiscale

La lotta all'evasione e all'elusione fiscale in Italia vede un contributo esiguo da parte dei Comuni, con solo il 3,7% delle amministrazioni che ha inviato segnalazioni qualificate all'Agenzia delle Entrate nel 2023. Un dato che appare ...

Sanità territoriale, Uncem: «Incentivi per portare medici nei comuni interni»

«Le parole forti della Fimmg ci consegnano un quadro allarmante che non possiamo permetterci di ignorare. La crisi della medicina territoriale, in particolare nelle aree interne dell'Abruzzo, non è più una questione di prospettiva, ma una...

Asl1: vacatio ai vertici e bocciatura del bilancio, l’azienda «Seguite le norme»

Scade oggi il contratto del manager della Asl n°1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila Ferdinando Romano che ieri, nel corso della giornata, ha nominato Carmine Viola nuovo direttore sanitario facente funzioni. Viola sostituirà Alfonso Mascitelli,...

Strada provinciale 30 di “Cascina”, aggiudicati i lavori di rifacimento

Partiranno entro l'estate i lavori di rifacimento della strada provinciale 30 di Cascina e avranno una durata di 60 giorni. Ad annunciarlo è l'amministrazione provinciale aquilana, che ha fatto sapere che ad essersi aggiudicata i...

Ammodernamento del PalaAngeli a Sant’Elia: via libera dalla seconda commissione

La seconda commissione del Consiglio comunale dell’Aquila, Gestione del territorio, ha espresso parere favorevole sulla proposta di deliberazione consiliare per gli interventi di ammodernamento del PalaAngeli, nella frazione di Sant’Elia....

Asl1 senza vertici, Pietrucci: «Sanità aquilana ancora più nel caos»

«Dopo l’improvvisa e drammatica scomparsa di Alfonso Mascitelli, la Asl 1 è priva del direttore sanitario e domani scade pure il mandato del direttore generale Ferdinando Romano, rimasto per quest’ultimo anno in carica a seguito di una...

Carceri: siglato accordo tra Garante dei detenuti, Aiga Abruzzo e Onac

È stato firmato un importante protocollo d'intesa, rinnovato e ampliato rispetto al precedente, tra la Garante delle persone private della libertà personale della Regione Abruzzo, Monia Scalera, la coordinatrice regionale dell'AIGA...

Economia circolare: 12,3 milioni all’Abruzzo per 21 interventi strategici

L'Abruzzo beneficerà di un investimento complessivo di 12,3 milioni di euro per 21 interventi strategici. Lo comunica il consigliere di Fratelli d'Italia delegato all'Ambiente Nicola Campitelli, che lo presenta come il frutto di un...

Segnala