• PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • GIOVANE TROVATO CON 1KG DI HASHISH A TERAMO RICEVE DASPO DI 2 ANNI DAL QUESTORE
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHIS. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Asl 1: anche i manutentori della Se.Ma chiedono l’internalizzazione

Fim-Cisl e Fiom-Cgil territoriali, insieme ai lavoratori dell'appalto Asl 1 L'Aquila-Avezzano-Sulmona addetti alle manutenzioni elettriche e idrauliche nonché alla sorveglianza antincendio e le loro RSU/RSA, hanno espresso solidarietà ai...

L’Aquila: Giunta adotta Piano urbano della logistica sostenibile

La Giunta comunale ha adottato il Piano Urbano della Logistica Sostenibile (PULS), documento settoriale del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), con particolare riferimento al centro storico della città. Il PULS nasce per...

Ater: ok alla revoca degli incarichi al rup dalla commissione Vigilanza

Passa in commissione Vigilanza regionale, presieduta dal consigliere Sandro Mariani, la determinazione n. 221 dell'Ater dell'Aquila con la quale sono stati revocati al rup dello stesso ente, Francesca Romei diversi incarichi. Da una parte...

Ponte Belvedere: ecco la seconda parte di impalcato

Procedono i lavori di ponte Belvedere con il montaggio della seconda porzione di impalcato. Ai primi di maggio erano stati montati i primi 30 metri di cavalcavia e, per garantire le opere in totale sicurezza, dal 20 marzo scorso via...

Pesche e nettarine abruzzesi: qualità e volumi in crescita nel 2025

La campagna 2025 delle pesche e nettarine si apre con segnali particolarmente positivi dall’Abruzzo, dove si registra un aumento della produzione rispetto allo scorso anno e si registra una maggiore capacità di selezionare il prodotto già...

L’Aquila: nel 2024 salgono prezzi di vendita e compravendita delle case

Crescita significativa negli ultimi dieci anni del mercato immobiliare anche nelle città italiane intermedie . Secondo l'analisi del Centro Studi di Abitare Co., società di servizi immobiliari specializzata sulle nuove residenze, il...

Regione: il Cenfop aderisce al progetto “On the road”  

Il Coordinamento Enti Regionali di Formazione e Orientamento Professionale (Cenfop) della Regione Abruzzo ha presentato la propria manifestazione di interesse all'adesione al progetto On the road e alla sottoscrizione di un Protocollo...

Banco alimentare Abruzzo-Molise: nel 2024 donati 2,4 milioni di kg di cibo

Sono stati 2.445.252,50 i chili di cibo distribuiti, in linea con i dati dell’anno precedente, per un valore economico pari a 6.553.276,70 euro, che hanno permesso di poter rispondere alle richieste degli enti convenzionati (238 di cui...

Il progetto degli studenti dell’Istituto Galilei approda in Comune

Un esempio concreto di cittadinanza attiva, impegno scolastico e progettualità al servizio della comunità è andato in scena questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Avezzano. Protagonisti assoluti gli studenti delle classi 4^A...

Protezione civile regionale: Maurizio Scelli è il nuovo direttore

Sarà Maurizio Scelli a succedere a Mauro Casinghini nel ruolo di direttore dell'Agenzia regionale di Protezione Civile. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha infatti firmato la proposta di conferimento dell'incarico,...

Sicurezza stradale: in Prefettura un tavolo in vista della stagione estiva

Quello della sicurezza stradale è senza alcun dubbio un tema per tutte le stagioni, purtroppo sempre attuale; di certo però l'arrivo della stagione estiva porta con sé un notevole aumento degli spostamenti con il conseguente aumento del...

Accordo Marelli-Plenitude: un nuovo impianto fotovoltaico allo stabilimento di Sulmona

Plenitude e Marelli, azienda multinazionale specializzata nella fornitura di prodotti e sistemi ad alta tecnologia per l'industria automobilistica, hanno siglato un accordo per la realizzazione di tre impianti fotovoltaici e di una Comunità...

Aree idonee per fonti rinnovabili: via libera dal Consiglio dei ministri

La Legge regionale per le aree idonee destinate agli impianti a fonti rinnovabili, approvata dal Consiglio regionale il 14 marzo, incassa il via libera dal Consiglio dei ministri. Nel corso dell'ultima seduta, su proposta del ministro per...

Parcheggi in centro: avanti con l’iter, affidamento e poi lavori

Avanti con la procedura per la realizzazione dei parcheggi a raso in centro storico. Con la determina dirigenziale n°2537, infatti,  è stato nominato il seggio di gara che verificherà la  documentazione amministrativa e valuterà le...

Precari Asl, delegazione in Comune: «Internalizzazione impossibile»

Completare il concorso e quantificare l'impatto occupazionale; verificare le possibilità di scorrimenti e assunzioni future, anche in funzione della programmazione del fabbisogno nelle strutture sanitarie e in altre società partecipate a...

Precari Asl 1: i sindacati Fials e Confsal convocati dal prefetto

Il prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha convocato i sindacati Fials e Confsal a seguito dello stato di agitazione indetto dalle stesse sigle sindacali per chiedere risposte sul futuro di 150 lavoratori precari delle cooperative...

Segnala