• PASQUA SULLE STRADE: 7 DENUNCE E 3 PATENTI RITIRATE IN PROVINCIA DELL'AQUILA
  • SERVIZI SOCIALI DOMICILIARI, IL COMUNE DI PESCARA CERCA PROFESSIONISTI
  • "SCUOLE VIAGGIANTI": DUE ISTITUTI ABRUZZESI VINCONO IL PREMIO DI ESTRA
  • MONS. D'ANGELO RICORDA PAPA FRANCESCO
  • L'AQUILA: CARDINALE PETROCCHI NEL CONCLAVE CHE ELEGGERA' IL NUOVO PAPA
  • PERETO (AQ): DAL 25 APRILE AL 1 MAGGIO EVENTI IN RICORDO DI GIACOMO MATTEOTTI
  • L'AQUILA: SEGRETARIATO NELLA SEDE DELLA SOPRINTENDENZA, CHIESTA ISPEZIONE ASL
  • OGGI 22.04.2025 L'ULTIMA CORSA DELLA FUNIVIA SI FARÀ ALLE H. 16,00
  • RITI PASQUALI: A SULMONA FIUMI DI GENTE E SPERANZA. TUTTO ESAURITO IN CITTà
  • MANO NELL'IMPASTATRICE, DONNA FERITA IN UN BAR A PESCARA
  • SULMONA: SEDICENNE IN MOTO AGGREDITO DA AUTOMOBILISTA, INDAGANO CC
  • SCONTRO FRA AUTO NEL PESCARESE, SEI FERITI IN OSPEDALE
  • PAPA FRANCESCO: BANDIERE A MEZZ'ASTA NEGLI EDIFICI COMUNALI DELL'AQUILA
  • I PREFETTI: PAPA FRANCESCO ESEMPIO DI VERO SERVIZIO
  • IL PARTITO DEMOCRATICO ABRUZZESE ESPRIME CORDOGLIO PER LA MORTE DEL PAPA
  • PESCARA:ASSESSORE PIGNOLI HA VISITATO LA CITTADELLA DELL'ACCOGLIENZA DELLA CARITAS
  • FUNERALI DEL PAPA: CONVOCATO COMITATO OPERATIVO DELLA PROTEZIONE CIVILE
  • ACERBO: PAPA FRANCESCO UOMO DI PACE E GIUSTIZIA. LO ABBIAMO SENTITO COMPAGNO
  • ARCHEOCLUB ITALIA SI UNISCE AL DOLORE PER LA MORTE DI PAPA FRANCESCO
  • ARCIVESCOVI E VESCOVI ABRUZZO E MOLISE COMMOSSI E ADDOLORATI PER LA MORTE DEL PAPA
  • SOSPIRI: PAPA FRANCESCO TESTIMONE IN DIFESA DEGLI ULTIMI, CONTRO LE GUERRE.
  • SIGISMONDI: ESPRIMO PROFONDA TRISTEZZA PER LA SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO
  • CONCLAVE:SONO 135 I CARDINALI CHIAMATI A SCEGLIERE IL SUCCESSORE DI PAPA FRANCESCO
  • SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO: CONCLAVE PREVISTO INIZIO PROSSIMA SETTIMANA
  • MARSILIO: INDELEBILE IL PROVILEGIO DELLA PRESENZA DI PAPA FRANCESCO A L'AQUILA
  • IL FUNERALE DI PAPA FRANCESCO SARA' PIU' SEMPLICE RISPETTO AL PASSATO
  • ESEQUIE REGOLATE IN MODO SEMPLICE DA ORDO EXSEQUIARUM PONTIFICIS
  • VOLONTA' PAPA FRANCESCO E' ESSERE SEPOLTO NELLA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE
  • BIONDI: JEMO 'NNANZI CI DIREBBE IL PAPA CON LA FORZA DELLA FEDE E DELLA SPERANZA
  • BIONDI:"APERTURA PORTA SANTA COLLEMAGGIO GESTO CHE RIMARRA' SCOLPITO NELLA MEMORIA
  • BIONDI:" LEGAME DI PAPA FRANCESCO CON L'AQUILA è STATO PROFONDO E SINCERO".
  • CORDOGLIO DEL SINDACO DI L'AQUILA BIONDI PER SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO
  • E' MORTO PAPA FRANCESCO, AVEVA 88 ANNI
  • L'AQUILA: A SAN SILVESTRO CONCERTO "SUONI DI PASSIONE" IN RICORDO VITTIME SISMA
  • PASQUA E PONTI DEL 25 APRILE E 1 MAGGIO: TUTTO PIENO NEI BORGHI AQUILANI
  • WEEKEND PASQUALE: BUONA LA RISPOSTA DEGLI HOTEL AQUILANI
  • GRAN SASSO: EVENTO PASQUETTA IN VETTA ANNULLATO PER MALTEMPO, MA ATTIVITA' APERTE
  • UNIVERSITA' ABRUZZESI: DOMANI PRESENTAZIONE BANDO FSE FINANZIAMENTO DOTTORATI
  • UNIVERSITA' D'ANNUNZIO: LABORATORIO GRATUITO DI GESTIONE DELL'ANSIA PER STUDENTI
  • CARCERI, SOTTANELLI: «BENE IL GOVERNO SU NUOVO PROVVEDITORATO ABRUZZO MOLISE»
  • ABRUZZO: 11 APPUNTAMENTI PLASTIC FREE PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Provincia L’Aquila: al via tavolo per piano territoriale

Fornire uno strumento utile al coordinamento delle pianificazioni comunali, realizzando un modello di crescita economica e sociale in grado di invertire il trend negativo dello spopolamento nelle aree interne, valorizzando le tradizioni...

Scuola contro lo spopolamento: la battaglia del Comitato “Siamo parte del mondo”

Da Castelvecchio Subequo, in provincia dell'Aquila, il Comitato genitori “Siamo parte del Mondo” riprende ufficialmente la sua attività di dialogo e riflessione sulla scuola nelle aree interne e, in modo particolare, della Valle...

Provincia dell’Aquila: primo tavolo per il piano territoriale di coordinamento

Fornire uno strumento utile al coordinamento delle pianificazioni comunali, realizzando un modello di crescita economica e sociale in grado di invertire il trend negativo dello spopolamento nelle aree interne, valorizzando le tradizioni...

Energie rinnovabili: arriva il documento per l’ installazione impianti

Il gruppo di lavoro Aree idonee , coordinato dal direttore generale della Regione, Antonio Sorgi, al termine di una riunione alla quale hanno preso parte anche il presidente dell'Unione Province Abruzzesi (UPA), Angelo Caruso, il direttore...

Provincia dell’Aquila: siglato protocollo d’intesa per esercizio impianti termici

Risparmio energetico, sicurezza e tutela dell'ambiente: è stato firmato questa mattina nel capoluogo abruzzese il protocollo d'intesa, patrocinato dalla Provincia dell'Aquila, per l'esercizio degli impianti termici. L'accordo è stato...

Bacino idrico Gran Sasso: si valuta l’installazione di potabilizzatori

La sicurezza idrica dell'acquifero del Gran Sasso è tornata oggi al centro del dibattito politico nel corso della Commissione di Vigilanza del Consiglio regionale. I lavori di messa in sicurezza del bacino idrico erano partiti lo scorso...

Cimitero dell’Aquila e Bagno: dalla Giunta ok a interventi da 1,2 milioni

Via libera dalla giunta comunale allo stanziamento complessivo di 1,2 milioni di euro per opere all'interno del cimitero dell'Aquila. Di questi, 800 mila euro saranno destinati a interventi di manutenzione e ristrutturazione all'interno...

Parcheggio ex caserma Rossi: approvato il Documento di indirizzo

Muove i primi passi l'iter per la realizzazione del parcheggio nell'ex caserma Rossi. Nella seduta odierna la Giunta comunale ha approvato il Documento di indirizzo alla progettazione (Dip) per la riconversione e la rifunzionalizzazione di...

ERP: nuove tensioni in Commissione Vigilanza, ma si apre uno spiraglio

Tensioni e richieste di chiarimenti hanno caratterizzato l'ultima seduta della Commissione Vigilanza del Consiglio Regionale dedicata all'edilizia residenziale pubblica aquilana. L'assenza dell'assessore Mario Quaglieri e di parte della...

Consigli regionale: via libera da CdM a Rendiconto e Assestamento bilancio

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente confermato la legittimità di due provvedimenti finanziari approvati dal Consiglio regionale dell'Abruzzo nei mesi di agosto e settembre, entrambi volti a rafforzare la gestione economica e sociale...

San Demetrio Ne’ Vestini: interventi sul cimitero, “Esempio di rispetto e rinnovamento”

Negli ultimi anni, il cimitero comunale di San Demetrio Ne' Vestini ha intrapreso un percorso di rinascita grazie agli interventi messi in campo dall'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Di Bartolomeo. Dal 2021 a oggi, una serie di...

Abruzzo Giovani 2023: finanziati tutti i progetti per oltre 500 mila euro

È stata pubblicata questa mattina sul sito dell'Osservatorio sociale della Regione Abruzzo la graduatoria dei progetti finanziati grazie al bando Abruzzo Giovani 2023, finanziato dal Fondo nazionale delle politiche giovanili della...

Borse di studio per scuole abruzzesi: Giovani Democratici, “Solo briciole”

Nel giorno dello sciopero della Flc Cgil delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza, iGiovani Democratici analizzano e commentano le notizie dei giorni scorsi diffuse dalla giunta regionale, che annunciavano “libri gratis a 18mila...

Istruzione e ricerca: oggi lo sciopero nazionale, presìdi anche all’Aquila, Teramo e Pescara

Anche la Flc Cgil e l'Abruzzo oggi aderiscono con tre presìdi all'Aquila, Teramo e Pescara, allo sciopero nazionale di tutto il personale del Comparto Istruzione e Ricerca , settori scuola, università, ricerca, Afam (Alta Formazione...

Regione: nominata nuova commissione per le Pari opportunità

Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha ufficializzato i componenti della nuova Commissione per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini. La squadra, composta da Sabrina Prioli,...

Centro storico: in arrivo nuovi parcheggi per persone con disabilità

Il tema dei parcheggi nelle aree limitrofe al centro storico dell'Aquila resta uno dei temi che più anima il dibattito pubblico in città. La vicenda assume ancor più importanza quando si tratta di parcheggi per persone con disabilità,...

Segnala