• CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

L’Aquila: ministro giapponese in visita al centro di formazione Protezione civile

Il ministro per la Ricostruzione e la Resilienza del Giappone, Sakai Manabu, accompagnato da una delegazione del Governo giapponese e dell’Ambasciata del Giappone in Italia, ha visitato in veste ufficiale il Centro di formazione della...

Stop alla realizzazione dello Stadio del Fondo ai Piani di Pezza

Lo Stadio del Fondo ai Piani di Pezza non si realizzerà. Il Comune di Rocca di Mezzo ha infatti recentemente avviato la procedura di approvazione del ripristino ambientale dell'area. Soddisfatte le associazioni Salviamo L'Orso e Stazione...

Avezzano: al via lavori della rotatoria frazione di Caruscino

Partiti i lavori per la realizzazione della rotatoria all’incrocio tra via XX Settembre e via Brunelleschi, all’ingresso della frazione di Caruscino. L’intervento, particolarmente rilevante per la viabilità urbana nella strada più...

L’Aquila: carcere minorile pronto per l’estate, accoglierà 30 unità

Procedono spediti i lavori per la riapertura dell'Istituto Penale per i Minorenni dell'Aquila. «Ho ricevuto ampie garanzie sull'andamento dei lavori che stanno procedendo celermente e presto arriveranno a conclusione – ha dichiarato la...

Adsu L’Aquila: attivata la navetta per la mensa in centro storico

 A partire da domani, mercoledì 7 maggio, l’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell’Aquila attiverà un servizio navetta gratuito a supporto degli studenti che frequentano il polo universitario di Economia, il...

Sanità Alto Sangro: ancora criticità, presidio a Pescasseroli l’11 maggio

La primavera non ha portato alcuna buona notizia nell'Alto Sangro, dove persiste lo stato emergenziale sul fronte dell'assistenza sanitaria: nel mese di maggio, il servizio medico del 118 sarà garantito esclusivamente da un infermiere e da...

Sicurezza e formazione nel settore edile: protocollo Ese Cpt-Edilformazione

È stato sottoscritto, nella sede dell'Ese-Cpt della provincia dell'Aquila, un importante protocollo d'intesa tra Edilformazione di Rieti e l'Ente Paritetico Unificato per la Formazione, la Sicurezza e la Salute nei Luoghi di Lavoro della...

Provincia dell’Aquila: accordo con Secinaro per messa in sicurezza SP11

La Provincia dell'Aquila ha sottoscritto un accordo di programma con il Comune di Secinaro (L'Aquila), per la messa in sicurezza dell'intersezione tra la strada provinciale 11 Sirentina e la provinciale 11 Dir Secinaro-Castelvecchio...

Trasporti: 7 maggio sciopero e presidio dei lavoratori TUA

Le Segreterie Regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal, a seguito dell'ennesimo fallimento dei tentativi di conciliazione con la TUA Spa (Trasporto Unico Abruzzese), hanno proclamato uno sciopero di 4 ore per il giorno 7...

Referendum: la Carovana per la Cittadinanza arriva all’Aquila

Arriva anche all'Aquila la Carovana per la Cittadinanza, un'iniziativa promossa da ARCI, CGIL, CoNNGI, Dalla Parte Giusta della Storia, IDEM Network, Italiani senza Cittadinanza e in collaborazione con Il Razzismo è una Brutta Storia e...

Lavori al ponte Paladini, allarme dei sindaci: «Soluzioni alternative»

È allarme tra i sindaci della montagna teramana dopo la comunicazione, da parte dell'Anas, della chiusura per due mesi della Strada Statale 80 del Gran Sasso d'Italia , dal 3 giugno prossimo, per i lavori di adeguamento tecnico-funzionale...

Elezioni Sulmona: Luisa Taglieri inaugura la sede elettorale il 5 maggio

In vista delle prossime elezioni amministrative di Sulmona, la candidata di Forza Italia Luisa Taglieri inaugurerà la nuova sede elettorale in Piazza Capograssi, 4. L'appuntamento è fissato per lunedì 5 maggio, alle ore 17, e vedrà la...

Giro d’Abruzzo: Sap, «Impeccabile il servizio di scorta della polizia stradale»

«Il Giro d'Abruzzo 2025 si chiude con un bilancio più che positivo: quattro giorni di grande ciclismo, paesaggi mozzafiato, duelli avvincenti e, soprattutto, massima sicurezza grazie al servizio di scorta fornito dalla Polizia Stradale....

LFoundry: SI, «Basta contestazioni ai lavoratori, servono diritti»

«Sinistra Italiana esprime forte preoccupazione e piena solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dello stabilimento LFoundry di Avezzano, oggetto di nuove contestazioni aziendali in merito ai tempi delle pause. In un contesto lavorativo...

SI-Avs: «Dopo aumento delle tasse, tagli a politiche giovanili, lavoro e cultura»

«Dopo l'aumento delle tasse, la giunta Marsilio allunga un'altra mannaia sulla società e l'economia abruzzese, con la previsione di tagli a settori strategici come politiche giovanili, lavoro e cultura». Daniele Licheri, segretario...

Avezzano: demolizione scuola Gandin, al suo posto un asilo nido

La storica scuola elementare Gandin di Avezzano diventata centro vaccinale durante l’emergenza Covid, è stata abbattuta per fare spazio a un nuovo e moderno asilo nido. Un’opera da 2 milioni e 640mila euro, finanziata con fondi Pnrr, che...

Segnala