• DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

SI-Avs: «Dopo aumento delle tasse, tagli a politiche giovanili, lavoro e cultura»

«Dopo l'aumento delle tasse, la giunta Marsilio allunga un'altra mannaia sulla società e l'economia abruzzese, con la previsione di tagli a settori strategici come politiche giovanili, lavoro e cultura». Daniele Licheri, segretario...

Avezzano: demolizione scuola Gandin, al suo posto un asilo nido

La storica scuola elementare Gandin di Avezzano diventata centro vaccinale durante l’emergenza Covid, è stata abbattuta per fare spazio a un nuovo e moderno asilo nido. Un’opera da 2 milioni e 640mila euro, finanziata con fondi Pnrr, che...

Snam: il metanodotto torna il Consiglio regionale il 6 maggio

Martedì 6 maggio la questione Snam tornerà all'esame del Consiglio regionale. Il consigliere Pierpaolo Pietrucci del PD ha, infatti, presentato una risoluzione sulla quale il consesso della Regione Abruzzo è chiamato a...

Ciclabile fino ad Amiternum: Comune vince bando per 103 mila euro

L'Aquila è tra i 471 comuni italiani, di cui solo 6 abruzzesi, vincitori del Bando nazionale Bici in comune , promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e salute...

Allevamento di Roio: Rizzi deposita denuncia per maltrattamenti e uccisione di animali

Va avanti l'azione dell'animalista Enrico Rizzi per fare chiarezza sull'allevamento di Roio (L'Aquila). L'attivista ha infatti annunciato ieri dalla sua pagina Facebook di aver depositato presso la Procura della Repubblica «un atto di...

A24: le prossime chiusure notturne del Traforo del Gran Sasso

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per esigenze di manutenzione, sarà disposta la chiusura al traffico della tratta autostradale Assergi – Colledara/San Gabriele (Traforo del Gran Sasso) con il seguente...

L’Aquila: al via progetto esecutivo per ricostruzione scuola Giovanni XXIII

Sembra sbloccarsi l'iter di demolizione e ricostruzione della scuola dell'infanzia e primaria Giovanni XXIII, danneggiata dal sisma del 2009. Con determina dirigenziale n.2054, è stato infatti affidato l'incarico di progettazione...

Sanità: opposizioni critiche su delibera di Giunta per coprire il disavanzo

«I 42 milioni di tasse già messi in conto dalla destra al governo della Regione agli abruzzesi, come previsto non basteranno per arrivare ai 113 milioni di euro necessari a coprire il disavanzo della sanità, così la Giunta Marsilio ora...

Sociale: ok a cabina di regia per inclusione e assistenza detenuti

Sarà una cabina di regia inter istituzionale a fissare i servizi socio-sanitari e di inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti limitativi o privativi della libertà personale. È quanto stabilisce un provvedimento...

Giornata igiene delle mani: Asl 1 in campo per la prevenzione

La Asl 1 Abruzzo sarà in campo, con un’opera di sensibilizzazione su operatori e utenti, in occasione della giornata mondiale dell’igiene delle mani, fissata per il 5 maggio. L’unità operativa Risk Management dell’azienda...

Mercato coperto piazza D’Armi: al via la gara per il progetto esecutivo

Passi in avanti per la realizzazione del mercato coperto in piazza D'Armi. Si apre, infatti, la gara per i servizi di architettura e ingegneria della progettazione esecutiva relativa all’intervento. Con la determina dirigenziale n. 2056...

Fondazione Carispaq: 458 progetti per lo sviluppo del territorio

Il consiglio generale della Fondazione Carispaq, presieduto da Domenico Taglieri, ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, che si chiude con un avanzo di gestione di 3,8 milioni di euro e un incremento patrimoniale di quasi 8 milioni....

Sanità: Regione trova 113 milioni per coprire il disavanzo delle Asl

Regione Abruzzo chiude, per ora, la partita sulla copertura del disavanzo del suo sistema sanitario. Come veniva fuori dal conto economico 2024 servivano 113 milioni di euro, e la Giunta Marsilio ha varato una proposta di legge con il...

Festival dell’Appennino: 27 eventi per rilanciare le aree interne

A partire dal prossimo 4 maggio prende il via la XVI edizione del Festival dell’Appennino con il claim “Inclusivo di natura”. La rassegna di eventi che proporrà iniziative fino al 12 ottobre 2025 rappresenta un appuntamento che vuole...

Ricostruzione post sisma: erogati 13 mln di contributi nel mese di aprile

L'assessore comune alla ricostruzione privata del Comune dell'Aquila , Roberto Tinari, ha reso noto che nel solo mese di aprile sono stati rilasciati oltre 13 milioni di euro per la ricostruzione privata post sisma. Tinari ha...

Comune dell’Aquila: aperte le domande per le borse di studio “Io studio”

A partire dalle ore 15:00 fi oggi, mercoledì 30 aprile, è possibile fare domanda per accedere al bando relativo alle borse di studio per l'anno scolastico 2024/2025 Io Studio . A renderlo noto è l'assessore alle politiche sociali,...

Segnala