• OPERAZIONE DOMINICA: PRIMI INTERROGATORI IN TRIBUNALE A LANCIANO PER GLI INDAGATI
  • DAL 2019 IMPENNATA DI OLTRE IL 30% SU PREZZI ALIMENTARI
  • SCONTRO TRA AUTO E FURGONE SULLA STRADA PROVINCIALE LANCIANO-ATESSA: DUE FERITI
  • UCCISE LA COMPAGNA A CASOLI, PER I GIUDICI: «NON VOLEVA CHE LEI LO LASCIASSE»
  • A SOLI 45 ANNI PERDE LA VITA TIZIANA UMBRICO, STORICA MAMMA PER L'AQUILA
  • FORTI RAFFICHE DI VENTO A L'AQUILA, CADONO LASTRE DAL PONTE DI BELVEDERE
  • MONTESILVANO: TURISMO, DATI POSITIVI RISPETTO A TREND NAZIONALE
  • ABRUZZO: ALLEANZA REGIONI APPROVA MOZIONE SU TRANSIZIONE VERDE
  • ADI ABRUZZO-MOLISE: A CITTÁ SANT'ANGELO UN CONVEGNO SU NUTRIZIONE E DIABETE
  • BANCA DEGLI OCCHI L'AQUILA: ARRIVA IL NUOVO OCT, STRUMENTO DI ULTIMA GENERAZIONE
  • AVEZZANO COMIX: EVENTI SPOSTATI NEL CASTELLO E NEL PALAZZO COMUNALE PER MALTEMPO
  • PD L'AQUILA SULLE SCUOLE: «CIRCA 3500 STUDENTI SARANNO ANCORA COSTRETTI NEI MUSP»
  • SABATO 13 SETTEMBRE LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO CITTÁ DI SPOLTORE
  • TERAMO: RAMO CADE SULLA PISTA CICLABILE, AL LAVORO VVFF PER LA RIMOZIONE
  • AUF TERAMO, VAL VIBRATA E COSTA: 7.900.000 EURO PER LO SVILUPPO INTEGRATO
  • AUF TERAMO, VAL VIBRATA E COSTA: VIA A REDAZIONE DELLA STRATEGIA TERRITORIALE
  • TERAMO: LUNEDÌ 15 INAUGURAZIONE DELLA SCUOLA FORNACI-CONA REALIZZATA IN 6 MESI
  • PESCARA: FINANZA, PROCURA E ADM FIRMANO PROTOCOLLO ANTI-EVASIONE
  • TERAMO: CASTROGNO, LA ASL INCONTRA IL PREFETTO PER TUTELARE IL PERSONALE SANITARIO
  • PD L'AQUILA: «LA RICOSTRUZIONE DELLE SCUOLE È UN MIRAGGIO»
  • TERAMO: CONTINUA FINO AL 26 SETTEMBRE IL "MESE DELLA RICERCA" DI UNITE
  • TERAMO: "PIÙ CONSAPEVOLI, PIÙ SICURI", VIA ALL'EVENTO CONTRO LE TRUFFE

Macchina a fuoco in centro storico: illesa la conducente e il suo cane

Attimi di paura questo pomeriggio in pieno centro storico all'Aquila, dove una macchina è stata avvolta dalle fiamme. A bordo una donna e il suo cane, fortunatamente illesi. La donna è riuscita ad uscire in autonomia dall'abitacolo,...

Agropastorale: 6 nuove misure di prevenzione amministrativa antimafia

Continua l'attività di monitoraggio del rischio di infiltrazioni criminali a tutela dell’economia legale. Il prefetto, Giancarlo Di Vincenzo, ha adottato sei nuove misure di prevenzione collaborativa, ciascuna della durata di sei mesi,...

Sulmona: incidente fra due auto in viale della Repubblica

Nella serata di oggi, lunedì 16 dicembre, un incidente ha provocato due feriti. L'episodio ha avuto luogo in viale della Repubblica a Sulmona. Non sono ancora del tutto chiare le dinamiche del sinistro, ma è stato accertato che...

23enne arrestato, sequestrate oltre 60 dosi di cocaina e di denaro contante.

Nel pomeriggio di venerdì scorso, 13 dicembre 2024, i militari della stazione dei Carabinieri di Sassa hanno arrestato in flagranza di reato un 23enne di origine straniera per per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Al giovane sono...

Ex infermiera vittima di mobbing: Asl 1 condannata a risarcire

Il giudice Alessandra De Marco, del Tribunale del Lavoro di Sulmona, ha condannato la Asl 1 a risarcire con 150mila euro un’ex infermiera in pensione. La donna, che lavorava presso l’ospedale peligno come impiegata amministrativa, è...

Ritrovati 23 libri antichi rubati. Tra questi un volume del Liceo Cotugno.

Un'importante operazione di recupero quella messa in atto dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale che ha portato al ritrovamento di 23 testi e documenti risalenti dalla metà dell’Ottocento fino al 1930 circa appartenenti a...

Prefettura: più controlli nell’Aquilano durante le feste natalizie

Controlli mirati per la sicurezza della popolazione durante le festività natalizie e di fine anno e attività di contrasto alle truffe agli anziani. Queste le direttive del comitato del Comitato ordine e Sicurezza pubblica riunito...

Lucoli: furti in abitazione, in carcere due componenti della banda

Furto aggravato, ricettazione, possesso di strumenti da scasso. Sono queste le accuse contestate a due uomini, rintracciati ed arrestati ieri mattina. Irreperibile il terzo. Tutto inizia dalle indagini avviate dai militari della stazione...

Ladri nella notte nel municipio di Pratola Peligna, svuotate casseforti

Assalto nella notte al Comune di Pratola Peligna dove i ladri hanno devastato gli uffici, portando via il contenuto di tre casseforti. Dalla prima ricostruzione è emerso che sono stati danneggiati l'ufficio dei vigili urbani, l'economato...

Sulmona: tamponamento a catena, individuato il veicolo in fuga

Nel tardo pomeriggio di lunedì 11 dicembre, Piazza San Francesco, a Sulmona, è stata teatro di un tamponamento che ha coinvolto tre autovetture. L’autore del sinistro, al volante di un autocarro, si è dato alla fuga senza prestare...

L’Aquila, 19enne picchia la madre: disposti i domiciliari

Un brutto caso di violenza familiare è quello che nella serata di martedì scorso si è verificato a L'Aquilan, quando, poco prima dell’ora di cena, le grida disperate di una donna hanno allertato i vicini, spingendoli a chiamare il numero...

Castel di Sangro: incendio in una casa, Vigili del Fuoco sul posto

Un incendio si è sviluppato questa mattina in un'abitazione privata a Castel di Sangro, in provincia dell'Aquila. Stando alle prime informazioni, il rogo sarebbe partito da una stufa e avrebbe generato un'ingente quantità di fumo....

Camarda: un drone lo scova nel bosco, arrestato 27enne per droga

Quel bivacco improvvisato in un bosco di Camarda, frazione dell'Aquila, era stato segnalato e da subito aveva destato non pochi sospetti nei miliari dell'Arma. Così, dopo accertamenti preliminari, i carabinieri Forestali con il supporto...

Rapina armata al terminal Natali: arrestato anche il terzo ricercato

Risale al 21 novembre scorso la cattura in Basilicata, ad opera dei carabinieri della stazione dell'Aquila, di due stranieri, poco più che diciottenni, colpiti da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del...

Castel di Sangro: 74enne senza vita, sul corpo morsi di animali selvatici

Un drammatico ritrovamento è stato quello avvenuto nella tarda mattinata di oggi, martedì 10 dicembre, quando all'interno di un'auto parcheggiata a pochi metri dalla chiesa degli Eremiti di Castel di Sangro è stato ritrovato il corpo di un...

Patrimonio Culturale: recuperati 1800 reperti, disposte 7 denunce

Un'operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di L'Aquila, con il supporto dell'Arma territoriale, ha portato al sequestro di oltre 1800 beni culturali, archeologici e numismatici, e alla denuncia di...

Segnala