• MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: GIORNATA DEGLI ALBERI, DOMANI VIA A PROGETTO TINY FOREST AL DI POPPA–ROZZI
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • ATRI (TE): ADSU TERAMO, OGGI PRIMO INCONTRO CON GLI STUDENTI DEL POLO "ILLUMINATI"
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Arrestato a L’Aquila il conducente di bus con patente contraffatta

La Polizia di Stato di L’Aquila ha concluso un’operazione investigativa che ha portato all’arresto di un cittadino italiano di 68 anni, accusato di aver utilizzato documenti falsi, nello specifico una patente di guida e una carta...

L’Aquila: Guardia di Finanza sequestra 11 chili di hashish

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Gico del Nucleo di Polizia economico-finanziaria dell'Aquila, insiemealle unità cinofile del gruppo di L’Aquila, nell’ambito di attività di servizio finalizzata al contrasto del traffico e dello...

Alpinisti morti sul Gran Sasso: funerali il 2 gennaio nel Riminese

Si terranno il 2 gennaio a Santarcangelo di Romagna (Rimini), loro città di origine, i funerali dei due alpinisti trovato morti sul Gran Sasso, Luca Perazzini e Cristian Gualdi. Le cerimonie si terranno in due chiese distinte: alla...

Recuperati e trasportati in ospedale i corpi dei due escursionisti

Sono stati recuperati e trasportati all'ospedale Mazzini di Teramo i corpi di Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti di Santarcangelo di Romagna che hanno perso la vita sul massiccio del Gran Sasso. Le operazioni di recupero...

Alpinisti dispersi: individuati i corpi sul Gran Sasso, partite le operazioni di recupero

I corpi senza vita dei due alpinisti romagnoli scomparsi, scivolati in un canalone sul Gran Sasso, sono stati individuati durante il sorvolo dell'area effettuato stamani dall'elicottero del Cnsas. A confermarlo sono i soccorritori, trenta...

Paganica, 5 cuccioli appena nati abbandonati. Lndc L’Aquila: “Gesto vile”

Nella giornata di ieri, 26 dicembre, sono stati rivenuti da due cittadine 5 cuccioli di cane neonati,con cordone ombelicale fresco ancora attaccato, a L’Aquila nella frazione di Paganica nei pressi diMonte Manicola . Lo fa sapere la...

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso: primo sorvolo dell’area, in quota squadre del Soccorso alpino e della Gdf

Primo sorvolo, questa mattina, dell'area della valle dell'Inferno, dove sono scivolati i due escursionisti Luca Perazzini e Cristian Gualdi, rispettivamente di 42 e 48 anni, saliti sul Gran Sasso il 22 dicembre scorso e...

Gran Sasso, soccorritori perlustrano l’area: ancora nessuna traccia dei dispersi. Domani primo sorvolo dell’area

A causa del forte vento ancora presente in quota, non è stato possibile effettuare un sorvolo aereo dell'area dove dovrebbero trovarsi Luca Perazzini e Cristian Gualdi, rispettivamente di 42 e 48 anni, saliti sul Gran Sasso il 22...

Gran Sasso, ricerche alpinisti dispersi. Soccorso Alpino: “operare in sicurezza”

Proseguono senza sosta, ma con estrema cautela, le ricerche di Cristian Guadi e Luca Perazzini, i due alpinisti dispersi sul Gran Sasso dalla scorsa domenica. I due sarebbero scivolati mentre percorrevano la Direttissima del Corno Grande, e...

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso, no operazioni via terra per rischio valanghe: possibile sorvolo di un elicottero

Riprenderanno oggi le ricerche dei due alpinisti emiliani dispersi sul Gran Sasso. Di Luca Perazzini e Cristian Gualdi, rispettivamente di 42 e 48 anni, si erano perse le tracce il 22 dicembre scorso. I soccorsi non hanno potuto operare...

Gran Sasso: salvi i soccorritori, al più presto la ripresa delle operazioni

In questo giorno di Natale, la città dell'Aquila volge lo sguardo al Gran Sasso con speranza, nella fiducia di ritrovare i due escursionisti dispersi da giorni. Nonostante le difficoltà, una buona notizia arriva dalle montagne: il gruppo di...

Maltempo in Abruzzo: disagi e rallentamenti nell’aquilano

Danni e disagi alla circolazione per il maltempo in Abruzzo, in buona parte svegliatosi sotto la neve in questa mattina di Vigilia. Forte anche il vento che a Pratola Peligna ha causato la caduta di rami ed alberi per cui è stato...

Incidenti in montagna: in Abruzzo 10 morti e 2 dispersi nel 2024

È di dieci morti e due dispersi il bilancio degli incidenti in montagna in Abruzzo nel 2024, annus horribilis a causa di sette incidenti e tre malori accaduti a escursionisti, turisti e cercatori di funghi; risultano tuttora dispersi,...

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso: soccorritori bloccati all’Ostello, ricerche ancora ferme

Hanno trascorso la notte nell'Ostello Campo Imperatore, nell'omonima località a 2.100 metri di quota sul Gran Sasso, gli 11 soccorritori del gruppo impegnato da ieri nelle ricerche, purtroppo senza esito e poi interrotte a causa del...

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina nella Marsica, 5 arresti

I carabinieri delle stazioni di Celano e Luco dei Marsi, in provincia dell'Aquila, hanno rintracciato ed arrestato cinque persone, dando seguito agli ordini di carcerazione emessi dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della...

Maltempo sull’Abruzzo: freddo, vento e neve sferzano la regione

Come preannunciato, l’Abruzzo è stato investito da una violenta ondata di maltempo, con intense precipitazioni, raffiche di vento impetuose e un brusco calo delle temperature. Nella città di Pescara, la colonnina di mercurio segna...

Segnala