• TAGLI INPS IN ABRUZZO: A RISCHIO OSS E CENTRI DIURNI
  • CONVEGNO ABRUZZO REGIONE BENESSERE, L'ARPA ANNUNCIA LA RIAPERTURA DEL BANDO
  • PNRR FINANZIA PROGETTI SOCIALI NELL'UNIONE COMUNI MONTAGNA AQUILANA
  • SUPERSTRADA TERAMO-MARE: SI APRE IL CONFRONTO SU UNA NUOVA MODIFICA DEL TRACCIATO
  • CHIETI E L'AQUILA: IN AUMENTO I REATI CONTRO LE IMPRESE
  • MALATTIA MENTALE, PAOLA CAROZZA PRESENTA IL SUO LIBRO A CHIETI
  • PORTO, AEROPORTO E FERROVIA, SOTTOSEGRETARIO DI STATO IANNONE A PESCARA
  • L'AQUILA: CORSO-CONVEGNO SULLE PATOLOGIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
  • PESCARA: NASCE "ALTERNATIVA CIVICA PER L'ABRUZZO"
  • MARSICA, CAPORALATO IN AGRICOLTURA: TAVOLO IN PREFETTURA ALL'AQUILA
  • ANCI ABRUZZO GIOVANI, FILIPPO MARIANI NEL DIRETTIVO PROVINCIALE
  • TERAMO: GIOCHI DELLA CHIMICA, OGGI LE PREMIAZIONI. HANNO PARTECIPATO 850 STUDENTI
  • PESCARA: TAGLIO DEL NASTRO PER SOTTOCOSTA, SALONE NAUTICO AL PORTO TURISTICO
  • ELEZIONI A SULMONA, GASPARRI RASSICURA SUI TRIBUNALI: "L'ABRUZZO AVRà RISPOSTE"
  • A MOSCUSO, NOCCIANO, PICCIANO E VILLA CELIERA ATTIVO IL CONTROLLO DI VICINATO
  • CS RAINBOW GYM: MONTESILVANO CAPITALE DELLA GINNASTICA ARTISTICA IL 10 E 11 MAGGIO
  • TERAMO: IL COMUNE CHIEDE ALLA REGIONE L’ISTITUZIONE DEL BIGLIETTO UNICO REGIONALE
  • TERAMO, A UNITE TAGLIATO IL NASTRO DEL TERAMO COMIX: CHIUSURA DOMENICA 11 MAGGIO
  • TERAMO, A BREVE IL VIA AI LAVORI NELLA CHIESA DI CARTECCHIO: INTERVENTO DA 1,2 MLN
  • CNA: IN 5 ANNI AUMENTO DELITTI A DANNO DELLE IMPRESE ALL'AQUILA E CHIETI
  • PD L'AQUILA: INIZIATIVA PER ONORARE LE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLA VIOLENZA
  • EDIFICIO IN CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO, FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
  • ASL CHIETI VASTO LANCIANO:ALLARME SINDACATI PER TAGLI, A RISCHIO ASSISTENZA ESTIVA
  • VESCOVO SULMONA FUSCO "DAL PAPA UN SALUTO DI PACE CHE INFONDE SPERANZA RINNOVATA"
  • ABRUZZO: ROTELLINI E GIANNANGELI «REGIONE E COMUNE DEVONO BLOCCARE PROGETTO SNAM»
  • NOMINA DEL PAPA: CASTELLI "LA SUA MISSIONE SARÀ UN ESEMPIO PER IL CENTRO ITALIA"
  • IL ROTARY GRAN SASSO RICORDA GIOVANNI BATTISTA BRUNO CON UN PREMIO PER STUDENTI
  • VINORUM, ALL'AQUILA IL FESTIVAL DEL VINO D'ABRUZZO DAL 16 AL 18 MAGGIO
  • L'AQUILA: IL 17 MAGGIO CONCERTO IN ONORE DI SAN BERNARDINO
  • «CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO», FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
  • AVEZZANO: BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DELL'AVVOCATO MILO
  • CAMPIONATI ITALIANI DI ASTRONOMIA IN ABRUZZO: ANCHE UNA TERAMANA TRA I VINCITORI
  • MARELLI SULMONA: ADDIO BRACCI OSCILLANTI, AZIENDA NON TORNA INDIETRO
  • FESTIVAL CITTÀ DEL MEDIOEVO, 75MILA EURO DA FONDI RESTART
  • UNIDAV E ANCI ABRUZZO: ACCORDO PER ISCRIZIONI AGEVOLATE AI DIPENDENTI COMUNALI
  • TERAMO VIVE ORGANIZZA UNA PASSEGGIATA ECOLOGICA IN CENTRO PER DOMANI
  • DA OGGI A PINETO LA MOSTRA FOTOGRAFICA "AMORI AMARI"

Il consigliere De Renzis lascia la Lega, D’Eramo: “Coerente nella sua incoerenza”

Stamane il consigliere regionale Luca De Renzis ha ufficializzato l’uscita dalla Lega e, quindi, dal Gruppo consiliare regionale, entrando tra le fila del gruppo misto.  “Ho protocollato questa mattina le...

Un gruppo di 30 cicogne avvistato in Val di Sangro, WWF Abruzzo ricorda l’importanza di tutelarle

Nei giorni scorsi la guardia WWF del nucleo di firenze, Riccardo Galeano, si è ritrovato dinanzi ad un emozionante spettacolo: l'osservazione di un gruppo di 30 cicogne in sosta nella Val di Sangro. La Cicogna bianca, che trovate...

L’indagine nazionale “Canusium” tocca anche l’Abruzzo: scoperto un traffico illecito di reperti archeologici e numismatici

Un traffico illecito di reperti archeologici e numismatici volto alla messa in commercio di questi ultimi all’interno delle case d’asta di tutta Europa è questo quanto emerso dalle indagini dei Carabinieri del nucleo...

Controlli dei numeri civici: dal Comune nessuna verifica, probabili truffatori in azione

Alcuni residenti nelle frazioni dell’Aquila hanno segnalato al Comune che, da qualche giorno, un’auto di colore nero si aggira in località del territorio, con a bordo persone che sostengono di effettuare dei controlli sui numeri...

Il Coordinamento No Hub del Gas interviene sulle tragedie climatiche in atto e sollecita un immediato cambio di rotta

In seguito alle tragedie climatiche a cui stiamo assistendo, con particolare riferimento alle immagini che provengono dall’alluvione in Emilia-Romagna, il Coordinamento No Hub del Gas torna a lanciare l’appello...

Evade dagli arresti domiciliari,74enne sconterà il resto della pena in carcere

Nel piccolo paese di Cerchio, in provincia dell'Aquila, in seguito alla reiterata violazione della condanna agli arresti domiciliari ad opera di un 74 residente nel luogo, quest'ultimo è stato condannato a scontare il resto della...

ATER L’Aquila lancia il bando per la mobilità volontaria degli assegnatari di alloggi

L'ATER della provincia dell'Aquila dà la possibilità di trasferirsi in un altro alloggio, ritenuto più funzionale alle esigenze di vita, agli assegnatari di appartamenti di edilizia residenziale pubblica, di proprietà...

Eseguite sei custodie cautelari per spaccio di stupefacenti nell’aquilano

Una vendita di stupefacenti che avrebbe fruttato, al dettaglio, 50mila euro. Questo il risultato delle indagini, durate circa un anno, della Polizia di Stato che hanno portato all’esecuzione di provvedimenti...

Ospite di un centro di accoglienza arrestato per tentata rapina ed estorsione

Avrebbe tentato di rapinare ed estorcere dei beni a due giovani. Per questa ragione un 29enne, ospite di un centro di accoglienza aquilano, è stato arrestato ieri dai carabinieri dell’Aquila. Due gli...

Una strage di alberi in Via Colligicigliu, la denuncia di Sinistra Italiana

Il Circolo Sinistra Italiana dell’Aquila denuncia una “strage di alberi” in Via Colligicigliu, una strada di montagna che collega Roio a Lucoli. L’abbattimento sarebbe avvenuto nel corso di “un atteso intervento...

Bilancio 2022 positivo per il Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio

Tra i 16 Nuclei distribuiti sul territorio nazionale, il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila è l’ultimo nato, e dal 1 marzo del 2021 svolge la sua attività di protezione del patrimonio...

Coldiretti: agricoltori del Fucino in tensione, a rischio la produzione

E’ in pericolo la stagione agraria dell’orto d’Italia. Le abbondanti piogge degli ultimi giorni – che non accennano a diminuire – stanno preoccupando gli agricoltori del Fucino dove gran parte degli ortaggi seminati...

Sicurezza: undici nuovi arrivi nei Carabinieri dell’Aquila

Il Comando Provinciale dei Carabinieri dell’Aquila annuncia l’assunzione di undici carabinieri destinati alla provincia dell’Aquila. Nel corso della mattinata, nella sede della caserma Iafolla, il Comandante, Colonnello Nicola...

Corte d’Appello dell’Aquila assolve la Di Nino Trasporti

Oggi per la grande famiglia della Di Nino Trasporti è una giornata bellissima e colma di emozioni. Questa mattina la Corte D'Appello di L'Aquila ha Assolto l'Amministratore Socio Piero Di Nino dall'accusa di estorsione e manomissione dei...

Attacco hacker: la Asl 1 assicura il massimo impegno e annuncia la ripresa dei servizi

I vertici della Asl 1 tornano a pronunciarsi su quanto accaduto in seguito all'attacco hacker al sistema sanitario . Dalla direzione aziendale arriva l'ammissione della gravità di quanto sta accadendo ma viene garantito il...

Viabilità: lunedì 8 maggio iniziano i lavori di riqualificazione della strada di collegamento tra la frazione di Roio e il comune di Lucoli

Inizieranno lunedì 8 maggio i lavori per la riqualificazione della strada di collegamento tra la frazione aquilana di Roio e il Comune di Lucoli, denominata “via Collecigliu”. L’intervento, finanziato con 400mila euro dal Comune...

Segnala