• PESCARA: DAL 24 OTTOBRE AL FLAIANO VIA A RASSEGNA TEATRALE IN OMAGGIO A PASOLINI
  • DAL 3 NOVEMBRE BONUS "BENVENUTI ALL'AQUILA" PER I NUOVI NATI O ADOTTATI NEL 2024
  • A POLIS 21:15 STASERA SI PARLA DI TURISMO CON ANDREA SPACCA E GIULIANO DI NICOLA
  • IN TUTTE LE SCUOLE DOMANI MINUTO DI SILENZIO PER I TRE CARABINIERI MORTI
  • DAL 23 AL 25 OTTOBRE A LANCIANO TORNA "PROGRESS", LA FIERA DEDICATA AI GIOVANI
  • LOST TAPES: IL PRIMO PROGETTO DISCOGRAFICO DI MINAFRA E GALATI
  • ABRUZZO: DOMANI LA VISITA ISPETTIVA DI CNPP-SPP NEL CARCERE DI AVEZZANO
  • TERAMO: EMESSO DECRETO DI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARIO CON PERMESSO SCADUTO
  • ATRI: SABATO 18 OTTOBRE ALLE 18.00 IL PREMIO ATRI IN SCENA AL TEATRO COMUNALE
  • VOUCHER GARANZIA FIRA: OLTRE 4,6 MILIONI DI EURO GIà ASSEGNATI
  • TERAMO, FIAB: «SERVE CAMBIAMENTO VIABILITÀ GRAZIE A MEZZI PUBBLICI E BICICLETTE»
  • ABRUZZO: VIA ALLA CAMPAGNA PAGAMENTI PAC 2025, 18,8 MLN AGLI AGRICOLTORI
  • SAN SALVO (CH): TE CONNECTIVITY, AZIENDA SMENTISCE CHIUSURA AL TAVOLO CON IL MIMIT
  • CHIETI: IL 17 OTTOBRE APRE LA STAGIONE LIRICA 2025 AL TEATRO MARRUCINO
  • PESCARA, SCUOLA: MOSCA NEL PANE A MENSA, GENITORI: "VENGA SCIOLTA LA COMMISSIONE"
  • PESCARA: ASSESSORE VERÌ SU LICEO MARCONI: «RISPOSTA RAPIDA ED EFFICACE»
  • L'AQUILA, BIONDI SU VERTENZA AURA: «FINO IN FONDO AL FIANCO DEI LAVORATORI»
  • L'AQUILA: AFFIDATI LAVORI PER NUOVA STRADA A SERVIZIO POLO SCOLASTICO DI GIGNANO
  • INDUSTRIA FELIX ESG: IN ABRUZZO SEI IMPRESE TRA LE PIÙ SOSTENIBILI DEL 2025
  • CHIETI: DA PROVINCIA 120 MILA EURO PER MANTO STRADALE SP 204 DI CELENZA SUL TRIGNO
  • LICEO MARCONI: 5 STUDENTI E UNA COLLABORATRICE AL PRONTO SOCCORSO, NON SONO GRAVI
  • PESCARA: INTOSSICAZIONE AL MARCONI, NON SI TRATTEREBBE DI AMMONIACA
  • PESCARA: ARRESTATO 66ENNE INCENSURATO, AVEVA DUE PISTOLE E 1,4 KG DI COCAINA
  • ASL 1: DOPO MALFUNZIONAMENTI RIPRISTINATA LA LINEA DEL CUP TELEFONICO
  • CONSERVATORIO BRAGA TERAMO: INCONTRO TRA NUOVO CDA E PRESIDENTE PROVINCIA D'ANGELO
  • TERAMO: MACROAREA 2, DIMISSIONI IN BLOCCO DEI RAPPRESENTANTI ELETTI
  • UGL SALUTE L’AQUILA: MICHELE CONVERSANO NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE
  • A SEGNO DUE TRUFFE AI DANNI DI ANZIANI NEL TERAMANO
  • L'AQUILA: VERTENZA AURA, TAVOLO URGENTE IN PREFETTURA
  • PESCARA: LA GDF REVOCA LA CONCESSIONE BALNEARE AD UNO STABILIMENTO DELLA RIVIERA
  • TERAMO: AL "MAZZINI" IN FUNZIONE LA NUOVA TAC CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • PESCARA, LICEO EVACUATO: 50 CON PROBLEMI RESPIRATORI, 6 AL PRONTO SOCCORSO
  • L'AQUILA. AL VIA LA DEMOLIZIONE DI TRE PIASTRE DEL VILLAGGIO MAP DI SAN GREGORIO
  • AQ:MUSICA PER LA CITTà, DOMANI SI APRE LA RASSEGNA CON IL DIRETTORE SERGEJ KRYLOV
  • L'AQUILA: INCONTRO TECNICO SUL NUOVO PIANO DI COORDINAMENTO PROVINCIALE
  • SALUTE DELLE OSSA: IL 18 OTTOBRE GIORNATA DI PREVENZIONE ALL'OSPEDALE DI AVEZZANO
  • AMMONIACA LICEO “MARCONI” PESCARA: STUDENTI AVVERTONO MALORI, EVACUATO EDIFICIO
  • INTOSSICAZIONE DA AMMONIACA LICEO “MARCONI” PESCARA: STUDENTI SI SENTONO MALE
  • AQ: ALLA SCOPERTA DELL'ANFITEATRO DI AMITERNUM, IL 19 OTTOBRE UNA VISITA GRATUITA
  • AURA L'AQUILA: LAVORATORI TENTANO IN RIENTRO IN AZIENDA, TAVOLO IN PREFETTURA
  • SISMA 2016: NUOVE AZIONI A SOSTEGNO DI LAVORO E IMPRENDITORIALITA'
  • A24, ADEGUAMENTO ANTISISMICO: ABBATTUTO VIADOTTO VALLE ORSARA A TORNIMPARTE
  • L'AQUILA: AL MAXXI UN FINE SETTIMANA DI PROIEZIONI
  • CELANO, ROTATORIA PIAZZA AIA: CITTADINI E CONSIGLIERI CONTRO LA GIUNTA
  • CARAPELLE CALVISIO (AQ): AL VIA I LABORATORI MUSICALI PER BAMBINI E ADULTI
  • L'AQUILA: VIABILITà E SICUREZZA, UN MILIONE PER SANTA BARBARA E VIA TOSTI
  • L'AQUILA: 2 MILIONI PER RIFACIMENTO DELLA PISTA DI ATLETICA DI PIAZZA D'ARMI

In panico nel bosco allerta il 112: soccorsa dal compagno trail runner

Per fortuna una storia a lieto fine quella accaduta a un’escursionista marsicana, qualche giorno fa, in un bosco ai piedi del Monte Sirente. Determinante è stata la gestione della chiamata della richiesta di soccorso, da parte di un...

Maltempo, studenti sulmonesi in gita bloccati sul Brennero

Hanno fatto rientro a scuola questa mattina all'alba, precisamente alle ora 5.33, i 51 studenti del Liceo Scientifico Fermi di Sulmona, rimasti bloccati ieri dalle 10.30 in Austria a causa del maltempo che ha reso non transitabile il passo...

Sulmona: 38enne condannato per mafia si consegna ai carabinieri

Un 38enne originario di Messina chiama il 112 e si costituisce, consegnandosi ai militari in pattuglia. È quanto accaduto nel corso della notte appena trascorsa a Sulmona. Il militare di turno alla centrale operativa riceve una...

Muore a Milano il manager aquilano Federico Viola, oggi i funerali

E' morto mercoledì a 49 anni, a Milano, dove viveva e lavorava da molti anni, l'aquilano Federico Viola a causa di una malattia. Come riporta Il Messaggero, Viola, laureato all'Università Bocconi e molto stimato nel mondo bancario e...

Amianto: muore di mesotelioma, Corte d’Appello condanna Inps

La Corte d'Appello dell'Aquila ha condannato l'Inps a riconoscere le maggiorazioni amianto e a ricostruire la posizione contributiva di Luigi Vitullo, morto a 54 anni di mesotelioma pleurico epitelioide a causa dell'esposizione professionale...

Cresce la povertà alimentare in Abruzzo: Banco delle opere di carità, “È emergenza sociale”

La povertà alimentare rappresenta un'emergenza sociale assoluta in Abruzzo: dal Covid ad oggi, infatti è cresciuto in maniera vertiginosa il numero delle persone che hanno bisogno del sussidio alimentare . A lanciare l'allarme è il...

Perseguita minorenne e brucia auto della madre: condannato 43enne

Due anni e sei mesi di reclusione, pagamento delle spese processuali e risarcimento in sede civile: è questa la condanna inflitta dal giudice del tribunale di Sulmona, Francesca Pinacchio, ad un 43enne di Foggia, residente in Alto Sangro,...

Avezzano: un arresto per detenzione ai fini di spaccio di cocaina

Un cittadino di origini marocchine è stato arrestato ieri, ad Avezzano, perché colto in flagranza di detenzione ai fini di spaccio di cocaina, dal peso complessivo di 25,24 grammi, già suddivisa in 36 dosi e contenuta in involucri...

Teramo, positivi alla cocaina: ritirata patente a due autisti di scuolabus

Trovati positivi alla cocaina due autisti di scuolabus nel Teramano. Per questo motivo ai conducenti, denunciati per il reato di guida in stato di alterazione causata dall'assunzione di sostanze stupefacenti, è stata ritirata la...

Due novantenni scomparsi nel Chietino: ricerche in corso

Sono in corso da ieri e sono andate avanti tutta la notte, con vigili del fuoco di Chieti e carabinieri in azione, le ricerche di due uomini novantenni di Ripa Teatina (Chieti) dei quali da ieri pomeriggio non si hanno notizie. Le ricerche...

Infortuni sul lavoro: 16mila nel 2022 in Abruzzo, +37% rispetto al 2021, maggiore incidenza nel settore costruzioni

Nel 2022 le denunce di infortuni sul lavoro in Abruzzo sono 16 mila, poco più del 2% dei 703 mila nazionali, con una crescita rispetto al 2021 di 4.200 casi pari al 37% assai superiore al 25% del Paese. In regione si contano 33 denunce...

L’Aquila: pseudo assicuratore incastrato dalle forze dell’ordine

Nel corso di un'operazione congiunta della Polizia Giudiziaria, Polizia di Stato e dei Carabinieri, le forze dell'ordine hanno incastrato uno pseudo assicuratore, che truffando i suoi clienti, vendeva finti contratti di polizze assicurative...

Abbandono di rifiuti in città: ad Avezzano controlli della Polizia Locale

Prosegue l’azione di contrasto e prevenzione della Polizia Locale di Avezzano contro il fenomeno dell’abbandono di rifiuti in aree private e pubbliche, finalizzata a tutelare l’ambiente e la salute pubblica. Gli uomini del Comandante...

Omicidio di Barisciano: Paolucci condannato a 15 anni di reclusione

Si è concluso oggi, con la conferma della sentenza di primo grado, il processo in Corte d'Assise di Appello dell'Aquila sull'omicidio di Barisciano, avvenuto a fine novembre del 2019. Condannato a 15 anni di reclusione è Gianmarco...

L’Aquila: Rc Solution licenzia 10 donne su 12 dipendenti

Una drastica riduzione di personale che porterà al licenziamento di 10 donne su 12 dipendenti della Rc Solution, una piccola azienda metalmeccanica con sede al Tecnopolo d'Abruzzo che produce cavi, connettori, componentistica elettronica e,...

Monili in oro e smartphone in cambio di droga: arrestati 3 cittadini stranieri all’Aquila

Un accampamento in una zona boschiva nei pressi della frazione di Pianola, come luogo per accogliere e rifornire i clienti di stupefacenti. L'attività di spaccio di tre cittadini stranieri è stata interrotta ieri sera con un blitz dei...

Segnala