• “CRIMINOLOGY AND INVESTIGATION DAYS”, OGGI IL CONVEGNO ALL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • L'AQUILA: IL 31 OTTOBRE IL TREKKING URBANO TRA "LE VIE DEL GIUBILEO"
  • ASSALTO PORTAVALORI IN A14, RIAPERTO IL TRATTO MA CODE VERSO SUD
  • SEMPRE PIU' GIORNALISTI MINACCIATI, SONO IL 78 PER CENTO IN PIù DEL 2024
  • INCIDENTE MORTALE A BAZZANO (AQ): DI STEFANO, «DIMENTICATA LA VARIANTE SUD»
  • CONSUMO SUOLO: ABRUZZO AL DI SOTTO DELLA MEDIA NAZIONALE, L'AQUILA VIRTUOSA
  • CREDITO IMPRESE, ABRUZZO REGIONI IN CRESCITA: BENE CHIETI, L'AQUILA FANALINO CODA
  • APPROVATO PROGETTO "AVEZZANO VECCHIA": IL RESTYLING DEL CUORE STORICO DELLA CITTA'
  • L'AQUILA: SCOPERTE SULLA STATALE 80 A COPPITO TRE TOMBE ROMANE
  • ABRUZZO: DA GENNAIO AD AGOSTO 438 PERSONE SCOMPARSE
  • SERRA CLUB L'AQUILA: RACCOLTI OLTRE 2MILA EURO PER LE SUORE DEL MADAGASCAR
  • ELEZIONI AVEZZANO: PAGANO RIPORTA CANDIDATURA SINDACO SU TAVOLO REGIONALE

Scienziati più influenti al mondo: c’è anche l’aquilano Stocchi

Tra i ricercatori dell'IRCCS San Raffaele di Roma inseriti dalla Stanford University nella prestigiosa classifica mondiale degli scienziati più influenti l'abruzzese Fabrizio Stocchi, responsabile del Centro Parkinson, parkinsonismi e...

L’Aquila: La lanterna magica porta la sostenibilità nelle scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici due giornate per riflettere sul concetto di sostenibilità, un atto di responsabilità e di impegno per assicurare il soddisfacimento dei...

Terre sonanti: scuole e cultura protagoniste lungo il cammino del Mammut

L'arrivo del mammut nei comuni, attiva processi, crea connessione, stimola la creatività e la voglia di fare, esaltando valori e competenze locali. Per noi è stata l'occasione ad esempio per fare un laboratorio di canto e musica che ha...

Il MAXXI L’Aquila partecipa alla XX Giornata del Contemporaneo

Anche quest'anno il MAXXI L'Aquila partecipa alla Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI per raccontare la vitalità dell'arte contemporanea italiana. Sabato 12 ottobre alle ore 12 e alle 17, il museo ha...

Presentata la nuova stagione teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo

Ѐ stata presentata oggi, giovedì 10 ottobre alle ore 11, nella sala conferenze di Palazzo Margherita, la Stagione Teatrale Aquilana 2024/2025 organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. Alla presenza del  Sindaco dell’Aquila Pierluigi...

Scoppito: il 12 ottobre il secondo memorial “Renzo Molinari”

È partito il conto alla rovescia per il secondo memorial Renzo Molinari , uno dei volti più noti di Scoppito (L'Aquila), per decenni appassionato di atletica a cui ha dedicato sudore, fatica e gioia e che è scomparso nel settembre del...

L’Aquila: dall’11 al 14 ottobre la mostra collettiva “Architettura e fotografia – I luoghi dell’Abitare”

Tutto pronto per l'inaugurazione della mostra collettiva  Architettura e Fotografia – I Luoghi dell'abitare , organizzata dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia...

“Abruzzo da Vivere”, Confartigianato Chieti L’Aquila presenta progetto al TTG di Rimini

Rivoluzionare l'esperienza turistica dell'Abruzzo, rendendola accessibile a tutti, grazie alla digitalizzazione. Questo l'obiettivo di Abruzzo da Vivere , progetto promosso da Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila. L'iniziativa, in fase di...

L’Aquila: terminata la XVIII edizione del Premio nazionale delle arti

È terminata ieri sera all’Aquila, presso il Ridotto del Teatro Comunale, la XVIII edizione del Premio nazionale delle arti per quanto riguarda la musica organizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca - AFAM (Alta Formazione...

Diritti digitali e piattaforme online: incontro in UnivAQ

Un incontro pubblico sull'uso consapevole dei social network delle piattaforme online. È la proposta didattica in programma lunedì 14 ottobre (dalle 10.30) all'Aula Magna della Sede di Economia dell'Università dell'Aquila (via Mezzanotte,...

TSA: al via da domani la campagna abbonamenti per la nuova stagione

Avrà inizio domani 10 ottobre, alle ore 15, la campagna abbonamenti per la Stagione teatrale aquilana 2024/2025 del Teatro Stabile d'Abruzzo. La nuova stagione sarà presentata domani nella sala conferenze di palazzo Margherita alla...

Avezzano: al via la stagione di prosa del Teatro OFF con un omaggio a Califano

La nuova stagione di prosa indipendente 2024/25 del Teatro OFF di Avezzano si aprirà con un evento di grande suggestione: l’anteprima di stagione, intitolata Tutto in un tempo piccolo – Tributo al Maestro Califano , in programma...

All’azienda abruzzese Fantini Group il premio eccellenze Deloitte

L'azienda abruzzese Fantini Group Vini ha ricevuto il Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze imprenditoriali del Made in Italy promosso da Deloitte Private in collaborazione di ELITE-Gruppo Euronext, Piccola Industria...

“Mangio cosa? Mangio bene”: all’Aquila l’iniziativa della Onlus Padovani

La Onlus Antonio Padovani, in collaborazione con un partenariato di primario livello, presenta un cortometraggio sul mangiar bene, interpretato da giovani e talentuosi attori. Un filmato breve ma intenso, originale ed istruttivo,...

L’Aquila: tutto pronto per l’11esima staffetta delle scuole medie

Venerdì 11 ottobre, presso il campo di atletica leggera “Isaia Di Cesare”, organizzata dall’Atletica L’Aquila, con ritrovo alle ore 9,30, si svolgerà l’ 11^ staffetta delle scuole medie di Miguel e Michela per ricordare Miguel...

Giornata del Contemporaneo: al Muspac la mostra “40 anni con l’arte”

In occasione della Giornata del Contemporaneo, promossa dall'Amaci (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, sabato 12 ottobre...

Segnala