• INCIDENTE DI SABATO SERA A MARTINSICURO (TE): SPUNTA IPOTESI DI FRENI NON AZIONATI
  • CASOLI (CH): SI SCHIANTA CONTRO IL MURO CON LA MOTO DEL FIGLIO, FERITO
  • VASTO, OPERAZIONE "REPULISTI": CONDANNE DA 36 ANNI VERSO 7 PERSONE
  • ALLARME BUCHE A CHIETI, I RESIDENTI: «STRADE ASFALTATE DA POCO, MA DANNEGGIATE»
  • CHIETI VERSO LE ELEZIONI: CARBONE CANDIDATO SINDACO APPOGGIATO DA CIVICI
  • BATTAGLIA ASILI NIDO A PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: «OLTRE 160 BIMBI A CASA»
  • SULMONA, FOLLIA IN STRADA: NELLA LITE INVESTE UN UOMO
  • DELITTO NELLA VILLETTA DI BARISCIANO (AQ): VIA ALLA DISTRUZIONE DELLA MARIJUANA
  • MANAGER TEATINO SOTTO ACCUSA PER L'INFERNO DOMESTICO VERSO LE FIGLIE DI 7 E 9 ANNI
  • ROSETO (TE), STUDENTE PICCHIATO. VIA AL PIANO ANTIBULLISMO A SCUOLA
  • GESTIONE DEI MUSEI, C’È IL BANDO A TERAMO. IL COMUNE RADDOPPIA I FONDI
  • MONTESILVANO: COCAINA E HASHISH NELLO ZAINO PER BAMBINI, ARRESTATO TRENTENNE
  • 44ENNE COMMESSO DI MONTESILVANO TROVATO CON DIECI CHILI DI DROGA, ARRESTATO
  • PESCARA, IMPRENDITRICE DEL VINO NEI GUAI PER EVASIONE FISCALE
  • LITE PER LA DROGA A SULMONA: 59ENNE NEI GUAI, ACCUSATO DI LESIONI PERSONALI
  • SULMONA, ABUSATA DALL’EX. FINISCE A GIUDIZIO DOPO LA DENUNCIA PER MALTRATTAMENTI
  • SULMONA, SINDACO TIRABASSI RITORNA IN COMUNE: «SICUREZZA E COGESA LE PRIORITÀ»
  • FUCINO DIVENTA CAPITALE DELLA PESCA SPORTIVA CON IL CAMPIONATO ITALIANO
  • AVEZZANO, RESTYLING FINITO PER VIA GARIBALDI. ADESSO LA NUOVA PIAZZA MATTEOTTI
  • LUCO DEI MARSI (AQ): RAFFICA DI FURTI TRA CASE, NEGOZI, BAR E CHIESA
  • RIFIUTI, AD AVEZZANO LA TASSA RESTA ANCORA LEGGERA
  • AVEZZANO: CAMBIO DI CASACCA PER FRACASSI, IL CENTRODESTRA ATTACCA IL SINDACO
  • SANITÀ, ALBANO VA IN PENSIONE: «HO CURATO QUATTRO GENERAZIONI DI AQUILANI»
  • RIFORESTARE MONTE PETTINO: GIOVEDÌ A L'AQUILA UN INCONTRO SUL TEMA
  • RUGBY: PAGANICA SCONFITTO DI MISURA A NAPOLI, AMICHEVOLE FINISCE 29 A 25
  • GRANDE SUCCESSO PER LA “CAMMINATA INCLUSIVA” DEL PANATHLON L'AQUILA
  • IL PROSSIMO 8 OTTOBRE UN SEMINARIO SUL LAGO DI CAMPOTOSTO E LE SUE DIGHE
  • TURISMO, IN ABRUZZO 16% NEL 2025 CON PRESENZE IN AUMENTO TRA GENNAIO E AGOSTO
  • OSPEDALE S.SALVATORE A L'AQUILA: PNEUMOLOGIA SI DOTA DEL BRONCOSCOPIO EBUS
  • CARABINIERI L’AQUILA: NUOVI ARRIVI E AVVICENDAMENTI NEI REPARTI DELL'ARMA
  • CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE POST SISMA: IN UN MESE AUMENTO SUPERIORE AL 100%
  • TERMINAL TUA DI AVEZZANO SENZA PARCHEGGI: «SOTTRATTI 88 POSTI AI PENDOLARI»
  • VANDALISMO ALLA PINETA DI AVEZZANO: PRESENTATA DENUNCIA CONTRO IGNOTI
  • STELLANTIS: IL CEO EUROPEO IMPARATO VISITA LO STABILIMENTO DI ATESSA
  • PESCARA, PISCINE LE NAIADI. DUBBI DAL PD: «UN SERVIZIO CHE FUNZIONA A METÀ»
  • MONTICCHIO (AQ): OK AI LAVORI PER IL CAMPO SPORTIVO. PROCEDE L’ITER DELLA CHIESA
  • CONSIGLIO COMUNALE DELL'AQUILA: AL CENTRO I PROGETTI CASE, BOLLETTE E MANUTENZIONE
  • PARCO DELLA LUNA A L'AQUILA: CONFERENZA DEI SERVIZI PER IL RECUPERO DELL'AREA
  • IERI ALL'EMICICLO LAVORI SULLO SPOPOLAMENTO DELLE AREE INTERNE
  • ABRUZZO: ARRIVANO 22 UFFICI DI PROSSIMITÀ PER AVVICINARE LA GIUSTIZIA AI CITTADINI
  • LL CNSAS SOCCORRE 4 ESCURSIONISTI RIMASTI BLOCCATI A 2400 METRI SULLA MAIELLA
  • TERAMO: PER GLI 80 ANNI DI IVAN GRAZIANI ESCE "PIGRI VOL.1"
  • INTITOLATO A SAN FRANCESCO L’ISTITUTO PENALE PER MINORENNI DELL'AQUILA
  • OPERAZIONE ANTIMAFIA "GAME OVER": SEQUESTRI A PESCARA PER 1 MILIONE DI EURO

Conferenza su Italia coloniale: le precisazioni storiche della Fondazione Abruzzo Riforme

In occasione della conferenza organizzata per domani dall'associazione culturale aquilana Piazza Fontesecco a tema colonialismo italiano, che tante polemiche sta suscitando in queste ore, la Fondazione Abruzzo Riforme, che si occupa di storia...

Pescasseroli: torna la Granfondo Mtb del Parco nazionale d’Abruzzo

La tradizionale Granfondo Mtb del Parco Nazionale d'Abruzzo è pronta a ripetersi a Pescasseroli, anche quest'anno domenica 22 settembre.  La macchina organizzativa, targata Asd Pescasseroli Bike, è già operativa e si presume che il...

Borghi d’Abruzzo: a Navelli due giorni di eventi e degustazioni

Artigianato, esposizioni di prodotti locali, visite ai palazzi, mostre e rievocazione nella due giorni di eventi messa a punto a Navelli. Le attività rientrano nella manifestazione voluta dall’associazione Borghi d’Abruzzo il cui...

Auser: gemellaggio tra L’Aquila e Foggia nel segno della transumanza

Ci sarà domani, a Lanciano, la cerimonia di gemellaggio tra Auser Insieme L'Aquila e Auser volontariato Foggia. La giornata, dedicata alla Transumanza dell'amicizia e della solidarietà , si aprirà alle 10 con l'incontro delle...

Rubrica Eventi

“Il Mammut del Castello”, un convegno per i 70 anni dalla scoperta

Scoperto a marzo del 1954 nella cava d’argilla della Fornace Santarelli presso Scoppito, esposto al pubblico dal 1960 nel Bastione Est del Castello Cinquecentesco, l’imponente fossile di Mammut meridionale, nel 70° dal suo rinvenimento,...

A L’Aquila un importante convegno sull’energia nucleare

Mercoledì 25 settembre, al Ridotto del Teatro Comunale dell'Aquila, si terrà un importante evento dedicato al tema dell'energia nucleare, intitolato “Energia Nucleare: Sicurezza, Sostenibilità e Futuro”. L'appuntamento, fissato per...

A Polarville la presentazione di Nanni Settanta, una guida ragionata al morettismo

Morettiani di tutta L'Aquila unitevi! Si terrà martedì 24 settembre alle ore 18:30 un appuntamento imperdibile per tutti gli amatori del regista di film epocali come Ecce Bombo , Caro Diario , Aprile e Sogni D'oro . All'interno...

Torna il Bollettino del CAI L’Aquila: presentato il n.185

Torna, dopo una pausa di 17 anni, il Bollettino della Sezione CAI L'Aquila, il cui n.185 è stato presentato questo pomeriggio nella sala conferenze “Michele Iacobucci” della sede del Club Alpino Italiano. Il “Bollettino”, per...

Cultura: all’Aquila la VII edizione di “S.E.M.I. – Storie di eccellenza, merito e innovazione”

Dal 11 al 13 ottobre 2024, la città dell'Aquila ospiterà la settima edizione di S.E.M.I. – Storie di eccellenza, merito e innovazione , un'iniziativa promossa dall'associazione Cultura Italiae, presieduta dall’avvocato Angelo Argento....

Teatro Zeta: presentazione dei nuovi corsi di teatro per bambini e adulti

Mercoledì 25 settembre 2024, il Teatro Zeta organizza un evento speciale per presentare i nuovi corsi di teatro, destinati a bambini e adulti. L’incontro, che si terrà a partire dalle 17:30, sarà l’occasione per conoscere i percorsi...

Un connubio tra parole, musica e tradizioni: “Storie d’Abruzzo” in scena all’Aquila

L’evento, organizzato dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, rappresenta un progetto unico nel suo genere, che unisce diverse esperienze creative e artistiche, intrecciando storie, persone e paesaggi profondamente legati...

Giornate Europee del Patrimonio 2024: 28 e 29 settembre aperture straordinarie e gratuite nelle province dell’Aquila e Teramo

Il tema italiano delle GEP 2024 “Patrimonio in cammino” riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione.   Un’occasione per...

Greenbikehome: al via il concorso “Raccontare il territorio”

Un portone antico che si apre su storie dimenticate, un fiore che spunta tra le pietre di un vicolo, un anziano che osserva il mondo da una panchina. Sono i dettagli che spesso sfuggono, ma che racchiudono l'anima di un territorio. E proprio...

Forza Italia e le nuove prospettive culturali per le Aree Interne: evento a Campo di Giove

Giovedì 19 settembre, alle 17.00, Campo di Giove, in provincia dell'Aquila, ospiterà un evento significativo organizzato da Forza Italia all'interno della sala conferenze di Palazzo Nanni. La manifestazione, intitolata “Abruzzo Sentiment,...

Capitignano: il 21 settembre una passeggiata tra storia e leggende

Sabato 21 settembre, con appuntamento alle 15.30 circa, e partenza alle ore 16.00 da piazza del Municipio di Capitignano (L'Aquila), ci sarà la passeggiata storico-culturale a cura dell'Associazione CulturAQuila che, attraverso le vie del...

Navelli: cittadinanza onoraria al maresciallo Antonio Luongo

In tanti si sono dati appuntamento nella sede del comune di Navelli per la consegna della cittadinanza onoraria alla memoria del Maresciallo Maggiore Aiutante, Antonio Luongo. Una cerimonia intensa e sobria per ricordare il profondo legame...

Segnala