• LA PACE LENTA, PAOLO MIELI TORNA NEI LUOGHI DI CELESTINO V. CONVEGNO A SULMONA
  • ALANNO: AL VIA LA 43^ FIERA DELL'AGRICOLTURA
  • HOCKEY PRATO: L'ASD L'AQUILA AL VIA DEL CAMPIONATO UNDER 14 FEMMINILE 5 CONTRO 5
  • POLIZZE CATASTROFALI OBBLIGATORIE: LA CNA A DIFESA DELLE IMPRESE A PESCARA
  • PESCARA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO
  • PESCARA, MENSE: FORMICA NELLA CONFEZIONE DI UN BISCOTTO, AVVIATI I CONTROLLI
  • AUMENTI TASSE, EMENDAMENTO CONSIGLIERI MINORANZA L'AQUILA
  • MARSILIO, SODDISFAZIONE PER L'ANNUNCIO DELL'ASSUNZIONE DI 114 DIPENDENTI AD ATESSA
  • PESCARA: ALL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO IL TOUR DI LUCA ABETE 'NON CI FERMA NESSUNO'
  • AUMENTO IRPEF, UGL SALUTE: «NECESSARIO COINVOLGIMENTO DELLE SIGLE SINDACALI»
  • MARELLI SULMONA: IL 50 PER CENTO DEI LAVORATORI SCIOPERANO PER CONTRATTO
  • TERAMO: CORE E FALINI CHIEDONO CERTEZZE SUL NUOVO OSPEDALE IN COMMISSIONE
  • AVEZZANO: TARI TRA LE PIU' BASSE D'ITALIA
  • TERAMO: PROROGATA FINO AL 4 MAGGIO LA  MOSTRA MULTIMEDIALE “INSIDE VAN GOGH”
  • TERAMO: NEL GOVERNO DELLA PROVINCIA ENTRA “NOI MODERATI”, TUONA "AZIONE"
  • ATRI (TE), LO CHEF GIORGIONE VISITA LA FATTORIA SOCIALE E INCLUSIVA "RURABILANDIA"
  • NUOTO PARALIMPICO, DEBUTTO CON SUCCESSO PER LANCIANO SPORT CENTER
  • TERAMO, RETORICA FORENSE: LA SQUADRA TERAMANA VOLA IN SEMIFINALE DEL CENTRO ITALIA
  • RUGBY: OGGI AL FATTORI SFIDA TRA ITALIA E GALLES UNDER 18
  • LEGA: AL VIA INCONTRI FORMATIVI PER AMMINISTRATORI LOCALI E COORDINATORI COMUNALI
  • TERAMO, UNITE APPROVA IL DOCUMENTO SULL'USO ETICO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • BOOSTCAMP L'AQUILA: OGGI LA PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI
  • TERAMO, GIUSTIZIA E IMPEGNO SOCIALE CON IL PREMIO "LIVATINO, SAETTA, COSTA"
  • CITTA' SANT'ANGELO: OGGI LA VISITA DELL'AMBASCIATORE DEL MESSICO IN ITALIA
  • TERAMO, PREVENZIONE TUMORE AL SENO: AD APRILE LE TAPPE DEL CAMPER ROSA
  • L'AQUILA: SCIOPERO METALMECCANICI SE.MA, A RISCHIO LA MANUTENZIONE DEGLI OSPEDALI
  • DONNE E LAVORO: AD AVEZZANO UN'INIZIATIVA PER SUPPORTARE LE VITTIME DI VIOLENZA

Fondazione De Marchis: il 4 marzo la presentazione del volume “Covando un mondo nuovo -Viaggio tra le donne degli anni ’70”

Martedì 4 marzo 2025 alle ore 17.30, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la presentazione del volume Covando un mondo nuovo - Viaggio tra le donne deglianni Settanta di Paola Agosti e Benedetta Tobagi per Einaudi...

Il Munda lancia una nuova proposta: i Giovedì del restauro

Il Museo Nazionale d'Abruzzo (MuNDA) lancia una nuova iniziativa rivolta agli amanti dell'arte. Con lo scopo di offrire una maggiore conoscenza sull’attività scientifica e una lettura inusuale delle opere del MuNDA interessate da...

Ute: una conferenza sull’Aquila e l’invasione francese del 1799-1806

Domani, martedì 26 febbraio 2025, alle ore 16.00, presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale dell'Aquila, si terrà una conferenza del prof. Alessandro Ciuffetelli dal titolo  L'Aquila, l'Abruzzo e l'invasione francese del 1799-1806...

Tsa: il 27 e 28 febbraio al ridotto del comunale “Il male oscuro” di Berto

Per la Stagione Teatrale Aquilana, organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, va in scena al Ridotto del Teatro Comunale, giovedì 27 febbraio, alle 21.00 e venerdì 28 febbraio alle 17.30 e alle 21.00, “Il male oscuro” di Giuseppe...

Avezzano, prosegue la stagione di prosa al Teatro dei Marsi: il 5 marzo il “Don Giovanni” di Cirillo

Dopo lo strepitoso successo de L'Ispettore Generale e de Il Vedovo Allegro, la Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi prosegue mercoledì 5 marzo alle ore 21:00 con Don...

L’Aquila: i club service adottano un campione Special Olympics

I Club Service aquilani Lions, Rotary L'Aquila, Rotary Gran Sasso d'Italia, Soroptimist, Kiwanis e Panathlon partecipano all'iniziativa Io adotto un campione , un progetto finalizzato a sovvenzionare la partecipazione dell'atleta aquilano...

La ricostruzione post sisma dell’Aquila in una mostra a Bruxelles

Il Comitato Europeo delle Regioni ospiterà, al 5^ piano della sede di Rue Belliard 99-101 a Bruxelles, fino al 13 marzo prossimo, la mostra itinerante Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 until today , promossa dalla Regione Abruzzo in...

L’Aquila: la Super Sant’Agnese assegnata a vita a Balla che te passa

L’organizzazione della “Sant’Agnese delle Sant’Agnesi”, la riunione delle congreghe aquilane a un mese dalle celebrazioni aquilane della maldicenza e delle malelingue, verrà affidata a vita alla Confraternita Balla che te...

L’Aquila: presentata la prima edizione del Premio “Henry Mancini”

E' stato siglato e presentato questa mattina nell'aula magna del Conservatorio dell'Aquila Casella il protocollo d'intesa che prevede una collaborazione in tema di eventi culturali tra il comune di Scanno e l'istituzione di alta formazione...

Masterclass 2025: sesto incontro al Gran Sasso Science Institute

Sesto appuntamento del progetto MasterClass 2025, organizzato dalle associazioni culturali Residenti nei Centri Storici “3:33” e Centro Studi La Meta con il patrocinio del Comune dell’Aquila e Ufficio Scolastico Regionale per...

Domenica 2 marzo torna Il Carnevale in Piazza

I festeggiamenti di carnevale tornano ad animare il centro della città dell'Aquila. Domenica prossima, 2 marzo, infatti a partire dalle ore 10:00 Piazza Duomo si vestirà a festa per accogliere Il Carnevale in Piazza, l'iniziativa...

Arrigoni risolve il derby. L’Aquila cade a Notaresco

Cade L'Aquila, che a Notaresco conosce la seconda sconfitta esterna della stagione cedendo di misura a causa di un gol di Arrigoni in avvio di ripresa. La cronaca si apre al quinto con una iniziativa del Notaresco: punizione pennellata di...

L’arte come mezzo di inclusione: un convegno al Teatro dei 99

L’Associazione Abruzzo Danza e Spettacolo annuncia la tavola rotonda intitolata “L’espressione artistica come mezzo di Inclusione sociale e sviluppo della personalità, anche nei soggetti con disabilità acquisita o...

Scuola di innovazione: al via la quarta edizione di Situm

La Scuola d'Innovazione tecnologica Umanistica e Manageriale (Situm) inaugura la sua quarta edizione, consolidando il suo ruolo di ponte tra università e imprese. Situm si conferma un punto di riferimento per la formazione e lo sviluppo...

Orsa Amarena e i giovani lettori: un viaggio nella natura di Pescasseroli

Un libro può diventare una porta verso la conoscenza e il legame con il proprio territorio. Questo è ciò che è accaduto nelle scuole elementari di Pescasseroli con Amarena: la favola dell'orsa Marsicana, un'opera che ha entusiasmato gli...

Abruzzo progetti dà il via al tour Punto Digitale Facile

Prende il via il tour regionale di Punto Digitale Facile: Insieme per l'Innovazione in Abruzzo , il progetto promosso dalla Regione Abruzzo attraverso Abruzzo Progetti per diffondere in modo capillare la conoscenza e le opportunità offerte...

Segnala