• CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE
  • PRATA D'ANSIDONIA (AQ): 29-30/11 TORNANO I MERCATINI DI NATALE NEL BORGO DI TUSSIO
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Due anni di governo Meloni: il centrodestra celebra risultati

Sabato 19 ottobre, all’Hotel Canadian dell'Aquila, il centrodestra si riunirà per l’evento “Due anni di governo Meloni, l’Italia torna a correre”. La manifestazione, che si terrà in contemporanea con altre regioni italiane, sarà...

Mercoledì della cultura, protagonista l’Abruzzo di Otto-Novecento

Mercoledì 16 ottobre 2024 tornano i Mercoledì della cultura, il cartellone di incontri scientifico-divulgativi organizzati dall'Università dell'Aquila nell'ambito delle attività culturali di ateneo, giunti alla venticinquesima...

Avezzano: inaugurato nuovo percorso per la grotta di Ciccio Felice

Ieri si è svolta una cerimonia particolarmente toccante per l’inaugurazione del nuovo sentiero verso la Grotta di Ciccio Felice, che ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini, accorsi numerosi per rendere omaggio a un luogo...

Giornata dell’Educazione ambientale: il video del WWF per le scuole

Il 14 ottobre del 1977 si aprì a Tbilisi (Georgia) la Conferenza intergovernativa delle Nazioni Unite sull'educazione ambientale, organizzata da UNESCO e UNEP, che portò alla firma della Dichiarazione di Tblisi , secondo la quale...

Atletica L’Aquila alla ribalta nei Campionati regionali di Lanciano

Sabato 12 ottobre a Lanciano, presso l’impianto Orecchioni, si sono svolti i Campionati regionali individuali ragazzi e ragazze, valida anche come 2^ prova del Campionato regionale di società. Alla ribalta i giovanissimi...

Grotte di Stiffe: il 18 e il 19 ottobre torna la magia delle visite guidate al buio

Dopo una stagione estiva da record, le Grotte di Stiffe torneranno ad incantare i visitatori con le visite al buio, previste per venerdì 18 e sabato 19 ottobre. Un modo per scoprire la natura primordiale delle grotte, attraverso...

Paganica Rugby, “prima” da incorniciare. Villa Pamphili KO 34-25

Esordio vincente per il Paganica nel campionato di Serie A. I rossoneri espugnano il campo del Villa Pamphili per 34 a 25 e portano a casa i primi 5 punti del campionato. Un Paganica determinato, concentrato e “cattivo” il giusto...

L’Aquila, segno X con l’Atletico Ascoli. Belloni risponde a Minicucci

L'Aquila torna con un punto dalla trasferta sul campo dell'Atletico Ascoli. Al Don Mauro Bartolini finisce 1-1. Al dodicesimo la cronaca si apre con il vantaggio dell'Atletico Ascoli, grazie ad una perla balistica di Minicucci che dal...

L’Aquila: il violinista Kremer in concerto al ridotto del Comunale

Il violinista lettone Gidon Kremer, uno dei più grandi virtuosi dei decenni a cavallo tra il 20/o e il 21/o secolo, suonerà all'Aquila, domenica 13 ottobre, al Ridotto del Teatro Comunale dell'Aquila alle ore 18. Sul palco Kremer...

“Domeniche di carta”: all’Archivio di Stato si parla di transumanza

Anche l'Archivio di Stato dell'Aquila aderisce a Domenica di carta , l'iniziativa del Ministero della Cultura che ogni anno prevede aperture straordinarie per poli archivistici e biblioteche statali. Nel Capoluogo abruzzese, oltretutto,...

L’Aquila: un convegno a Paganica su come invecchiare bene

Le azioni per un invecchiamento attivo sono state l'argomento al centro del convegno organizzato dai centri sociali anziani di Monticchio, Tempera e Paganica, questa mattina, nella sala civica di Paganica. Durante l'incontro, rivolto non...

Impresa: BoostAbruzzo e Fondazione Carispaq lanciano il programma BoostCamp

BoostAbruzzo e Fondazione Carispaq hanno lanciato questa mattina BoostCamp, un programma di formazione gratuito sulla cultura e creazione di impresa destinato ai laureandi, laureati e giovani talenti della provincia dell’Aquila....

Atletica L’Aquila: i risultati delle staffette scuole medie e Arcobaleno

È stata una vera e propria festa dei quarti aquilani e  dell’inclusione quella che si è svolta presso il campo di atletica leggera “Isaia Di Cesare”, organizzata dall’Atletica L’Aquila, con l’11^ Staffetta delle scuole medie di...

L’Aquila: torna il corso di Filosofia Attiva di Nuova Acropoli

Martedì 15 ottobre Nuova Acropoli, che da 46 anni si occupa di Filosofia, Cultura e Volontariato a L’Aquila, presenta il nuovo corso di Filosofia Attiva, dal titolo “Quando il motore sei tu!”. Il corso è aperto ad aspiranti filosofi...

La mostra “I Cammini della Preistoria” fa tappa a Carapelle Calvisio

Il progetto itinerante “I Cammini della Preistoria” giunge alla sua terza tappa nel suggestivo borgo di Carapelle Calvisio. L'iniziativa, finanziata con i fondi per la valorizzazione del territorio messi a disposizione dall'USRC,...

Rugby: domani al Fattori l’esordio neroverde in Serie A

Una domenica tutta di Rugby. Il prossimo 13 ottobre 2024 segna l’esordio neroverde in Serie A con un doppio evento sportivo in casa, tutto da vedere. A mezzogiorno, per il campionato di Serie C regionale, è la volta della Cadetta. I...

Segnala