Ci sono due abruzzesi nell'elenco dei vincitori del prestigioso Premium International Florence seven stars assegnato sabato scorso a Firenze. Sono il giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini e la pittrice pescarese Conchita De...
Il taglio del nastro, scelto di colore fucsia per l’occasione, e l’abbraccio solidale tra donne, con alle spalle il murale dedicato a Sibilla Aleramo, una delle prime femministe della storia, che denunciò i vincoli e le gabbie della...
Si terrà il 5 luglio 2024 alle ore 11:45 a Campo Imperatore la presentazione alla stampa del progetto Space Days Vol. III , curato da Dolomiti Contemporanee in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico d'Abruzzo dell'Inaf. L'opera...
Grande successo per l'escursione guidata alla scoperta delle sorgenti d'acqua della Valle del Chiarino svoltasi domenica 30 giugno 2024 e organizzata dall'Università dell'Aquila, con il contributo e la collaborazione della locale sezione...
Il Museo Nazionale d'Abruzzo apre il mese di luglio con un susseguirsi di eventi : - Mammut: martedì 2 luglio iniziano, fino al 1° settembre, le aperture quotidiane dal martedì alla domenica. Orario...
Paola Guerra con il suo centro di studi e consulenza, Scuola Internazionale Etica & Sicurezza, torna all'Aquila dal 2 al 4 luglio 2024 con oltre 70 manager ai vertici della sicurezza di alcune delle più importanti aziende italiane e...
Si svolgerà domenica 7 luglio, dalle 14.30, a Capitignano il convegno Semino dunque Resisto, organizzato dallo stesso Comune dell'Alta Valle Aterno e dall'associazione Te.Co – Territorio & Comunità con il patrocinio dell'USRC...
Inizia ufficialmente la stagione 2024-2025 che vedrà LA Rugby L'Aquila alle prese col suo primo campionato di serie A. Un risultato ottenuto con tre anni di duro lavoro sul campo e una gestione lungimirante che ha portato risultati...
Artisti nazionali e internazionali saranno ospiti, il prossimo 5 luglio, della seconda edizione della Notte bianca della Città territorio, promossa dal Comune di Scoppito e sostenuta dall'amministrazione comunale dell'Aquila. L'apertura...
Grandi nomi del panorama nazionale, come De Gregori, Renga & Nek, spettacoli per tutti i gusti, dalla musica classica, alla danza e al teatro: si sta per alzare il sipario sull'edizione 2024 de I cantieri dell'Immaginario , in programma...
I luoghi, il territorio, le persone e il cinema: queste le stelle polari del Festival dei Paesi Narranti, in corso nel borgo aquilano di Navelli ma, attraverso la cinepresa e la fotografia, in altri quattordici paesi indagati nelle loro...
Riapre oggi, dopo complessi e minuziosi lavori di restauro post-sisma, la chiesa di San Pietro a Coppito, vero gioiello dell'architettura aquilana. Considerata la più antica dentro le mura, edificata dal castello di Poppleto (oggi...
Presentata a Palazzo Margherita la sesta edizione della Bike Marathon, iniziativa inserita all'interno del calendario L'Aquila Cresce con la Sport 2024. Un territorio unico, straordinario e immerso in una natura selvaggia, sarà il campo gara...
Una riflessione sul processo di decolonizzazione del patrimonio architettonico in Etiopia, Eritrea e Somalia attraverso lo sguardo contemporaneo di artisti, architetti e studiosi locali e internazionali. Questo è il tema, complesso e...
Donatella Di Pietrantonio con il suo L'età fragile (Einaudi) per la narrativa, Giorgio Zanchini con Esistono gli italiani? (Rai editore) per la letteratura giornalistica e Massimo Teodori con Antitotalitari d'Italia (Rubettino) sono i...
Il Premio Danza Città dell'Aquila è un evento Internazionale di Danza, ideato e curato da Alice Cimoroni e Eleonora Pacini, che nasce con obiettivi precisi: dare spazio a tutti gli stili della danza, dalla classica alla danza moderna e...