• MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • 10 E LOTTO, COLPO DA 50MILA EURO ALL'AQUILA
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETA' FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITA' D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

L’Aquila: alla Scuola della GdF la cerimonia del trofeo “Giudice”

Si è svolta questo pomeriggio, nella piazza d'Armi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, la cerimonia di premiazione del trofeo “Giudice”. Al termine di un intenso ciclo addestrativo svolto in...

Conferenza su Italia coloniale: le precisazioni storiche della Fondazione Abruzzo Riforme

In occasione della conferenza organizzata per domani dall'associazione culturale aquilana Piazza Fontesecco a tema colonialismo italiano, che tante polemiche sta suscitando in queste ore, la Fondazione Abruzzo Riforme, che si occupa di storia...

Pescasseroli: torna la Granfondo Mtb del Parco nazionale d’Abruzzo

La tradizionale Granfondo Mtb del Parco Nazionale d'Abruzzo è pronta a ripetersi a Pescasseroli, anche quest'anno domenica 22 settembre.  La macchina organizzativa, targata Asd Pescasseroli Bike, è già operativa e si presume che il...

Borghi d’Abruzzo: a Navelli due giorni di eventi e degustazioni

Artigianato, esposizioni di prodotti locali, visite ai palazzi, mostre e rievocazione nella due giorni di eventi messa a punto a Navelli. Le attività rientrano nella manifestazione voluta dall’associazione Borghi d’Abruzzo il cui...

Auser: gemellaggio tra L’Aquila e Foggia nel segno della transumanza

Ci sarà domani, a Lanciano, la cerimonia di gemellaggio tra Auser Insieme L'Aquila e Auser volontariato Foggia. La giornata, dedicata alla Transumanza dell'amicizia e della solidarietà , si aprirà alle 10 con l'incontro delle...

Rubrica Eventi

“Il Mammut del Castello”, un convegno per i 70 anni dalla scoperta

Scoperto a marzo del 1954 nella cava d’argilla della Fornace Santarelli presso Scoppito, esposto al pubblico dal 1960 nel Bastione Est del Castello Cinquecentesco, l’imponente fossile di Mammut meridionale, nel 70° dal suo rinvenimento,...

A L’Aquila un importante convegno sull’energia nucleare

Mercoledì 25 settembre, al Ridotto del Teatro Comunale dell'Aquila, si terrà un importante evento dedicato al tema dell'energia nucleare, intitolato “Energia Nucleare: Sicurezza, Sostenibilità e Futuro”. L'appuntamento, fissato per...

A Polarville la presentazione di Nanni Settanta, una guida ragionata al morettismo

Morettiani di tutta L'Aquila unitevi! Si terrà martedì 24 settembre alle ore 18:30 un appuntamento imperdibile per tutti gli amatori del regista di film epocali come Ecce Bombo , Caro Diario , Aprile e Sogni D'oro . All'interno...

Torna il Bollettino del CAI L’Aquila: presentato il n.185

Torna, dopo una pausa di 17 anni, il Bollettino della Sezione CAI L'Aquila, il cui n.185 è stato presentato questo pomeriggio nella sala conferenze “Michele Iacobucci” della sede del Club Alpino Italiano. Il “Bollettino”, per...

Cultura: all’Aquila la VII edizione di “S.E.M.I. – Storie di eccellenza, merito e innovazione”

Dal 11 al 13 ottobre 2024, la città dell'Aquila ospiterà la settima edizione di S.E.M.I. – Storie di eccellenza, merito e innovazione , un'iniziativa promossa dall'associazione Cultura Italiae, presieduta dall’avvocato Angelo Argento....

Teatro Zeta: presentazione dei nuovi corsi di teatro per bambini e adulti

Mercoledì 25 settembre 2024, il Teatro Zeta organizza un evento speciale per presentare i nuovi corsi di teatro, destinati a bambini e adulti. L’incontro, che si terrà a partire dalle 17:30, sarà l’occasione per conoscere i percorsi...

Un connubio tra parole, musica e tradizioni: “Storie d’Abruzzo” in scena all’Aquila

L’evento, organizzato dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, rappresenta un progetto unico nel suo genere, che unisce diverse esperienze creative e artistiche, intrecciando storie, persone e paesaggi profondamente legati...

Giornate Europee del Patrimonio 2024: 28 e 29 settembre aperture straordinarie e gratuite nelle province dell’Aquila e Teramo

Il tema italiano delle GEP 2024 “Patrimonio in cammino” riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione.   Un’occasione per...

Greenbikehome: al via il concorso “Raccontare il territorio”

Un portone antico che si apre su storie dimenticate, un fiore che spunta tra le pietre di un vicolo, un anziano che osserva il mondo da una panchina. Sono i dettagli che spesso sfuggono, ma che racchiudono l'anima di un territorio. E proprio...

Forza Italia e le nuove prospettive culturali per le Aree Interne: evento a Campo di Giove

Giovedì 19 settembre, alle 17.00, Campo di Giove, in provincia dell'Aquila, ospiterà un evento significativo organizzato da Forza Italia all'interno della sala conferenze di Palazzo Nanni. La manifestazione, intitolata “Abruzzo Sentiment,...

Capitignano: il 21 settembre una passeggiata tra storia e leggende

Sabato 21 settembre, con appuntamento alle 15.30 circa, e partenza alle ore 16.00 da piazza del Municipio di Capitignano (L'Aquila), ci sarà la passeggiata storico-culturale a cura dell'Associazione CulturAQuila che, attraverso le vie del...

Segnala