• SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE
  • PRATA D'ANSIDONIA (AQ): 29-30/11 TORNANO I MERCATINI DI NATALE NEL BORGO DI TUSSIO
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

MuDi, Goriano Valli: inaugurate le 16 stazioni del museo diffuso

“L'Abruzzo è la terra dell'anima, questo museo diffuso lo conferma. E' il miglior posto dove perdersi, il miglior modo per ritrovarsi . Ha riassunto così, nelle vesti di presentatore, il regista Walter Nanni, il senso profondo...

Calascio: il 28 e 29 settembre torna lo Street Boulder

Il 28 e il 29 settembre prossimo tornerà la terza edizione di Calascio Street Boulder a Calascio, organizzata dalla società cooperativa Vivi Calascio. Con il contributo del progetto pilota di rigenerazione culturale, sociale ed...

MarsicUp 2024: 3^ edizione del contest d’innovazione nella Marsica

Quattro i team finalisti che, sabato 28 settembre alle ore 15.30 presso il Teatro San Francesco di Pescina, si contenderanno il premio finale di 3500 euro, un ulteriore premio da 1500 euro rivolto all' impatto sul territorio e supporto in...

L’Aquila: Conservatorio e Univaq ricordano Puccini nel centenario della morte

ll Conservatorio di Musica A. Casella e l'Università dell'Aquila organizzano un pomeriggio dedicato a Giacomo Puccini a cento anni dalla morte. Lunedì 23 settembre a partire dalle ore 18:30 presso il centro congressi...

Sulmona: successo per raccolta firme a sostegno di Salvini

La Lega Sulmona ringrazia calorosamente la cittadinanza per la partecipazione massiccia alla raccolta firme tenutasi questa mattina in Corso Ovidio. L'affluenza al nostro banchetto è stata straordinaria e abbiamo raccolto un numero...

“Come un’interpretazione”: al via la Summer School dell’ABAQ

Prenderà il via lunedì prossimo 23 settembre, presso il Museolaboratorio ex Manifattura Tabacchi di Città Sant'Angelo (PE), la quarta edizione della Scuola Estiva organizzata dall'Accademia di Belle Arti dell'Aquila, dal titolo  Come...

L’Aquila: alla Scuola della GdF la cerimonia del trofeo “Giudice”

Si è svolta questo pomeriggio, nella piazza d'Armi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, la cerimonia di premiazione del trofeo “Giudice”. Al termine di un intenso ciclo addestrativo svolto in...

Conferenza su Italia coloniale: le precisazioni storiche della Fondazione Abruzzo Riforme

In occasione della conferenza organizzata per domani dall'associazione culturale aquilana Piazza Fontesecco a tema colonialismo italiano, che tante polemiche sta suscitando in queste ore, la Fondazione Abruzzo Riforme, che si occupa di storia...

Pescasseroli: torna la Granfondo Mtb del Parco nazionale d’Abruzzo

La tradizionale Granfondo Mtb del Parco Nazionale d'Abruzzo è pronta a ripetersi a Pescasseroli, anche quest'anno domenica 22 settembre.  La macchina organizzativa, targata Asd Pescasseroli Bike, è già operativa e si presume che il...

Borghi d’Abruzzo: a Navelli due giorni di eventi e degustazioni

Artigianato, esposizioni di prodotti locali, visite ai palazzi, mostre e rievocazione nella due giorni di eventi messa a punto a Navelli. Le attività rientrano nella manifestazione voluta dall’associazione Borghi d’Abruzzo il cui...

Auser: gemellaggio tra L’Aquila e Foggia nel segno della transumanza

Ci sarà domani, a Lanciano, la cerimonia di gemellaggio tra Auser Insieme L'Aquila e Auser volontariato Foggia. La giornata, dedicata alla Transumanza dell'amicizia e della solidarietà , si aprirà alle 10 con l'incontro delle...

Rubrica Eventi

“Il Mammut del Castello”, un convegno per i 70 anni dalla scoperta

Scoperto a marzo del 1954 nella cava d’argilla della Fornace Santarelli presso Scoppito, esposto al pubblico dal 1960 nel Bastione Est del Castello Cinquecentesco, l’imponente fossile di Mammut meridionale, nel 70° dal suo rinvenimento,...

A L’Aquila un importante convegno sull’energia nucleare

Mercoledì 25 settembre, al Ridotto del Teatro Comunale dell'Aquila, si terrà un importante evento dedicato al tema dell'energia nucleare, intitolato “Energia Nucleare: Sicurezza, Sostenibilità e Futuro”. L'appuntamento, fissato per...

A Polarville la presentazione di Nanni Settanta, una guida ragionata al morettismo

Morettiani di tutta L'Aquila unitevi! Si terrà martedì 24 settembre alle ore 18:30 un appuntamento imperdibile per tutti gli amatori del regista di film epocali come Ecce Bombo , Caro Diario , Aprile e Sogni D'oro . All'interno...

Torna il Bollettino del CAI L’Aquila: presentato il n.185

Torna, dopo una pausa di 17 anni, il Bollettino della Sezione CAI L'Aquila, il cui n.185 è stato presentato questo pomeriggio nella sala conferenze “Michele Iacobucci” della sede del Club Alpino Italiano. Il “Bollettino”, per...

Cultura: all’Aquila la VII edizione di “S.E.M.I. – Storie di eccellenza, merito e innovazione”

Dal 11 al 13 ottobre 2024, la città dell'Aquila ospiterà la settima edizione di S.E.M.I. – Storie di eccellenza, merito e innovazione , un'iniziativa promossa dall'associazione Cultura Italiae, presieduta dall’avvocato Angelo Argento....

Segnala