• AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • ATENEI E SOSTENIBILITA': BALZO IN AVANTI DELL'UNIVERSITA' DELL'AQUILA
  • PESCARA, OGGI PROTESTA DEI COMMERCIANTI: VETRINE BUIE CONTRO IL CARO POSTEGGI
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA: PARCO DELLA LUNA, APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

L’Aquila: una biblioteca per i più piccoli a San Bernardino

Il giardino delle parole è la nuova biblioteca montessoriana dell'infanzia inaugurata stamattina in centro storico, in via portici di San Bernardino. Alla cerimonia di inaugurazione, colorata dai bimbini delle scuole elementari, erano...

Calascio: torna “Ovis”, il festival della pastorizia l’11 e il 12 ottobre

Dopo il forte riscontro della prima edizione, torna a Calascio l’11 e 12 ottobre 2025 OVIS – Festival della Pastorizia, organizzato dalla Cooperativa di Comunità di Calascio con il patrocinio e il sostegno del Comune di Calascio. Due...

Al via i laboratori musicali promossi dal Comune di Carapelle Calvisio

Prenderanno ufficialmente il via il prossimo martedì, 15 ottobre, i laboratori musicali promossi dal Comune di Carapelle Calvisio, un’iniziativa dal forte valore educativo e sociale, pensata per offrire a bambini, giovani e adulti...

L’Aquila: dal 10 al 12 ottobre il festival del pensiero critico “Ci penso!”

Dal 10 al 12 ottobre prende il via a L’Aquila la prima edizione di “CI PENSO!” il Festival della Divulgazione e del Pensiero Critico. Un progetto culturale che mette al centro la conoscenza e il dialogo, unendo rigore scientifico e...

L’Aquila cede all’Albalonga ed esce dalla Coppa Italia di Serie D

L'Aquila saluta la Coppa Italia di Serie D. Gli uomini di mister Pochesci escono sconfitti 2-1 dal trentaduesimo di finale con l'Albalonga. Al Francesca Gianni di Roma, L'Aquila (con tanti giocatori lasciati a riposo e con tanti...

Coppito: ludoteca Ape Tau, giochi e laboratori gratuiti dai 6 ai 14 anni

E' stata inaugurata a Murata Gigotti, a Coppito, la ludoteca comunale Ape Tau, un progetto gratuito rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni. Da venerdì 10 ottobre sarà possibile frequentare tutte le attività,...

Le donne ribelli del Giappone alla biblioteca delle donne con il libro Yamanba

Venerdì 10 ottobre 2025, alle ore 17.30, gli spazi accoglienti della Biblioteca delle Donne “Donatella Tellini” in Via Angelo Colagrande a L’Aquila ospiteranno un incontro dedicato alla forza e alla ribellione femminile, attraverso la...

30 anni dell’Orchestra da Camera aquilana: due concerti

L'Orchestra da camera aquilana attiva in Abruzzo ,Italia e all'estero ,diretta dal M° Carmine Gaudieri ,festeggia i 30 anni di attività dalla sua fondazione avvenuta nel 1995 con 2 concerti  e un programma che va dal Barocco al...

Malvasia: riscoperto raro vitigno a Calascio, prime bottiglie della bio cantina Orsogna

Un vino bianco che ha l'aroma della memoria e dell'identità di un territorio, prodotto con uve provenienti da vitigni centenari arrampicatisi sui cipressi nella piazza di Calascio, in provincia dell'Aquila, a oltre 1.200 metri d'altezza, e...

Bandi Gilead Science: associazione aquilana Viva premiata a Milano

 L'Aquila sarà tra le protagoniste dell'evento milanese Sinergie di salute , dedicato all'annuncio dei vincitori della 14° edizione dei bandi di concorso dell'azienda biofarmaceutica Gilead Sciences. I bandi selezionano e...

Rugby: Paganica sconfitto di misura a Napoli, finisce 29 a 25

Il Paganica Rugby sconfitto di misura a Napoli. Finisce infatti 29 a 25 per il Napoli Afragola nella seconda amichevole precampionato. Solo una meta da drive a tempo scaduto ed in inferiorità numerica, impedisce ai ragazzi di coach...

Giubileo: visita guidata “Il territorio del martire San Vittorino”

Dal mese di aprile, in occasione del Giubileo 2025, il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila ha avviato una programmazione annuale di visite guidate tematiche, che permetterà ai visitatori di scoprire ogni mese un itinerario diverso di...

L’Aquila: successo per la “camminata inclusiva” del Panathlon

L’Aquila ha ospitato, lo scorso 27 settembre, la camminata Inclusiva , un’iniziativa organizzata dal Panathlon Club L’Aquila su invito del Distretto Italia e con il patrocinio del Ministero dello Sport e della Salute, nell’ambito...

L’Aquila: l’8 ottobre un seminario sul lago di Campotosto e le sue dighe

Nella giornata di mercoledì 8 ottobre, dalle 9.30 alle 17, ITCOLD organizza il seminario Il lago di Campotosto e le sue dighe , in programma nella sala Ipogea del Consiglio regionale d'Abruzzo a L'Aquila. Il seminario è dedicato...

Castel del Monte: il Consiglio regionale celebra il fotografo Grabe

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo e il Comune di Castel del Monte hanno celebrato ieri il valore dell'attività del fotografo e tour operator tedesco, Hebert Grabe, «per aver favorito il turismo e la conoscenza del nostro...

Carabinieri L’Aquila: avvicendamenti e nuovi arrivi nei reparti

Ieri mattina, nella caserma intitolata al Vice Brigadiere M.O.V.M. Dante Iafolla, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di L’Aquila, Colonnello Salvatore Del Campo, ha incontrato gli Ufficiali e gli Ispettori che hanno recentemente...

Segnala