Si è appena concluso presso il Palazzo Ducale di Mantova il convegno internazionale “Lacollezione di marmi antichi del Palazzo Ducale di Mantova: studi, restauro e nuovi allestimenti”, unevento di rilievo che ha coinvolto studiosi,...
Un corso di I livello in Analisi sensoriale del miele sarà presentato sabato 20 settembre, alle ore 11, presso la Residenza culturale “Le Cancelle”, in via Simeonibus, all'Aquila. Un'iniziativa dal grande valore culturale e...
Un volto inedito dell'eremita Pietro dal Morrone, divenuto papa nel 1294, con il nome di Celestino V, fornendo la chiave per comprendere il suo operato. Lo scrigno di simboli e segreti rappresentato dalla basilica di Collemaggio a...
Anche la città dell'Aquila supporta la candidatura della Cucina italiana a patrimonio immateriale dell'Umanità. Un progetto, sostenuto dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal Ministero della...
Volge al termine con grande successo Contemporanea 2025, rassegna d’arte contemporanea ospitata negli storici spazi del Palazzo Ducale di Tagliacozzo, che quest’anno ha visto anche la realizzazione della mostra collettiva Babele, a cura...
Open day, questa oggi alla Accademia di Belle arti dell'Aquila, per conoscere da vicino l’offerta formativa dei corsi triennali e biennali, incontrare i docenti delle scuole e degli indirizzi, visitare laboratori, aule e spazi dedicati...
Dopo il grande successo della prima giornata, con centinaia di persone che, dalle 17 a tarda sera, ieri, hanno attraversato Piazza del Teatro, è già tempo della seconda giornata di Festa dell'Unità che anima la città con dibattiti,...
Piazza del Teatro, nel cuore del centro storico aquilano, si anima con il ritorno della Festa dell'Unità, l'evento simbolo del Partito Democratico che da oggi a sabato promette dibattiti accesi, incontri culturali e serate musicali. La prima...
La scuola primaria di secondo grado di Sassa ha voluto rendere omaggio alla docente Marialaura Narducci, prematuramente scomparsa a settembre dello scorso anno, all'età di 57 anni. Questa mattina, le è stata infatti intitolata l'aula...
Riprende il programma di visite guidate gratuite “L’Aquila Contemporanea - tra arte pubblica e privata” organizzato dall’Associazione ArteNuova con il sostegno della Fondazione Carispaq nell’ambito del Bando Turismo...
Venerdì 19 settembre è il giorno della mobilitazione Cgil per Gaza. Saranno quattro ore di sciopero, fatta eccezione per i lavoratori e le lavoratrici che garantiscono servizi essenziali cui seguirà la...
Excellence, la Business Academy di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno e Fondazione Osa, in collaborazione con Elements Transition Advisory srl, organizza il corso di formazione Creare valore con la sostenibilità: integrare i criteri...
Un viaggio tra zucchero e bellezza. Dal 20 al 22 settembre, le sale dell'Aurum di Pescara si trasformeranno in una galleria sorprendente, in cui i grandi capolavori dell’arte prenderanno vita in una forma del tutto inedita: quella di un...
Torna all'Aquila la Festa dell'Unità che, da giovedì 18 settembre a sabato 20 settembre, animerà Piazza del Teatro con dibattiti, incontri e serate musicali. Una Festa che avrà rilevanza ben oltre i confini cittadini e...
Due stagioni, un'unica visione: trasformare il palcoscenico in un luogo di incontro, sperimentazione e condivisione. TeatroZeta presenta il cartellone 2025/2026 con Volo Libero , rassegna di teatro sperimentale che porta all'Aquila...
Appuntamento importante per il violinista Carmine Gaudieri e la pianista Simonetta Bisegna, che si esibiranno insieme in Francia con un programma comprendente musiche di compositori italiani tra cui G.Tartini, G.Rossini, A.Bazzini ed europei,...