• MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)
  • CALCIO: FARAONI FIRMA CON IL PESCARA
  • TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA: PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO, FINO A DOMENICA IN CAMPO "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Devianza giovanile e integrazione: il caso dei minori stranieri all’Aquila raccontato nel documentario di Ferrara

Il 26 ottobre alle ore 20:30, al Cinema Zeta dell'Aquila, nell'ambito della Rassegna delle Giornate del Cinema Aquilano, con il sostegno e la partecipazione di operatori sociali, esperti del settore e giovani migranti, sarà riproiettato il...

L’Aquila: il 25 ottobre all’Emiciclo la Rassegna delle corali polifoniche

Un viaggio attraverso vari generi musicali, un “ponte” spazio-temporale di brani di vari compositori con lo scopo di soddisfare il pubblico più ampio ed esigente. Questo il programma che propone la Rassegna delle corali polifoniche...

Tsa: grande successo per la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026

Grande successo per la campagna abbonamenti della Stagione Teatrale Aquilana 2025/2026 del Teatro Stabile d’Abruzzo: il pubblico aquilano ha risposto con entusiasmo a un cartellone ricco, vario e di altissimo livello, capace di coniugare...

Nominate le giurie del 18° L’Aquila Film Festival 

Procedono a passo spedito i lavori per l'organizzazione di L'Aquila Film Festival, la rassegna dedicata al mondo del cinema che culminerà nella cerimonia di premiazione dei film in concorso che si terrà il prossimo 28 novembre all'interno...

A un mese dalla sua scomparsa la città ricorda Franco Cicerone

A distanza di un mese dalla sua scomparsa la Fondazione Abruzzo Riforme organizza un incontro pubblico per ricordare Franco Cicerone e celebrare la sua storia umana e politica, fatta di servizio per il territorio e la comunità. L'incontro...

Giornata della Polio, un incontro per celebrare i progressi della medicina

Il capoluogo abruzzese si appresta a celebrare la Giornata Mondiale della Polio, istituita per il 24 ottobre dal Rotary International con lo scopo di mantenere alta l'attenzione sull'obiettivo dell'eradicazione globale della...

L’Aquila Capitale italiana della cultura 2026 alla Biennale di Venezia

La città dell'Aquila, Capitale italiana della cultura 2026, è stata protagonista alla Biennale Architettura di Venezia 2025, con la partecipazione del sindaco Pierluigi Biondi, all'evento Intelli_Gens Democratica – Meeting dei...

Presentata la stagione 2025/26 dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese

Pronta a partire la cinquantunesima stagione dei concerti dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese. Presentazione ufficiale nella sede municipale aquilana di Palazzo Margherita. Oltre quaranta le esibizioni in programma, che inizieranno a...

Bilancio sociale, il ministro Calderone a L’Aquila: «In Abruzzo dati positivi»

Una giornata dedicata al bilancio sociale alle politiche di inclusione a L'Aquila, dove la sede del Consiglio regionale ha ospitato un dialogo aperto tra istituzioni, territori e comunità. L'evento, che ha visto la partecipazione del...

Rock Master Festival: emozioni ed adrenalina nella tre giorni di Arco

Su le luci del Climbing Stadium nello scorso fine settimana per l'immancabile Rock Master, lo storico festival di arrampicata sportiva di Arco giunto alla sua 38esima edizione. Nella serata inaugurale, dedicata al tradizionale Duel Lead,...

La grande prosa torna ad Avezzano: il 1 novembre Solfrizzi inaugura la stagione con “L’anatra all’arancia”

La stagione di prosa 2025/2026 del Teatro dei Marsi di Avezzano si apre con un grande titolo e con interpreti d'eccezione: sabato 1 novembre alle ore 21:00 andrà in scena la brillante commedia L'anatra all'arancia di Williams Douglas...

Doppia raccolta alimentare: successo all’Aquila e Scoppito

Ancora una volta la solidarietà degli aquilani ha fatto la differenza. Sabato 18 ottobre si è svolta una doppia raccolta alimentare promossa dai volontari dell'associazione Dona un pasto per la dignità Odv, che ha coinvolto i...

Lost Tapes: il progetto che salva la musica che rischia di andare perduta

Un viaggio nel tempo, tra nastri dimenticati e voci del passato. Giovedì pomeriggio, al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, è stato presentato il primo lavoro discografico del progetto Lost Tapes (Nastri dimenticati), ideato dal...

L’Aquila: torna la storica mostra micologica a Civita di Bagno

È partita la diciassettesima Mostra Micologica Vegetazionale, in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre dalle ore 10 alle ore 19. L'esposizione, ospitata nei locali del Circolo San Raniero a Civita di Bagno, propone al pubblico ben...

Salvaguardia del dente naturale: a L’Aquila un importante congresso nazionale

L’Università degli Studi dell'Aquila, in collaborazione con la Società Italiana di Endodonzia (SIE), e con l'Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica (AIOM) ha tenuto a L’Aquila un importante Congresso odontoiatrico in cui sono...

A L’Aquila e Lanciano arrivano gli info point dell’Esercito italiano

L'Esercito italiano si appresta a partecipare a due importanti iniziative in cui far scoprire ai cittadini abruzzesi il proprio mondo grazie agli info point in cui sarà possibile scoprire l’innovazione, l’evoluzione tecnologica,...

Segnala