• I 60 ANNI DI US ACLI TRA IMPEGNO E SOLIDARIETà
  • LAUDOMIA BONANNI E L'INFORMAZIONE: OGGI ALLA FONDAZIONE CARISPAQ DELL'AQUILA
  • NELLE SCUOLE PESCARESI AL VIA IL PROGETTO "COMUNICARE VALORI"
  • NEL CAPOLUOGO LA “VIRGO FIDELIS” DEI CARABIERI
  • RESTA CON UN PIEDE SOTTO AL MULETTO, OPERAIO FERITO A PIANELLA
  • NASCE IN ABRUZZO LA POSATA PER MALATI DI OSTEOARTROSI ALLA MANO
  • VIOLENZA DI GENERE, A CHIETI AUMENTANO CASI E DENUNCE
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • ADSU TERAMO, AL VIA I DUE EVENTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL DIFFUSO "ADSU PRO TER"
  • CONTENIMENTO CINGHIALI, PROVINCIA TERAMO: «GESTIONE VENATORIA È ONERE REGIONALE»
  • TERAMO: AL VIA L'"OOO FEST" CON CECILIA SALA E MR. MARRA, STASERA I "CRITICONI"
  • TERAMO: CARABINIERI, CELEBRATA OGGI LA VIRGO FIDELIS
  • TOSSICIA (TE): AUTO FINISCE IN DIRUPO, FERITO TRASFERITO IN ELISOCCORSO AL MAZZINI
  • MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

“Tramonti divini”: all’Aquila due giorni dedicati ai vini rosa il 21 e 22 agosto

Una due giorni interamente dedicata ai vini rosati. È Tramonti divini , in programma all'Aquila il 21 e 22 agosto. Organizzata dalla neonata associazione 99 Battiti, la manifestazione si sviluppa in tre momenti: si parte mercoledì 21...

Tagliacozzo: il 13 agosto Gaetano Curreri nel chiostro di San Francesco

Martedi 13 Agosto alle ore 21.30 nel chiostro di San Francesco Gaetano Curreri sbarca a Tagliacozzo con   Io sono le mie canzoni , un viaggio, un progetto live senza perimetro, un'esperienza completa come musicista, cantante e autore in...

Calascio, “Libri d’Alta Quota”: gli eventi del 13 e 14 agosto 

Rigenera Festival Calascio con la direzione artistica di Antonia Renzella, direttrice del Tra Teatri Riuniti d'Abruzzo e Giacinto Damiani, direttore editoriale della casa editrice Ricerche&Redazioni, progetto che punta a risvegliare ...

Ovindoli: Fantacadabra e TSA presentano “Hansel e Gretel”

Il Teatro Stabile d’Abruzzo e la compagnia Fantacadabra presentano ad Ovindoli, per il Festival di Teatro ragazzi “Ululal”, venerdì 16 agosto, alle  18.00, Teatro Rurale, Hansel e Gretel con Santo Cicco, Laura Tiberi, Martina Di...

Il “Summer Tour 2024” di Paolo Belli fa tappa a Roccaraso

Il Summer Tour 2024 di Paolo Belli fa tappa a Roccaraso (AQ). L'appuntamento con il cantante e la sua Big Band è per martedì 13 agosto alle 21.30 in Piazza G. Leone. Il concerto, che si terrà nel giorno della festa del Santo Patrono,...

A Terranera (AQ) torna la Naturmarcia. Iscrizioni aperte

Per gli amanti delle passeggiate e della montagna c’è un nuovo appuntamento da segnare sul calendario. Torna puntuale, come ogni 14 agosto, la tradizionale Naturmarcia a Terranera, piccolo paese vicino Rocca di Mezzo, nel cuore del Parco...

“Da L’Aquila al Gargano-andata e ritorno”, una cena di solidarietà a sei mani

I sapori della Puglia incontrano L'Aquila in una cena-evento che delizierà i palati la sera del 25 agosto a partire dalle 19,00 nel ristorante Il Turacciolo di via dell'Arcivescovado. Da L'Aquila al Gargano - andata e ritorno è il...

Escursioni e musica: torna “Musica e parole dell’Appennino”

Si torna a riscoprire le bellezze nella terra avezzanese con il Festival inclusivo “Musica e parole dell’Appennino”: iniziativa nata dalla fusione delle idee di più partner territoriali, sotto la guida di Appennini for all e della Pro...

Cinema: Campo Imperatore nella serie “Iris”, a fine agosto le riprese

Campo Imperatore nella serie tv Sky Original Iris . È infatti stato pubblicato questa mattina il Nulla osta con cui l'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga autorizza le riprese con finalità commerciali e con l'uso di...

Torna “L’Aquila sotterranea”: viaggio nelle viscere della città

Torna, a ridosso dei giorni di Perdonanza, l'appuntamento con L'Aquila sotterranea , un'iniziativa a cura dell'associazione culturale L'Aquila Young alla scoperta dei tesori nascosti del territorio. Questa estate il format fa il bis...

Presentato la 27ª edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone

La città di Pescina ha presentato la 27ª edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone, un evento di grande rilevanza culturale che si svolgerà dal 19 al 22 agosto 2024. L'annuncio è stato fatto presso il Consiglio Regionale...

Festival della Transumanza: Angelo Valori & Medit Voices in Concerto a Poggio Picenze

Martedì 13 agosto, Poggio Picenze ospiterà uno degli eventi più attesi del Festival della Transumanza, con il concerto di Angelo Valori & Medit Voices. L'appuntamento è fissato per le 21.30 presso l'anfiteatro comunale, situato vicino...

“Dalla preghiera al canto”: un nuovo appuntamento di “Musica ecumenica”

Domenica 11 agosto, alle ore 18.30, presso la Basilica di San Bernardino, la Corale “L’Aquila In Canto” torna con un nuovo appuntamento della Rassegna “Musica ecumenica”, progetto nato per contribuire al dialogo tra i popoli e le...

I Cantieri dell’Immaginario: cala sipario su edizione da record

Cala il sipario su I Cantieri dell'Immaginario , un'edizione da record che ha registrato 19mila presenze per 33 eventi in 25 giornate di spettacoli che hanno visto protagonisti i grandi nomi del panorama nazionale, con eventi sold out nel...

Fuoco del Morrone, ecco le tappe: due ragazzi nati nel 2009 ultimi tedofori

Emma Placidi e Matteo Di Nino, nati nel 2009, anno del sisma, saranno gli ultimi tedofori che porteranno la fiaccola con cui verrà acceso il Tripode della pace a Collemaggio che darà il via alle celebrazioni della 730esima edizione della...

Tagliacozzo: l’11 agosto al Festival arriva Francesco Paolantoni

Domenica, 11 agosto alle ore 21.15 nel monumentale chiostro di San Francesco a Tagliacozzo arriva Francesco Paolantoni con il suo Si ride a crepafavole. Spettacolo divertente e che vede protagonista Paolantoni. Si parte con un monologo,...

Segnala