• L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • FORZA ITALIA, CRISI ORMAI LONTANA: AZZURRI COMPATTI CON CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • LUTTO NELL'INFORMAZIONE: È MORTO A 59 ANNI IL GIORNALISTA AQUILANO ROBERTO ETTORRE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

“Meraviglie a portata di mano”: musica, degustazioni, mostre e visite guidate sulla piana di Navelli

Il pienone di ieri sera in piazza San Pelino a Navelli, dove il concerto di Fausto Leali ha richiamato migliaia di persone, non manda in archivio la settimana di Meraviglie a portata di mano . Il cartellone che fino al 7 settembre porta...

L’Aquila: la città abbraccia la nazionale di scherma paralimpica

All'Auditorium Ance la città dell'Aquila ha abbracciato e salutato la nazionale di scherma paralimpica, che ha scelto il capoluogo d'Abruzzo per il suo terzo raduno collegiale in vista delle ormai prossime Paralimpiadi di Parigi. Le...

“Jacovella, la signora della Baronia”: la rievocazione a Carapelle Calvisio

A Carapelle Calvisio, il 3 agosto sarà di scena la terza edizione della rievocazione storica Jacovella, la signora della Baronia . Un'affascinante giornata sarà quella di sabato 3 agosto 2024, all'insegna della storia, della cultura e...

MuNDA: 4 agosto entrata gratuita per #domenicalmuseo

Il prossimo 4 agosto torna l'appuntamento con l'ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali per #domenicalmuseo. Il Museo Nazionale d'Abruzzo sarà aperto nelle due sedi con il seguente orario: MuNDA: dal martedì...

L’Aquila: torna il “Cinema sotto le stelle”, presentato il programma

Saranno 12 i film che costituiranno il cartellone dell’edizione 2024 di Cinema sotto le stelle, la rassegna che ormai dal 2018 impreziosisce il programma culturale dell’estate dell’Aquila. La manifestazione è stata presentata...

“L’età fragile”: il premio Strega della Di Pietrantonio diventerà un film

Indigo Film e HT Film hanno acquisito i diritti del libro vincitore del Premio Strega e del Premio Strega Giovani 2024 L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), attualmente primo in classifica nelle vendite. Già un altro...

Divulgazione scientifica: ad Aielli arrivano i fisici dell’Agenzia spaziale italiana

Domenica 4 agosto il borgo marsicano di Aielli vivrà una giornata all'insegna della divulgazione scientifica e astronomica, con la presenza di alcuni fisici dell'ASI, l'Agenzia Spaziale Italiana. Spazio da esplorare - l'ultima frontiera...

40 anni di Festival di Tagliacozzo, 40 anni di “Cuore” di Venditti

Giovedi 1 Agosto ore 21.30 nella suggestiva cornice di Piazza dell'Obelisco, il Festival di Tagliacozzo accoglie il concerto omaggio ai 40 anni di cuore di Antonello Venditti che si intersecano alla perfezione con i 40 anni...

Cantieri dell’Immaginario: standing ovation per De Gregori. Venerdì è il turno di Moro

Una vera e propria standing ovation è stato il tributo che una gremita Scalinata di San Bernardino ha voluto donare a Francesco De Gregori, tornato a L’Aquila ieri sera nell’ambito della rassegna I Cantieri...

Verso il 2026: la Corale Gran Sasso al Festival Folklorico di Alberobello

Inizia la fase che proietta la città dell'Aquila al 2026. La Corale Gran Sasso, il coro storico della città diretto dal Maestro Carlo Mantini, è stata invitata a partecipare al prestigioso Festival Folklorico Internazionale Città dei...

L’Aquila: torna a Campo Imperatore la Rassegna degli ovini

Settemila capi, diciotto aziende di allevatori, più di una trentina di stand per la vendita in loco di prodotti artigianali: questi i numeri della 64° edizione della Rassegna Ovini che tornerà, il 4 e 5 agosto prossimi, nell'incantevole...

L’Aquila: sit-in il 1°agosto per dire “basta” alla violenza sulle donne

I fatti drammatici emersi dalla stampa in questi giorni, ai danni di una giovane finanziera e di una adolescente, evidenziano l'urgenza, ancora una volta, di tornare in piazza ad urlare la nostra indignazione, lo sdegno e la rabbia per...

“La stele della Ienca”: il 4 agosto la XXIII edizione del premio

Domenica 4 agosto, l’Associazione Culturale “San Pietro della Ienca” organizza la XXIII edizione del Premio Internazionale “La Stele della Ienca” che si svolgerà in San Pietro della Ienca, L’Aquila, all’interno del comprensorio...

San Panfilo D’Ocre: al via il Festival del Medioevo il 3, 4 e 5 agosto tra eventi culturali, artistici e sportivi

Il 3-4 e 6 agosto San Panfilo D’Ocre ospiterà il secondo Festival del Medioevo. Un'occasione creata per far conoscere la nostra storia e  le bellezze artistiche, architettoniche e  naturalistiche del nostro territorio , afferma il...

L’Aquila 1927: ufficiali tre amichevoli pre- campionato

Dopo le prime due uscite con Capitignano e Montorio 88, L'Aquila 1927 ha diramato il programma ufficiale inerente altre tre amichevoli pre campionato. I rossoblù di mister Cappellacci saranno anzitutto di scena il 4 agosto (domenica) al ...

Rinnovo contrattuale: segreteria abruzzese del Sindacato Lavoratori Finanzieri a Roma

Il Sindacato Italiano Lavoratori Finanzieri, dopo lo stallo che si è venuto a verificare sul rinnovo contrattuale per il triennio 2022-2024, ha deciso di scendere in piazza. “Unitamente ad altre sigle sindacali del comparto difesa e...

Segnala