• PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • BB
  • DISABILITA': CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Cantieri: Rea in concerto sulla riva del lago di Campotosto

Un appuntamento originale e unico nel suo genere è in programma mercoledì 24luglio alle ore 18: concerto jazz sulla riva del Lago di Campotosto con il pianista Danilo Reache torna ad esibirsi per la Società Aquilana dei Concerti “B....

Tagliacozzo: il 4 agosto il Palio delle Regioni all’ippodromo dei Marsi

Torna il 4 agosto il Palio delle Regioni all'ippodromo dei Marsi di Tagliacozzo. L'evento è stato presentato questa mattina nella sala stampa Isolina Scarsella a Palazzo Silone, alla presenza del presidente della Regione Abruzzo Marco...

Festa delle narrazioni popolari: dal 22 al 25 agosto a Civitaretenga workshop, libri, degustazioni, trekking narrativi e musica

È stato presentato in anteprima a Civitaretenga nel corso di un incontro tra organizzatori, artisti e associazioni locali, il programma della Festa delle Narrazioni Popolari, che si terrà dal 22 al 25 agosto presso il Convento di...

Un Mammut a dimensione naturale: il laboratorio di “Terre sonanti”

Realizzare, in modo corale e partecipato, un Mammut a grandezza naturale e trasfigurato in opera d'arte, gemello di cartapesta, legno e ferro, del celebre fossile custodito nel Museo Nazionale d' Abruzzo nel castello cinquecentesco...

Cantieri dell’Immaginario: la “poesia” di André a San Bernardino

È un piacere essere qui, è la prima volta nella mia vita, ed è un posto meraviglioso. Eper me è un piacere, e credo sia anche un dovere di figlio, continuare a cantare le canzoni di miopadre, per dare l'opportunità a chi non ha avuto la...

Rubrica Eventi

Premio Zilli per il giornalismo: conclusa la terza edizione

Si è concluso ieri il ricco programma di eventi e corsi di formazione della terza edizione del Premio Giuseppe Zilli per il giornalismo. La cerimonia conclusiva si è svolta sabato sera nell'incantevole scenario dell’Eremo...

A Tornimparte riaperto il parco giochi “Giosuè Irace”

Sabato scorso, 20 luglio, è stato ufficialmente riaperto il parco giochi Giosuè Irace , situato nel cuore di Tornimparte, dopo un ampio intervento di riqualificazione urbana. L'iniziativa, integralmente finanziata con fondi ministeriali...

Stanlio e Ollio… in vacanza: gli appuntamenti estivi del progetto SOS

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila nell’ambito del Progetto SOS Stanlio e Ollio – Salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy, in collaborazione con la Casa del Cinema di Trieste, presenta domani 23 luglio un...

L’Aquila 1927 apre con una sgambata assieme al Capitignano 1986

Prima uscita ufficiale per L'Aquila 1927. Dopo aver iniziato il ritiro giovedì 18 luglio e cominciato a mettere benzina nelle gambe distribuendo i carichi di lavoro, per i rossoblù di mister Cappellacci è arrivato il tempo di testarsi...

Il CEC riparte: un’estate ricca di eventi culturali nel Cratere sismico

Oltre 400 iniziative per tutti i gusti con festival musicali, cinema e videoarte, feste popolari, sport, spettacoli, enogastronomia, dibattiti e arte partecipativa. Parliamo del CEC, il Cartellone degli Eventi Culturali dei Comuni del...

Cantieri dell’immaginario: domani la musica di Cristiano De André

Cristiano De André arriva all'Aquila per I Cantieri dell'immaginario, con “De André#DeAndré – Best Of Live Tour”, un omaggio al padre Fabrizio, a 25 anni dalla sua scomparsa. Il concerto, promosso dalla Società Aquilana dei...

Rivisondoli, Roccaraso e Pescocostanzo: al via la “Tre Comuni”

La Tre Comuni occupa da tanti anni un posto particolare nel novero delle manifestazioni podistiche estive abruzzesi e del Centro Italia. La Asd Podistica 2000 Alto Sangro ha curato nei dettagli i particolari che contribuiranno a rendere la...

“Cantieri dell’immaginario”: Locasciulli in concerto a Villa Sant’Angelo

La rassegna estiva del Comune dell’Aquila I Cantieri dell’Immaginario, fra le novità di quest’anno, aggiunge al centro storico del capoluogo altre due location di spettacoli: Villa Sant’Angelo e Campotosto, due borghi del circondario...

Aida di Verdi al Teatro Romano di Plovdiv: la “bacchetta” di Sipari in scena naturale

Oggi, sabato 20 luglio, il Teatro Romano di Plovdiv si prepara ad accogliere un grande classico dell'opera lirica: Aida di Giuseppe Verdi. La messa in scena, nell'ambito del Plovdiv Opera Open 2024, promette di essere un'esperienza...

Dall’Aquila a Londra: il musicista Giuliani capo dipartimento alla London Academy

L'Aquila può vantare un altro talento che ha saputo farsi strada nel panorama internazionale della musica. Giancarlo Giuliani, musicista aquilano, ha raggiunto un traguardo prestigioso con la nomina a Capo del Dipartimento di Musica presso...

Sbandieratori aquilani in Bulgaria per due importanti eventi

Il Gruppo Storico Sbandieratori Città di L'Aquila protagonista di due prestigiosi eventi internazionali di folklore in Bulgaria: il Vitosha Festival di Sofia e il Golden Dust Festival di Chelopech. Il Vitosha Festival, giunto alla sua...

Segnala