• PRESENTATA LA SQUADRA DEL PAGANICA RUGBY
  • OGGI A SANT'EUSANIO FORCONESE (AQ) IL 5° MEMORIAL CELSO CIONI
  • MONTORIO (TE): APPROVATO IL BILANCIO CONSOLIDATO 2024 CHE SI CHIUDE IN POSITIVO
  • PESCARA: TROVATO CON LA COCAINA RIFIUTA IL TEST ANTIDROGA E VIENE DENUNCIATO
  • CHIETI: RUBA JAGUAR FUGGE A POSTO DI BLOCCO E FERISCE 2 CARABINIERI, ARRESTATO
  • TERAMO: 'ONE HEALTH AWARDS' 2025 A FERJANI, GIORDANO E LAXMINARAYAN
  • L'AQUILA: ARTE NEL CRATERE, ARCA UNISCE ARTISTI DA TUTTO IL MONDO
  • ABRUZZO: PESTE DI GAMBERO IN BACINO SANGRO, SCATTANO DIVIETI
  • FEMMINICIDIO LETTOMANOPPELLO, PER L'ASSASSINO «COLPI PARTITI PER SBAGLIO»
  • FEMMINICIDIO LETTOMANOPPELLO, DOMANI LA CONVALIDA DELL'ARRESTO DI ANTONIO MANCINI
  • PETTINARI: «CENTRO PESCARA NEL DEGRADO, SERVONO INTERVENTI URGENTI»
  • PERDE IL CONTROLLO DELLO SCOOTERONE, 57ENNE MUORE A MONTESILVANO
  • TTG RIMINI: GRANDE SUCCESSO PER I "PAESI NARRANTI DEL GRAN SASSO"
  • PARCO DELLA LUNA L'AQUILA: CONALPA, «MASSIMA ATTENZIONE AGLI ALBERI»
  • ISS: 3 ABRUZZESI SU 4 DICONO DI SENTIRSI BENE O MOLTO BENE
  • TERAMO: IN POSSESSO DI COLTELLO E CACCIAVITE, REAGISCE AGLI AGENTI. ARRESTATO
  • ANCORA UN'AGGRESSIONE IN CARCERE A PESCARA. DETENUTO COLPISCE AGENTE AL VISO
  • PATTO ABRUZZO, «GESTIONE CLIENTELARE BANDO PICCOLI COMUNI, ESPOSTO IN PROCURA»
  • MANOPPELLO: CLERIA UCCISA CON UNA PISTOLETTATA AL CUORE, L'ESITO DELL'AUTOPSIA
  • PORTA NAPOLI RESTAURATA: UN "NUOVO" ACCESSO AL CENTRO STORICO DI SULMONA
  • BASKET: OGGI ESORDIO CASALINGO DELLE PANTHERS ROSETO IN A1
  • LA FILIALE AQUILANA DELLA BANCA D'ITALIA ADERISCE AL FESTIVAL "È CULTURA!"
  • CAOS BANDO PER PICCOLI COMUNI, MENNA: «REGIONE COSTRETTA AL PASSO INDIETRO»
  • LA RUGBY L'AQUILA: OGGI AL FATTORI TEST MATCH CONTRO I LIONS ALTO LAZIO
  • L'AQUILA: ANCORA UN INCENDIO AL PROGETTO CASE DI BAZZANO
  • ONE HEALTH AWARD A TERAMO: PROTESTANO IN 50 CONTRO PRESENZA DI LEONARDO
  • ORTONA (CH): IL BUSTO DI DON BOSCO TORNA A CASA
  • MONTEREALE (AQ): BARACCHE A FUOCO NELLA NOTTE, IN CORSO BONIFICA
  • SULMONA: CREPE IN MAGGIORANZA, TIRABASSI CHIEDE LE DIMISSIONI DI PANTALEO
  • RIVISONDOLI (AQ): CHIESTE LE CARTE DEI LAVORI IN CENTRO
  • AVEZZANO (AQ): PATTO “GREEN” TRA IL CRUA E IL PARCO DELLA MAIELLA
  • ELEZIONI COMUNALI AD AVEZZANO, ITALIA VIVA: «PRONTI AL DIALOGO CON LA CITTÀ»
  • ALTOPIANO DELLE ROCCHE (AQ): PATTO PER AMBULANZA ANCHE DI NOTTE E TELEMEDICINA
  • SOTTO IL GRAN SASSO UN ACCELERATORE DI IONI
  • RIGOPIANO: MUORE FRATELLO DI UNA VITTIMA AL RITORNO DALL'UDIENZA
  • FEMMINICIDIO A LETTOMANOPPELLO (PE): MANCINI VOLEVA UCCIDERE ANCHE IL NIPOTE

Perdonanza: l’Atletica L’Aquila ha accompagnato il Fuoco del Morrone

Anche l’Atletica L’Aquila, come da storia e tradizione, ha accompagnato insieme al Movimento Celestiniano il Fuoco del Morrone ad accendere la Perdonanza 2025. Suggestivo e importante per la città il ritorno a Piazza Palazzo, da dove...

Donazione d’organi e solidarietà: momento di confronto a San Basilio

Una riflessione sulla donazione d’organi, come esaltazione dei valori di altruismo e generosità, nei giorni della Perdonanza: sarà il filo conduttore dell’incontro, in programma all’Aquila domani, martedì 26 agosto, alle ore 16.45,...

731° Perdonanza celestiniana: svelata la Croce del Perdono

In una cerimonia carica di simbolismo e devozione, questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita a L'Aquila è stata svelata la Croce del Perdono 2025, battezzata Il faro di speranza . Questa ventiseiesima opera d'arte sacra,...

Perdonanza, “I frutti sono maturi”: incontro di confronto e rigenerazione

Nell’ambito del programma ufficiale della 731ª Perdonanza Celestiniana, la Comunità Laudato sì invita la cittadinanza a partecipare all’incontro “I frutti sono maturi”, in programma il 27 agosto alle ore 18:30 presso il Convento di...

L’Aquila: stasera Tananai sul palco del teatro del Perdono

La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana accoglie una delle voci più amate dalle nuove generazioni: Tananai salirà sul palco del Teatro del Perdono, nella suggestiva cornice del Piazzale di Collemaggio, lunedì 25 agosto...

Perdonanza: il fotoracconto della prima serata

Una serata fatta di musica e parola all’insegna della Speranza del Perdono e della Pace. Tante le emozioni suscitate dal viaggio-concerto proposto nella serata inaugurale della Perdonanza Celestiniana. Per entrare nello spirito della...

L’Aquila, l’accensione del tripode torna in piazza Palazzo a 16 anni dal sisma e dà l’avvio alla 731ª Perdonanza celestiniana

Sotto una pioggia battente, ieri sera piazza Palazzo è tornata a fare da scenario, a 16 anni dal sisma, all'accensione del tripode della Pace che ha dato il via alla 731ª Perdonanza celestiniana. La fiaccola con il fuoco del Morrone,...

L’Aquila: Biondi accoglie l’ambasciatore del Sudafrica in Italia Nosipho Jezile

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha ricevuto l'ambasciatore della Repubblica del Sudafrica in Italia, Nosipho Jezile, oggi nella sede della municipalità a Palazzo Margherita. La diplomatica, infatti, parteciperà alla 731ª edizione...

Tagliacozzo: finale del Festival di mezza estate con Masini e “due promessi sposi”

Gran finale per la XLI edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, in Tagliacozzo. Tempo di bilanci per l'intero staff, a partire dal direttore artistico il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, che ha firmato un cartellone, che...

Perdonanza: Celestino V e il perdono al centro del IV Convegno Teologico-Pastorale

Si è svolto, nella Sala Ipogea del Palazzo dell'Emiciclo, il IV Convegno Teologico-Pastorale Celestino V e la cultura del perdono. Il cammino della vita cristiana in un intreccio di speranza e pazienza , organizzato dall'Istituto...

Perdonanza: partita la pedalata per la pace di Fiab L’Aquila verso Fontecchio

Una pedalata per la pace. È così che Fiab L'Aquila, in collaborazione con il Cammino del Perdono, si unisce alle celebrazioni della 731° Perdonanza nel segno del messaggio di Celestino V. La pace corre su due ruote. E non lascia...

Collepietro, il Palio delle Botti trionfa e spinge in salita il piccolo borgo

C'è chi la rinascita la racconta e chi, invece, la spinge in salita. A Collepietro, piccolo gioiello dell'entroterra aquilano, si fa la terza, e lo si fa alla grande. Giunta, infatti, alla sua terza edizione, la Festa dell'Emigrante e il...

L’Aquila: tutto pronto per la 731° Perdonanza Celestiniana

Ci siamo quasi. L'Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026, si prepara ad accogliere la 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità. Una serata di emozioni...

L’Aquila: fino al 29 agosto la mostra “Experimenta dalla tradizione all’innovazione … 5 arti a confronto”

Sarà inaugurata sabato prossimo 23 agosto alle ore 18 presso Pianostrada (via Tre Marie n. 32  L'Aquila) la mostra di arte, design, artigianato EXPERIMENTA dalla tradizione all'innovazione ... 5 arti a confronto . La manifestazione...

“Rinascite”: all’Aquila l’arte contemporanea celebra memoria e futuro dal 23 al 30 agosto

Dal 23 al 30 agosto 2025, la città dell’Aquila si prepara a ospitare un evento culturale di grande rilievo: la collettiva di arte contemporanea Rinascite, mostra che è stata presentata e organizzata nei locali della Welcome Aq Gallery, in...

Perdonanza: le aperture del MuNDA dal 23 al 30 agosto

Il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila anche in occasione della 731° edizione della Perdonanza Celestiniana, che si svolgerà dal 23 al 30 agosto 2025, estende gli orari di apertura al pubblico delle sedi museali e del Parco...

Segnala