• VIABILITA': AGGIUDICATI I LAVORI PER LA NUOVA ROTATORIA TRA LANCIANO E TREGLIO
  • GIUBILEO: LA LAMPADA DELLA SPERANZA ARRIVA NELLE CARCERI
  • L'AQUILA: LUNEDI' 10 FEBBRAIO (ORE 14:30) CONSIGLIO COMUNALE SU SICUREZZA SCUOLE
  • PESCARA, BILANCIO: AL VIA LE ASSUNZIONI PUBBLICHE IN COMUNE
  • PESCARA, PETTINARI: IN BILANCIO MOZIONI SU AMBIENTE, SICUREZZA E CASE POPOLARI
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI: E' SCONTRO SULL’ALTEZZA DEGLI EDIFICI CON LA VARIANTE NTA
  • PESCARA: PROMOSSE LE INIZIATIVE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO
  • TERAMO: PISTA CICLABILE SU VIA PO E VIA DE GASPERI, PIOVONO ESPOSTI
  • ESERCITO: TOUR PROMOZIONALE IN ABRUZZO PER VOLONTARI DAI 18 AI 24 ANNI
  • TURISMO: L'AQUILA ALLA BIT MILANO, FOCUS SU GIUBILEO E CAPITALE DELLA CULTURA 2026
  • RIFIUTI URBANI, SINDACATI: "TUTELARE LE SOCIETA' PUBBLICHE ABRUZZESI"
  • L'AQUILA, EDILIZIA SCOLASTICA: INAUGURATI CANTIERI PER ASILI A PAGANICA E SASSA
  • AVEZZANO, RIFIUTI NON CONFORMI: TEKNEKO E COMUNE INTENSIFICANO I CONTROLLI
  • CONFINDUSTRIA L'AQUILA ABRUZZO INTERNO: RAINALDI è IL NUOVO PRESIDENTE
  • L'AQUILA: PRESTO LA DEMOLIZIONE DEL PALAZZO «BOMBARDATO» DI VIA XX SETTEMBRE
  • GDF GIULIANOVA, TRUFFA E FALSO IN ATTO PUBBLICO: SEI INDAGATI
  • MISSIONE NUSES: GRAN SASSO TECH E GSSI AL LAVORO SUI TEST DELLE TECNOLOGIE
  • SISMA 2016, STANZIATI 19 MILIONI PER INFRASTRUTTURE A VALLE CASTELLANA (TE)
  • SISMA 2016, CNA: ANCORA 3 MILIARDI DA SPENDERE, COINVOLGERE PICCOLE E MICROIMPRESE
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), IL COMUNE CHIEDE FONDI PER RIQUALIFICARE IL PONTILE
  • GIULIANOVA, AUTO A FUOCO NEL QUARTIERE ANNUNZIATA: PARTITA DENUNCIA CONTRO IGNOTI
  • GIULIANOVA, DI CARLO SU SEMAFORI CON IL T-RED: "PER IL VIMINALE SONO A NORMA"
  • SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA, DI MATTEO: "POLO CHIRURGICO RESTERA' UNITA' COMPLESSA"
  • TERAMO, SOCIALCUBA INSIEME A CGIL E BIM: CONTAINER CON AIUTI DIRETTO A CUBA
  • TERAMO, SACCOMANDI DI TEAM: "NEL 2024 DIFFERENZIATA AL 74,8%, MAI COSI' ALTA"
  • TERAMO, DI BONAVENTURA CONTRO SOPRINTENDENZA: MONUMENTI TROPPO POCO ILLUMINATI
  • TRENI SULMONA-CARPINONE: CASTEL DI SANGRO CHIEDE RIPRISTINO LINEA
  • FIRENZE, CANTIERE ESSELUNGA: SIGILLI ALLA RDB.ITA DI ATRI PER LA TRAVE CROLLATA
  • FARA SAN MARTINO (CH): RISCHIO CADUTA MASSI, CHIUSE LE GOLE
  • FIRENZE, TRAGEDIA CANTIERE ESSELUNGA: 3 TERAMANI INDAGATI
  • COMUNALI SULMONA: CENTROSINISTRA A RISCHIO SCISSIONE
  • AVEZZANO: APPROVATO PROGETTO DELLA CICLOVIA NEL RIONE SAN ROCCO
  • AVEZZANO, RICICLO RIFIUTI: OFFENSIVA CONTRO GLI ILLECITI
  • NAVELLI (AQ): GEOMETRA MORTO, INDAGATO TITOLARE CAVA. OGGI AUTOPSIA
  • CASO RSA MONTEREALE (AQ): FINANZA NEGLI UFFICI DELLA ASL
  • LFOUNDRY AVEZZANO: 80 PER CENTO DI ADESIONE ANCHE IL SECONDO GIORNO
  • FURTI A L'AQUILA, BIONDI: "879 TELECAMERE ENTRO IL 2025"
  • OVINDOLI (AQ) SI PREPARA A DOMENICA: AUTORIZZATI SOLO 35 PULLMAN
  • NO SNAM: L'8 FEBBRAIO CORTEO E SIT IN A CASE PENTE DI SULMONA
  • IL MAXX L'AQUILA DEDICA IL PROSSIMO FINE SETTIMANA ALLA FOTOGRAFIA
  • PESCARA: I FLAIANO E LO STREGA, DOMANI ALLE 18.00, AL MUSEO DELLE GENTI

L’Aquila sbanca il “Bianchelli”. Vigor Senigallia battuta 2-0

Importante prova di forza dell'Aquila che, con un gol per tempo, espugna l'ostico campo della Vigor Senigallia. Al Goffredo Bianchelli squadre accolte in campo da una bella coreografia del tifo di casa. Mister Epifani cambia modulo e...

Presentata la squadra del Paganica Rugby, pronto per la Serie A

Si è tenuta, presso la Sala Civica della Villa Comunale, la presentazione della squadra del Paganica Rugby che quest’anno torna a calcare i campi della Serie A. Alla presenza di un folto pubblico, il giornalista Angelo Liberatore ha...

Torna la rassegna enogastronomica “Una domenica fuori porta”

Torna Una domenica fuori porta , la rassegna itinerante enogastronomica che conduce alla scoperta di piccole aziende vinicole dell'Abruzzo, undici anni fa pioniera del turismo esperienziale. Un calendario di 7 appuntamenti, da ottobre a...

Presentate le iniziative delle Giornate Fai d’Autunno 2023

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e...

Per l’iniziativa “è cultura!” si apre al pubblico la sede centrale della Banca d’Italia

La sede di Banca d’Italia di L’Aquila partecipa a «è cultura!», l’iniziativa promossa dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e dall’Associazione delle Fondazioni e Casse di Risparmio (ACRI) che si svolge sotto l’Alto...

L’Accademia Bizantina in concerto a l’Aquila con “L’Orfeo del Violino”

Entra nel vivo il cartellone musicale della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” con la presenza di uno dei migliori gruppi italiani di musica barocca: l’Accademia Bizantina. Spesso ospite nelle stagioni della Barattelli,...

Torna sul Gran Sasso la One Hundred Km Mountain Trail

Il Gran Sasso ancora protagonista di un importante evento, la montagna simbolo dell'Abruzzo infatti tornerà a far da sfondo dal 7 a l'8 ottobre alla seconda edizione de L'Aquila e Gran Sasso One Hundred Km Mountain Trail , competizione...

Archivio di Stato dell’Aquila ricorda il disastro del Vajont a 60 anni di distanza

L’Archivio di Stato dell’Aquila dedicherà la Domenica di carta al ricordo del disastro del Vajont a 60 annidall’evento. Nella sede dell’Aquila sarà esposta una mostra documentaria dal titolo Sessant’anni dal disastro del Vajont....

Al CAI L’Aquila lo scrittore Barmasse racconta la scalata di De Marchi

Lunedì 9 ottobre, alle ore 19, avrà luogo a L'Aquila, nella sede del CAI in via Sassa 34, un incontro sul tema Pareva che io fussi in aria. Sulle tracce di De Marchi, la scalata di Barmasse nel film Monte Corno . Ospite della serata...

L’ANCE Giovani festeggia 30 anni e regala una mostra alla città

Il Comitato Giovani di ANCE L’Aquila festeggia il suo 30° compleanno, per l’occasione regala la visione di una mostra alla città. Al Palazzetto dei Nobili, da domani 6 ottobre 2023 dalle ore 16.00 alle 20.00 e per tre giorni con gli...

La Grangia di S. Maria al Monte al centro dell’ultima visita del progetto “Il mondo dei Cistercensi”

Il quinto e ultimo appuntamento del progetto Il mondo dei Cistercensi organizzato da Arcoiris di Chiara Ciaglia e Luigi Calabrese e dalla Proloco di Santo Stefano di Sessanio consisterà nella visita della Grangia di Santa Maria al Monte...

Campagna abbonamenti Barattelli al completo. Mancano spazi adeguati

È iniziata alla grande la 78ma stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” che sta già facendo registrare numeri importanti, tanto da far fermare la campagna abbonamenti. Purtroppo la disponibilità degli...

Fonte Cerreto si anima di giovani con “Un altro giorno di Estate”

Il Consigliere Luigi Faccia, delegato alle Politiche della Montagna, comunica che il prossimo sabato 7 ottobre, in località Fonte Cerreto, si svolgerà l'evento  Un altro giorno di Estate , promosso dal Comune dell'Aquila e voluto...

Premio Sulmona, tanti illustri presenti alla 50° edizione

Sarà inaugurata sabato 14 ottobre, alle ore 17, al teatro comunale Maria Caniglia di Sulmona (L'Aquila), la cinquantesima edizione del Premio Sulmona – Rassegna Internazionale di Arte Contemporanea. Un'edizione speciale quella ideata...

CulturAQuila e WWF insieme per “Urban Nature” 2023

Sistemi urbani e rispetto per la biodiversità: questa la tematica al centro del progetto del WWF URBAN NATURE 2023 - progetto Aule Natura negli ospedali pediatrici , una raccolta fondi finalizzata alla creazione di spazi naturali...

Inaugurata all’Emiciclo la mostra dei ragazzi dell’APTDH

Questa mattina nella navata centrale del palazzo dell'Emiciclo è stata presentata e inaugurata la mostra organizzata e promossa dall'Associazione per la Promozione e la Tutela dei Diritti nell'Handicap, A.P.T.D.HOdV/EIS. Titolo...

Segnala