• MALTEMPO: DOMANI ALLERTA "GIALLA" IN ALCUNE ZONE DELL'ABRUZZO
  • DUE TURISTI INDIANI SALVATI A SAN SALVO DAGLI ANGELI DEL MARE RESCUE
  • CITTà SANT'ANGELO: FIAMME NELLE CAMPAGNE DI COLLE DI SALE. SUL POSTO I VVF
  • PESCARA, RIFIUTI: A FERRAGOSTO RACCOLTE IN CITTÀ 125 TONNELLATE
  • PESCARA, L'ITALCACCIA LIBERA 200 FAGIANI PER IL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO
  • ABRUZZO: PIÙ AVVOCATI CHE IDRAULICI, SCOMPARSO IL 26,8% DEGLI ARTIGIANI
  • L'AQUILA: DOMANI ALLE 21 CONCERTO 50° ANNIVERSARIO SCHOLA CANTORUM S. SISTO
  • RAVENNA: ANCORA SENZA ESITO LE RICERCHE DEL SUB PESCARESE
  • PESCARA: AGGREDITO IN UN LOCALE L'ALLENATORE DELL'UNDER 17 DEL CHIETI CALCIO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AI LAVORI PER LA CHIESA SAN NICOLA DI MONTICCHIO
  • MODIFICA A LEGGE SU POLIZIA LOCALE: SINDACATO DIRETS DIREL DIFFIDA REGIONE ABRUZZO
  • PESCARA: IL 23 AGOSTO IN PIAZZA SACRO CUORE IV FESTIVAL DI STRADA ARTISTI SORDI
  • CAMPLI: TORNA LA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA, 54ª EDIZIONE, DAL 19 AL 24 AGOSTO
  • TURISMO, PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO: CONCLUSA LA FASE 2 DELLA CETS
  • TAGLIACOZZO: SILVIA MEZZANOTTE DOMANI AL FESTIVAL DI MEZZA ESTATE
  • CROLLA IL NUMERO DEGLI ARTIGIANI: -26,8 PER CENTO NEGLI ULTIMI 10 ANNI IN ABRUZZO
  • LISTERIA: CARREFOUR RITIRA COTOLETTE, FILETTI DI MERLUZZO E FORMAGGIO DI CAPRA
  • LA SCUOLA ABRUZZESE HA 'PERSO' PIÙ DI 20MILA STUDENTI NEGLI ULTIMI 10 ANNI
  • FRANCAVILLA AL MARE: SI SENTE MALE MENTRE FA IL BAGNO IN MARE, MUORE 65ENNE
  • PERSONA IN DIFFICOLTÀ SALVATA NEL FIUME PESCARA DAI VIGILI DEL FUOCO
  • TAGLIACOZZO (AQ): SOSPESE RICERCHE DI DAVIDE MASTRODDI, È STATO AVVISTATO A ROMA
  • "CACCIA ALL'AFFARE": IL MERCATINO DEL VINTAGE TORNA A SULMONA OGGI E DOMANI
  • L'AQUILA: DA OGGI IL FESTIVAL DEL CAMMINO DEL PERDONO 2025
  • STASERA "THE KOLORS SUMMER TOUR" FA TAPPA A TOTTEA DI CROGNALETO (TE)
  • TAGLIACOZZO: STASERA KARIMA "CANTA AUTORI", CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO ALLE 21,15
  • A OFENA (AQ) OGGI "LO MAGNA' D' NA VOT'", CIBO TRADIZIONALE E MUSICA

L’Aquila: concorso in memoria vittime sisma, a Onna la prima scultura

In vista del XV anniversario del sisma, che sarà commemorato il prossimo 6 aprile, il Consiglio regionale dell'Abruzzo si fa promotore dell'installazione, nella frazione di Onna, all'Aquila, dell'opera artistica intitolata Coperta , firmata...

Abruzzo in bolla “alla cieca”: il 7 maggio all’Aquila degustazione di spumanti con bottiglie coperte

Vista, olfatto e gusto, ma niente etichetta. Chi indovinerà cosa sta bevendo? Quale produttore riconoscerà il proprio spumante? Sarà una degustazione tra il serio e il faceto, ancora una volta con il solo obiettivo di promuovere la...

Torneo “Eni L’Aquila Cup”: il 6 e 7 aprile la quarta edizione

Si svolgerà sabato 6 e domenica 7 aprile la quarta edizione del Torneo Eni L’Aquila Cup, la manifestazione nazionale dedicata ai giovanissimi atleti della palla ovale. La due giorni di rugby che, nel quindicesimo anniversario del sisma...

Solisti aquilani: un concerto dedicato alle vittime del sisma

Il solido pianismo di Filippo Gorini, “originale e coraggioso” come l’ha definito l’autorevole quotidiano inglese The Guardian, incontra di nuovo I Solisti Aquilani. Due gli appuntamenti in programma: giovedì 4 aprile, alle 20:30,...

Pescina: un concerto al buio a sostegno dell’Unione italiana ciechi

L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti dell'Aquila, con il patrocinio del Comune di Pescina e la collaborazione del gruppo musicale Mousiké Ensemble organizza per il prossimo 7 aprile al teatro San Francesco Di...

Con una conferenza sulla storia dei vaccini tornano gli appuntamenti settimanali dell’Università della terza età dell’Aquila

Tornano domani gli appuntamenti settimanali con l'Ute, l'Università per la terza età dell'Aquila. Alle 16, presso la sala Ipogea del Consiglio regionale, la prof.ssa Giuseppina Pitari terrà un'interessantissima conferenza sulla storia dei...

“Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perché”: al Cinema Teatro Zeta la comicità elegante di Antonio Amurri

Risate e riflessione al Cinema Teatro Zeta che domenica 7 aprile presenta la trasposizione teatrale di Come ammazzare il marito senza tanti perché e Come ammazzare la moglie, e perché . Lo spettacolo è a cura di Francesco Fanuele e...

Un’esperienza sensoriale unica: Concerto al Buio “Il Gusto della Musica” a Pescina

L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti dell'Aquila, in collaborazione con il Comune di Pescina e il gruppo musicale Mousiké Ensemble , organizza un evento imperdibile: il Concerto al Buio Il Gusto della Musica . Il 7 aprile...

Sulmona: rassegna “La nostra Pasqua”, Di Piero soddisfatto

Le iniziative e gli eventi organizzati nel comune di Sulmona hanno riscosso il consesso e il plauso di cittadini e turisti, almeno questo è quanto sostenuto con soddisfazione dal primo cittadino Gianfranco Di Piero. Con compiacimento e...

L’Aquila: l’8 giugno arriva per la prima volta in città la “Rea Palus Race”, l’attesa corsa con ostacoli

L'attesissima Rea Palus Race arriva finalmente per la prima volta all'Aquila, promettendo un'esperienza indimenticabile di resistenza, resilienza e sportività. Organizzata da Sporteventi SSDRL, con il patrocinio e il contributo del comune...

Sulmona: vescovo celebra la Pasqua nella casa circondariale

 Una celebrazione semplice, ma ricca di commozione e significato quella celebrata ieri mattina da Mons. Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva, nella Casa circondariale di Sulmona. Qualcuno tra voi mi ha chiesto 'che cosa ci ha portato...

L’Aquila: Veltroni presenta il suo ultimo romanzo da Colacchi

L'11 aprile alle ore 18 presso la libreria Colacchi Walter Veltroni presenterà il suo nuovo romanzo La condanna , Rizzoli editore. Veltroni dialogherà con  Eva Fascetti  Walter Veltroni, scrittore, giornalista e regista, è stato...

Aielli: Pasquetta da record per Borgo Universo, boom di turisti

Boom di visitatori nel weekend ad Aielli e al museo a cielo aperto ormai famoso in tutta Italia. Dopo le recenti trasmissioni andate in onda sui canali nazionali c'è stata una nuova spinta che ha portato ancora più gente tra i vicoli del...

L’Aquila: il logo di Emanuele per la Capitale della cultura

Esposto nella bottega d'arte di Mimmo Emanuele il logo per L'Aquila Capitale della Cultura Italiana 2026.  Una accattivante immagine grafica della fontana luminosa che raccoglie tutti i simbolismi Aquilani. L'artista aquilano vuole...

L’Aquila: uova di cioccolato per i bambini di Pediatria del San Salvatore

Un sorriso per i bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell'ospedale San Salvatore che in questi giorni hanno ricevuto in regalo uova di Pasqua. A portare gioia e solidarietà, lo scorso 28 marzo, infatti, nel reparto dal diretto...

Venerdì Santo: all’Aquila si rinnova la tradizione della solenne processione

A L'Aquila, in occasione del Venerdì Santo, si è rinnovata anche quest'anno la tradizione della solenne Processione del Cristo Morto. Alle 20 in punto, dal portale della Basilica di San Bernardino, issati sulle spalle dai portatori e...

Segnala