Nell'ambito del programma della 731ª Perdonanza Celestiniana si è svolto, dal 16 al 18 agosto, il Perdonanza Village, che ha offerto tre giorni di musica, performance, incontri e momenti di socialità, confermandosi uno spazio di...
Nonostante le critiche spesso insensate che ruotano attorno a manifestazioni simili, la cosa chiara ed evidente è che la 54ª edizione della storica Sagra della Porchetta Italica di Campli si è aperta con un successo straordinario,...
Nove giorni di meditazioni, preghiere e indicazioni spirituali via email per prepararsi alla Perdonanza Celestiniana. L'iniziativa è gratuita e accessibile a tutti tramite iscrizione a una newsletter dedicata. Il percorso si svolge da...
Sarà il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ad aprire la Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, battendovi tre colpi con il bastone d’ulivo del Getsemani, come prescrive il suggestivo rito...
Tra le cinque Dop dedicate allo zafferano in Europa e la prima ad essere stata istituita, l'esperienza di Krokos Kozanis si confronta con quella dell'Aquila a vent'anni dalla nascita della Denominazione di origine protetta per la pregiata...
Debutterà a L'Aquila il 25 agosto, nel pieno della 731° Perdonanza Celestiana, Ci Penso! , il primo festival della divulgazione e del pensiero critico che unisce scienza, filosofia, arte e tecnologia per stimolare il pensiero critico e il...
Ultime tre giornate di grandi eventi per la XLI edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, in Tagliacozzo. Mercoledì 20 sarà Patty Pravo con il suo ultimo progetto Ho provato tutto , a calcare il palcoscenico posto in piazza...
Arriva a L'Aquila il vernissage della mostra NOI del collettivo artistico Es Nova a cura di Katiuscia Tomei. L'appuntamento è fissato per mercoledì 27 agosto alle ore 18:00 all'interno della galleria F’Art - Spazio Arti Visive...
Avezzano il 21, 22 e 23 agosto ospita – presso il giardino del ristorante Mammaròssa, il Festival dell’informazione 2025. Tre giorni di dialogo e confronto tra giornalisti e cittadini, con incontri, dibattiti, mostre, concerti,...
Un paese in fermento per preparare la 47esima edizione della sagra dei Ceci e dello Zafferano a Navelli. Le attività di preparazione sono entrate nel loro punto cruciale proprio in questi giorni. Giovani e adulti stanno lavorando fianco...
Il presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), il cardinale Matteo Zuppi, sarà a Gioia dei Marsi domani, martedì 19 agosto, per partecipare al convegno Sosteniamo la Speranza - Giovani e lavoro nel mondo a parte , in programma...
Con l'inaugurazione del dipinto sul brigantaggio realizzato dalla pittrice Eliana Spaziani, si sono conclusi il 17 agosto due giorni di iniziative promosse dalla Cooperativa di comunità Sorgente Vita di Canistro. L'opera, affissa nella...
Si inaugurerà il prossimo 23 agosto alle 18 per chiudersi il giorno 30 dello stesso mese, Rinascite esposizione collettiva di arte contemporanea che la Borgo Pio Art Gallery di Roma presenterà a L'Aquila in occasione...
Il 23 agosto 2025 L’Aquila torna ad essere crocevia di voci, pensieri e incontri con la terza edizione del summit “Il Perdono nutre il mondo”, in programma nell’ambito della 731ª Perdonanza Celestiniana, all’Auditorium del Parco...
Dopo 8 anni il Fuoco del Morrone - il Cammino del Perdono , giunto alla 46ª edizione, farà tappa a Paganica. Il Fuoco parte il 16 agosto di ogni anno dall'eremo Sant'Onofrio a Sulmona, per giungere la sera del 23 agosto a L'Aquila, quando...
Oggi, 16 agosto, Cabbia di Montereale, in provincia dell'Aquila, celebra con gioia la ricorrenza del suo Santo Patrono, San Rocco, protettore di malati, invalidi e prigionieri. La figura di San Rocco, che rinunciò ai suoi beni per donare ai...