• PARTE LA STAGIONE SCIISTICA, OBBLIGO CASCO PER TUTTI
  • TRENITALIA, CONSEGNATO TRENO ELETTRICO IN ABRUZZO, È IL QUINTO
  • Q-WINE EXPO 2025 IN CINA, CITTÀ SANT'ANGELO TRA I PROTAGONISTI
  • NUOVI CONTENUTI SU TIKTOK RACCONTANO L'AQUILA DEI MIGRANTI
  • BORGHI PIÙ BELLI, ANTONIO DI MARCO CONFERMATO PRESIDENTE ABRUZZO E MOLISE
  • TROVATO UN CADAVERE LUNGO LA FERROVIA ADRIATICA PESCARA-ANCONA
  • PESCARA: COLPITA DA INTONACO IN UN APPARTAMENTO DI VIA MUZII, RAGAZZA FERITA
  • PESCARA: MORTO IL MEDICO BIOLOGO VINCENZO DOGALI
  • DUE RAGAZZI DISPERSI NELLA ZONA DELLE GOLE DEL SALINELLO, RECUPERATI DAI VVF
  • CIVITELLA (TE): CANE DA CACCIA PRECIPITA IN POZZO, RECUPERATO DAI VIGILI DEL FUOCO
  • CALCIO, SERIE C: PINETO-CARPI 1-0
  • OSPEDALE IN AFFANNO A PESCARA, PETTINARI SI INCATENA: «SERVE DEA DI II LIVELLO»
  • TERAMO: ESPULSI E ACCOMPAGNATI AL CPR DUE EXTRACOMUNITARI APPENA SCARCERATI
  • PINETO (TE): DONNA DI 77 ANNI MUORE DOPO CADUTA DAL BALCONE
  • PESCARA: INAUGURATA DOPO UN’ATTESA RECORD LA NUOVA PIAZZA ALESSANDRINI
  • TERAMO: FDI PROMUOVE CONVEGNO SUL RUOLO SOCIALE DELLE PERSONE ANZIANE
  • PROVINCIA TERAMO: SIGLE SINDACALI CONVOCANO TAVOLO DI CONCILIAZIONE CON TUA
  • MOSCIANO (TE): UGL CHIEDE CHIAREZZA SU PRESUNTE MINACCE NELLO STABILIMENTO AMADORI
  • ORTONA (CH): CONCORSO PUBBLICO PER 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
  • YAEESH SI FERISCE IN CELLA A MELFI PER PROTESTA, IL 21 UDIENZA A L'AQUILA
  • ANZIANI TRUFFATI E DERUBATI DA FINTI CARABINIERI A SAN GIOVANNI TEATINO (CH)
  • A L'AQUILA, GLI INGEGNERI TRA FUTURO E MEMORIA: SMR E DECARBONIZZAZIONE NEL MIRINO
  • FEDERCONSUMATORI: «AUMENTI PARCHEGGI A PESCARA UNA STANGATA INCOMPRENSIBILE»
  • CARSOLI (AQ): UCCISA MENTRE TORNAVA DAL LAVORO, IMPUTATO 20ENNE ALLA GUIDA DEL SUV
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ), SVOLTA LEGA: «IN CAMPO CON DI PANGRAZIO»
  • PALLACANESTRO SERIE A2: ROSETO, CINCIARINI ANCORA OUT A PISTOIA
  • LE SIGLE DEI CARTONI AL PIANOFORTE: A PESCARA IL CONCERTO DI TERRENZIO
  • RAIANO (AQ): REEL SOCIAL A 99 ANNI, SUOR MARIA CHIARA SPOPOLA SULLA RETE
  • ROSETO (TE): VA SOTTO CASA DELLA EX, ARRESTATO UN UOMO DI 76 ANNI
  • TERAMO: LAVORATORI DELLA TUA IN STATO DI AGITAZIONE
  • TERAMO: LICENZIATA PERDE CAUSA DI LAVORO, VENDETTA SUL WEB CONTRO LA TITOLARE
  • PESCARA: RAGAZZE AGGREDITE E RAPINATE, A PROCESSO LA BANDA DEI BULLI
  • VASTO (CH): RESORT SULLA VIA VERDE IN ATTESA, NON C’È ANCORA L’OK DELLA RISERVA
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS E POLEMICHE, «ANCORA TROPPE INCOGNITE»
  • FRANCAVILLA: RACCOLTA DELLE ACQUE PIOVANE, LUNGOMARE BLOCCATO DAI LAVORI
  • PESCARA: GIOCO D’AZZARDO E DROGHE, LE ASL IN CAMPO

Farine e dieta mediterranea: il convegno dell’Accademia medica

Si è parlato di grano e di farina, ingrediente fondamentale dell'alimentazione degli italiani e della cucina mediterranea, e della farina in relazione alla salute, nel corso del convegno Sulla Farina- Marchevita e progetto scuola salute ,...

L’Aquila: associazione 360° solidale dona un pc al reparto di Pediatria

Questa mattina l'associazione ‘360° solidale’ ha donato un Pc alla pediatria dell’ospedale San Salvatore. La consegna del computer è avvenuta in reparto, alla presenza della dott.ssa Gabriella Bottone che haringraziato...

“La città per la città”: 3^ giornata di ecologia attiva

Nel mese di maggio si rinnova l’appuntamento con il progetto “La città X la città” che NuovaAcropoli porta avanti da diversi anni, con il patrocinio del Comune dell’Aquila, per restituiredecoro ad aree verdi urbane, attraverso la...

XXXII Premio Borsellino: anteprima docufilm “I Ragazzi delle scorte: io devo continuare” 

Sarà proiettato in anteprima all'Aquila il prossimo 23 maggio, trentaduesimo anniversario della strage di Capaci - in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta - il terzo capitolo...

Tecnologie digitali per beni culturali: un confronto all’Aquila

Le nuove tecnologie al servizio dei beni culturali per promuovere le eccellenze territoriali abruzzesi e migliorare l'offerta turistica locale. Con queste finalità la Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia, tramite il suo Punto...

Premio Luigi Zordan: il 30 maggio la premiazione dei vincitori

Si terrà il 30 maggio a L'Aquila, nel Palazzo dell'Emiciclo, Sede del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, a partire dalle ore 9.30 la Cerimonia di premiazione dei vincitori dell'Ottava Edizione del Premio Luigi...

LNGS, fisica fondamentale e studio dei materiali: un workshop internazionale

Si è aperto oggi presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso NAMOR, il primo Workshop Internazionale dedicato a tecniche innovative che utilizzano opportuni fasci di particelle per l'analisi di qualità di componenti metallici realizzati...

Tutto pronto per “L’Aquila Airshow 2024”, attese le Frecce Tricolori

Sarà un fine settimana con lo sguardo proteso verso l'alto quello del 25 e del 26 maggio prossimi all'Aeroporto dei Parchi di Preturo in occasione della manifestazione, con ingresso gratuito, L'Aquila Airshow 2024 . Due giorni tra...

“Basta con gli animali nei circhi”: un dibattito con Sgarbi e Martani

Animali nei circhi, uso o abuso? L’argomento, di grande attualità, che ha scosso la coscienza sociale già da tempo sarà al centro di un dibattito dal titolo “Basta con gli animali nei circhi?” che avrà luogo sabato 25 maggio a...

Giornata mondiale dell’Acqua: all’Aquila passeggiate alla scoperta degli acquedotti per grandi e piccini fino al 25 maggio

Una passeggiata alla scoperta degli acquedotti, sulle tracce di un passato oramai remoto, le cui testimonianze sono in molti casi arrivate fino a noi, e di più recenti infrastrutture, grazie alle quali, ogni giorno, il bene più prezioso...

“L’Aquila Hackaton”: il campionato italiano alla ricerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide climatiche

L’Aquila si appresta a ospitare il campionato italiano dell’EU Sparks for Climate: Citizen Hackathon Championship, una competizione virtuale, che si svolgerà nel capoluogo abruzzese dal 12 a 15 giugno in collaborazione con Icons,...

“Aquicorto”: il 25 luglio all’Aquila il festival per cortometraggi

Ci sarà il prossimo 25 luglio presso Radici in Via Leosini, il Festival per cortometraggi Aquicorto, ideato e promosso dalla Abbo Production, una casa di produzione attiva su tutto il territorio nazionale. Le sezioni a cui possono...

L’Aquila: “Farina e grano” protagonisti di un importante convegno

Si svolgerà domani 22 maggio presso il centro congressi L. Zordan dell'Università dell'Aquila, il convegno Sulla Farina- Marchevita e progetto scuola salute organizzato dall'Accademia Medica della Provincia dell'Aquila Salvatore...

L’Aquila: “Donne, lavoro e libertà”, il convegno delle Democratiche

Il ruolo della donna nella società e le difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro, saranno le tematiche al centro del convegno Lavoro, donne e libertà , in programma dopodomani, 23 maggio, nella sala Rivera di palazzo Fibbioni....

Il piano di Lucchesini e i Solisti chiudono “Rassegna per la città”

Andrea Lucchesini, uno dei nomi più fulgidi del pianismo internazionale, sarà il protagonista del concerto di chiusura della rassegna Musica per la città, allestita dai Solisti Aquilani nel capoluogo. L’appuntamento è per martedì 21...

“Corriera dei nonni lettori”: il 15 giugno al palazzetto dei Nobili

A Ripa di Fagnano Alto (L'Aquila) si è concluso il viaggio della Corriera dei nonni lettori , il progetto che ha portato in sei paesi dell'entroterra aquilano un laboratorio di lettura ad alta voce rivolto agli anziani, in modo itinerante...

Segnala