Un importante riconoscimento arriva per il Rotary Club Gran Sasso d’Italia che sotto Nla presidenza di Carla Lettere ha conquistato il “Premio per l’eccellenza del Club” conferito dalla Presidente del Rotary International Stephanie...
Nell'ambito della 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell'Umanità Unesco dal 2019, si è svolta stamani, nella Sala Consiliare Tullio De Rubeis di Palazzo Margherita, la tradizionale cerimonia di...
Si è svolta oggi pomeriggio, presso la sala Consiliare di Palazzo Margherita, la Cerimonia di conferimento del Premio del Perdono. Il sindaco dell'Aquila e presidente del comitato Perdonanza, Pierluigi Biondi, ha consegnato il premio...
La Giunta comunale di Collelongo, con delibera n. 45/2025, ha approvato la realizzazione di un nuovo monumento ai caduti, che sorgerà in largo Mascioli, con l'obiettivo di creare un luogo di commemorazione ancora più significativo per la...
Mercoledì 3 settembre dalle ore 19:30 piazza del Popolo a Pacentro ospiterà l'iniziativa Il cibo che include. Una degustazione di piatti tradizionali delle famiglie accolte nel Progetto SAI PaCentro dell'Accoglienza promosso dal...
Prenderà il via alle 16 di oggi, da piazza Palazzo, il corteo della Bolla, momento centrale della 731esima Perdonanza Celestiniana. Saranno 1700 i partecipanti - di cui 800 in abiti storici medievali (ricompresi i figuranti dei gruppi...
Una breve ma intensa cerimonia si è tenuta nella sede comunale di Navelli, dove sono stati consegnati gli attestati di frequenza dei corsi di italiano e informatica rivolti ai cittadini ucraini provenienti da Odessa e Kharkiv, ospitati nel...
In un territorio segnato da ferite storiche e da un cammino collettivo verso la guarigione, la mostra fotografica (dis)CONNESSIONI emerge come un appuntamento imperdibile del Festival del Cammino del Perdono 2025. Inaugurata il 26 agosto...
Il 31 agosto sarà una giornata speciale sul Gran Sasso d'Italia, dedicata allo sport, alla natura e alla memoria del nostro amico Mauro Mannucci. In occasione del 4° Memorial Mauro Mannucci, si svolgeranno tre eventi distinti ma uniti...
Un grido che diventa denuncia, un grido che si fa arte. È questo il senso della mostra Il grido di Gaza, un’esposizione che vuole dare voce, attraverso pittura e poesia, alle sofferenze e alle crudeltà in atto nella Striscia di Gaza....
Quarantasei anni per una delle manifestazioni più longeve della città dell'Aquila, alimentata da sempre dall'entusiasmo dei bambini che hanno risposto negli anni con una notevole e lodevole partecipazione. Parliamo della Campestrina,...
Tanti colori nella superficie di gioco, tanti sorrisi tra i ragazzi e centinaia di persone presenti. “L’arena dei colori” di Antrosano, campo polifunzionale dedicato a calcio a cinque e basket, è stata inaugurata questo pomeriggio...
Un'altra serata all'insegna della musica attende la città, che diventerà palcoscenico, con le sue rinnovate bellezze artistiche e architettoniche, di una serie di performance e rappresentazioni artistiche che spazieranno dalla musica al...
Lo Zafferano dell'Aquila DOP compie vent'anni e la terra dell' oro rosso celebra l'importante riconoscimento della denominazione di origine protetta di un prodotto identitario, conosciuto in Italia e nel mondo che è parte integrante della...
Farà a tappa anche all'Aquila il prossimo 3 gennaio il viaggio della Fiamma olimpica dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. La giunta comunale ha, infatti, approvato lo schema di convenzione tra il Comune dell'Aquila e la Fondazione...
In un’epoca segnata da individualismo e fretta quotidiana, la donazione d’organi emerge come un gesto supremo di altruismo, capace di intrecciare destini umani in una catena di vita e solidarietà. È proprio in questo contesto che si...