• L'AQUILA, PAOLO ROMANO CRITICO SU PARCHEGGIO PIAZZA D'ARMI: PROGETTO DEPOTENZIATO
  • L’AQUILA: PRESENTATA PRIMA EDIZIONE DI VINORUM, IL FESTIVAL DEL VINO D’ABRUZZO
  • PROVINCIA TERAMO, PRESENTATO IL BILANCIO DI AGENA: UTILI PER 86 MILA EURO
  • ESTATE 2025, GRANDI EVENTI IN PROGRAMMA PER LA CITTA' DI PESCARA
  • TAGLIERI (M5S): "MERCATO ITTICO IN CRISI, MA LA GIUNTA SI GIRA DALL'ALTRA PARTE"
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE), OGGI SI CHIUDE "VIGNAIOLI IN FORTEZZA" 2025
  • TERAMO, OPI E ASL: FOCUS SULL'INFERMIERE DEL DOMANI TRA PROSSIMITÁ E COMPETENZE
  • PREMI FLAIANO: AL VIA LA 52ESIMA EDIZIONE, LA PRESENTAZIONE A PESCARA
  • "SPACERAISE": A L'AQUILA LA NUOVA SCUOLA CHE UNISCE AEROSPAZIO E TECNOLOGIA
  • IL VICEMINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI CIRIELLI ALL'AQUILA PER "SPACERAISE"
  • AIELLI, RIAPPARE IL MURALE DELL'ARTISTA LAIKA SU PAPA FRANCESCO
  • SEI ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI IN PROCURA: RISCHIANO FINO A UN ANNO DI CARCERE
  • TERAMO: MALTRATTA E PICCHIA IL PADRE, OPERAIO 30ENNE A PROCESSO DOPO LA DENUNCIA
  • SULMONA VERSO LE ELEZIONI: AZIONE RILANCIA PUGLIELLI, SFILATA DI BIG PER IL CDX
  • AVEZZANO, CACCIA ALLA BANDA DEI CANTIERI: SCOPPIA LA POLEMICA DOPO UN ALTRO COLPO
  • SEMILIBERTÀ NEGATA A DUE BOSS DETENUTI A L'AQUILA, CASSAZIONE RESPINGE RICHIESTA
  • LAVORI AI LABORATORI DEL GRAN SASSO: DAL GOVERNO 34 MILIONI PER L’INFN
  • L'AQUILA, LUOGHI SACRI NEL MIRINO DEI LADRI: «AUMENTANO FURTI NELLE CHIESE»
  • REATI INFORMATICI: AUMENTANO I CASI IN ABRUZZO, CHIETI E L'AQUILA OLTRE LA MEDIA
  • STIPENDI GIORNALIERI, ABRUZZO AL 13ESIMO POSTO. AMPIO DIVARIO NORD-SUD
  • TERAMO: FINO AL 7 GIUGNO IN MOSTRA LE OPERE DI PINO MONACO A L'ARCA
  • FOSSACESIA DEDICA UN TRATTO DEL LUNGOMARE SUD A TRE POLIZIOTTI CADUTI NEL 2005
  • SILVI: CON LO SCOOTER CONTRO UN MURETTO. 16ENNE IN PROGNOSI RISERVATA
  • TERAMO, TURISMO E LAVORO: MANCANO CUOCHI, CAMERIERI E BAGNINI
  • CHIETI VA VERSO L'ADESIONE AL CONTROLLO DI VICINATO: «CITTADINI RUOLO DI SUPPORTO»
  • LA ASL2 CONDANNATA A PAGARE LA RETRIBUZIONE PER LA VESTIZIONE
  • CHIETI: 51ENNE CONDANNATO A TRE ANNI PER MALTRATTAMENTI E MINACCE ALLA FAMIGLIA
  • IN 1400 A PESCARA PER "BICINCITTÀ": «UN RISULTATO STREPITOSO»
  • FRANCAVILLA: TORNA IL MUMART CON 120 OPERE ESPOSTE AL MUSEO MICHETTI
  • MOVIDA A PESCARA, CONFARTIGIANATO: «NECESSARIO UN CONFRONTO»
  • SULMONA: BOTTE IN STRADA, BLOCCATO L'AGGRESSORE
  • SULMONA: VIA LIBERA PER L'EX CASERMA. PROGETTO DI RECUPERO DA DUE MILIONI
  • PESCASSEROLI: AMBULANZE SENZA MEDICI. IERI IN PIAZZA PAVENTATO SCIOPERO GENERALE
  • L'AQUILA: MAXI FURTO AL TRONY DIVENTA UNA RAPINA. COPPIA ARRESTATA
  • ADDIO A MASCITELLI: VASTO CORDOGLIO DAL MONDO SANITARIO E DA QUELLO ISTITUZIONALE
  • REFERENDUM, LICHERI (SI): «LA CISL REGIONALE PRENDA POSIZIONE COME IN CAMPANIA»
  • TROVATA UNA CUCCIOLA DI ORSO ABBANDONATA NEL PARCO D’ABRUZZO, SALVATA
  • È MORTO ALFONSO MASCITELLI, FIGURA DI RIFERIMENTO DELLA SANITÀ E DELLA POLITICA
  • FRANCAVILLA: FRANCESCO MAESTRELLI CONQUISTA L’ABRUZZO OPEN 2025 DI TENNIS
  • CARL BRAVE A PESCARA: IERI IN 2MILA IN PIAZZA SALOTTO PER LO "STREET TOUR"
  • CATANIA-PESCARA 0-1, MEROLA FIRMA LA VITTORIA PER I BIANCAZZURRI
  • A24: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRAFORO DEL GRAN SASSO DA OGGI AL 17 MAGGIO

“Meno di due” chiude la 17^ edizione di “Strade” al Nobelperlapace 

Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Strade , la rassegna di teatro contemporaneo al Nobelperlapace che ha visto in queste settimane quasi sempre il tutto esaurito. Domenica 16 marzo (ore 18) andrà in scena Meno di due ,...

Sisma 1915: Avezzano ricorda le vittime con una stele luminosa

Sarà un pomeriggio emozionante e intenso quello di sabato prossimo, 15 marzo, ad Avezzano con un duplice appuntamento incentrato sulla storia, la memoria e l’arte della città. Il Comune di Avezzano, con la Riserva del Salviano e...

All’Università della Terza età si parla di evoluzione con il prof Gualtieri

L'Università della Terza Età (Ute) dell'Aquila propone un'interessante conferenza sul tema dell'evoluzione della specie umana. Relatore della conferenza sarà prof. Giancaterino Gualtieri che terrà un intervento dal titolo Come ci siamo...

Marzo in rosa: il 14 marzo “L’eterno femminino: la donna ieri, oggi, domani”

Nell'ambito delle manifestazioni per Marzo in Rosa, promosse dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune dell'Aquila, il Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia organizza un pomeriggio di riflessione sul tema L’eterno femminino:...

Al Maxxi L’Aquila una settimana fra talk, arte e cinema

Un ricco programma di incontri e proiezioni animerà Palazzo Ardinghelli nei prossimi giorni, in occasione della mostra Terreno. Tracce del disponibile quotidiano, curata da Lisa Andreani e visitabile fino al 4 maggio. Giovedì 13 marzo...

Sport: Abruzzo pronto ad ospitare i Campionati Children di Sci Alpino

La montagna abruzzese ancora una volta protagonista degli sport invernali. Gli impianti sciistici di Campo Felice e Ovidoli Monte Magnola sono infatti pronti ad ospitare i Campionati italiani Children di Sci Alpino, in programma dal 17 al...

Erri De Luca presenta all’Aquila il suo libro “L’età sperimentale”

Entrare in un'età matura significa vivere una dimensione nuova, ignota e pressoché inaspettata. Lo racconta Erri De Luca nel suo volume L'età sperimentale che vede i contributi della stilista Ines de la Fressange, un testo che si...

L’Aquila: le scuole a spasso nel Parco con “Ciak Ambiente”

Proseguono gli eventi e le attività del progetto Ciak Ambiente dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal...

Maxxi, le mostre dell’anno: “True Colors” e “La matematica del segno”. Torna anche Performative alla sua 5^ edizione

Insieme al tradizionale appuntamento nelle seconda metà di settembre del festival Performative, giunto ormai alla sua quinta edizione, il Maxxi si prepara alla mostra di True Colors. Tessuti, movimento, colori e identità. È fissato,...

“Volpe Bianca2025”: anche il 9° Alpini impegnato nell’esercitazione internazionale

Si è tenuta ieri pomeriggio a San Candido la cerimonia d'apertura di Volpe Bianca 2025 , l'esercitazione internazionale in ambiente innevato concepita dal Comando delle Forze Operative Terrestri dell'Esercito e diretta dal Comando Truppe...

L’Aquila: vernissage della mostra “Artefatto di Sapori” il 21 marzo al ristorante Lo Scalco

Venerdì 21 marzo alle ore 18:00 presso Lo Scalco dell'Aquila di Via Minicuccio d'Ugolino avrà luogo il vernissage della mostra collettiva con artisti internazionali  Artefatto di Sapori . La mostra sarà visitabile fino al 21 aprile...

L’Aquila insieme per lo Sport 2025: al via le domande di partecipazione

Prosegue anche quest'anno la progettualità incentrata sulle iniziative sportive che verranno realizzate in città e nel suo comprensorio, promosse dall'Assessorato allo Sport del Comune dell'Aquila. L'Aquila insieme per lo Sport...

L’Aquila: Confabitare apre la sua sede in via Leli al Torrione

Il presidente nazionale di Confabitare, Alberto Zanni ha partecipato all'inaugurazione della nuova sede di Confabitare L'Aquila, in via Massimo Leli, al  Torrione, assieme al sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi e alla presidente di...

Balsorano: intitolata la sala consiliare a Mario Bruno Durante

Su iniziativa dell'amministrazione comunale e del sindaco Antonella Buffone, la sala consiliare del Comune di Balsorano ai fratelli Mario e Bruno Durante, nati rispettivamente nel 1918 e nel 1920 proprio a Balsorano. «Incarnarono i...

L’Aquila: alla Fondazione de Marchis la mostra “Làmbere” di Riccardo Chiodi sabato 15 marzo

Sabato 15 marzo 2025 alle ore 18.00, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la mostra Làmbere di Riccardo Chiodi, a cura...

Pd: populismo e sovranismo, un incontro con il filosofo Ronchi

Una serata di incontro e confronto nella sede del Partito democratico dell'Aquila, in via Paganica 3. Martedì 11 marzo, alle ore 21, si discuterà di populismo e sovranismo a partire dall'ultimo libro del filosofo Rocco Ronchi, ...

Segnala