• SILVI MARINA (TE), MALORE IN SPIAGGIA: UOMO MUORE NONOSTANTE L'INTERVENTO DEL 118
  • PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • PESCARA: DEVASTA L'AUTO DEI VIGILI PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO, DUE FERITI
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • PALENA (CH): È IL GIORNO DEL DISINNESCO DELLA BOMBA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • ADSU L'AQUILA: NUOVO SITO ONLINE PER CONSULTARE I SERVIZI PER GLI STUDENTI
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • GOLETTA VERDE: “PUNTI FORTEMENTE INQUINATI”. IN ABRUZZO 40% CAMPIONI OLTRE LIMITI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • LA COSTA ABRUZZESE SI TINGE DI ROSA, AL VIA L'EVENTO "CERASUOLO A MARE"
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • SILVIA GAUZOLINO È LA NUOVA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE DOMANI UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • LA CIA L’AQUILA TERAMO LANCIA L’ALLARME SULLA DIFFUSIONE DELLA BLUE TONGUE
  • ALTE TEMPERATURE: COMUNE DI PESCARA ATTIVA IL PIANO CALDO PER L'AIUTO AGLI ANZIANI
  • STELLANTIS, MAGNACCA: «RIBADITA CENTRALITÀ DEL SITO PRODUTTIVO DI ATESSA»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE
  • RAIANO: SI RIBALTA CON IL TRATTORE NUOVO, MUORE 78ENNE DI AVEZZANO
  • MOSCIANO: VILLA VENTILI POTREBBE DIVENTARE UN MUSEO E UNA STRUTTURA RICETTIVA
  • ELEZIONI DA RIPETERE A PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»

“Vivisezione del fumetto”: l’Accademia di Belle arti dell’Aquila ospita Bacilieri

«Grazie all'Aquila per avermi accolto, sono contento di essere qui anche come ex studente. Penso che sia giusto parlare anche di fumetti in un'accademia, perché il fumetto è un linguaggio importante per raccontare il presente complicato...

Abruzzo Attrattivo: il 16 maggio flash mob per una regione più pulita

Valorizzare e tutelare l’Abruzzo. Su queste due direttrici si muove il flash mob diffuso “Abruzzo Attrattivo – Dipende da noi!” presentato a Palazzo Silone a L'Aquila. Venerdì 16 maggio, dalla montagna al mare, cittadini semplici,...

L’Aquila: la Lanterna Magica torna al cinema Materdei di Napoli

Prosegue la collaborazione tra l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS e l’associazione Nuovo Cinema Paradiso di Napoli, avviata a novembre 2024 con un accordo che prevede la concessione gratuita di un...

FIDAS-Vas Paganica celebra i suoi 50 anni con il libro “Il dono del sangue”

L’associazione dei donatori di sangue di FIDAS-Vas Paganica compie 50 anni e celebra l’evento con un libro dal titolo schietto e concreto dal titolo “Il dono del sangue”. Il volume racconta un pezzo di storia pregiata per la...

A L’Aquila la Conferenza per giovani ricercatori in Biologia della Conservazione

La seconda Conferenza internazionale per Early Career Researchers organizzata dalla Society for Conservation Biology Italy Chapter (SCB - Italy) ed intitolata  Biodiversity and Global Changes: A Conservation Perspective , si svolgerà a...

Cantine Aperte: il 24 e 25 maggio torna in 50 cantine abruzzesi la festa del vino più grande d’Europa

Per il secondo anno consecutivo saranno ben 50 le aziende del Movimento Turismo del Vino Abruzzo che sabato 24 e domenica 25 Maggio parteciperanno a Cantine Aperte, la festa del vino più grande d'Europa che come da tradizione quasi...

Castel di Sangro celebra Teofilo Patini tra memoria e identità

Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell'intero Abruzzo: in occasione del 185esimo anniversario dalla nascita di Teofilo Patini, la città ha reso omaggio al suo...

L’Aquila, pneumologia: il 9 maggio convegno su terapie e nuovi farmaci

Un focus a 360 gradi sulle malattie dell’apparato respiratorio, con illustrazione di casi clinici, terapia e nuovi farmaci, si terrà il prossimo 9 maggio all’ospedale dell’Aquila. I temi saranno dibattuti durante un corso-convegno,...

L’Aquila: al via il Festival delle culture dal 6 maggio al 3 giugno

Al via, dal 6 maggio al 3 giugno all'Aquila, la settima edizione del Festival delle culture, spin-off del L'Aquila Film Festival con al centro il multiculturalismo, le tematiche dell'accoglienza, dell'incontro con l'altro, con lo straniero,...

Le indagini diagnostiche sulla Dormitio Virginis protagoniste dell’ultimo appuntamento con i Giovedì del restauro

Torna l’8 maggio con il suo ultimo appuntamento la rassegna “I Giovedì del Restauro”, promossa dal Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA). L’incontro è previsto alle ore 16:30 nella suggestiva Sala Francescana del museo e vedrà...

Pagliare di Sassa: nuova area gioco del Rodari grazie al progetto Gis

E' stato ultimato il progetto di riqualificazione urbana Gis, realizzato da Anteas Abruzzo aps con le Anteas territoriali “Vestino-Peligna” e “Anteas Marsica”, in collaborazione con la Cisl Abruzzo Molise. La comunità di Pagliare...

Sulle Orme di Francesco: Matre terra et Sor’aqua, un viaggio musicale nella natura

Prosegue il festival Sulle Orme di Francesco, la rassegna di eventi organizzata all'interno del convento di Santa Chiara in occasione dell'VIII centenario dalla composizione del Cantico delle Creature. Il prossimo appuntamento, dal titolo...

Tra disagio e realtà, tre proiezioni dedicate al tema delle dipendenze

Prosegue il progetto culturale Tra disagio e realtà: il dramma delle dipendenze , sostenuto e promosso dalla Provincia dell'Aquila e organizzato dall'Associazione culturale Novecento.  Nei prossimi giorni è in programma un calendario...

Tagliacozzo: vetrine in rosa per il Giro d’Italia

L’atmosfera del Giro d’Italia si rende sempre più viva nella città di Tagliacozzo. Dall’idea lanciata dal Comitato Tappa, le vetrine dei negozi hanno iniziato a vestirsi a tema: abiti rosa, biciclette decorate, fiori, palloncini,...

Castel di Sangro: la Pinacoteca si arricchisce di 6 dipinti del Patini

«La Pinacoteca Teofilo Patini di Castel di Sangro si arricchisce di sei nuovi straordinari dipinti del famoso pittore castellano, grazie all'accordo di comodato sottoscritto con Intesa Sanpaolo» Lo rende noto il primo cittadino di Castel...

Maxxi: finissage di “Terreno, Tracce del disponibile quotidiano”

Ultimi giorni per visitare Terreno. Tracce del disponibile quotidiano, curata da Lisa Andreani e ospitata nelle sale di Palazzo Ardinghelli fino al 4 maggio. Domani, Sabato 3 maggio alle 16, proprio in occasione del finissage della...

Segnala