• INCIDENTE IN MOTO PER DUE LADRI A ORSOGNA: UNO FUGGE, L'ALTRO RESTA FERITO
  • DOMANI A ORTONA I FUNERALI DI SARA TURZO DEL BIMBO CHE PORTAVA IN GREMBO
  • MALTEMPO IN ABRUZZO: PESCARA, CHIETI, MONTESILVANO SOTT'ACQUA, VOLI DEVIATI
  • DAZI, COLDIRETTI: CON IL 15 PER CENTO SERVONO COMPESAZIONI UE PER SETTORI COLPITI
  • INCENDIO AL BORSACCHIO: 2 ETTARI IN FUMO, NIDI DI FRATINO A RISCHIO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL NUOVO PARCO GIOCHI DI PILE
  • CHIETI: CONTINUA LA PROTESTA ALLA ASL2, CI SONO 53 LAVORATORI A RISCHIO
  • CARCERE DI VASTO, FINA (PD): «CARENZA DI PERSONALE E STRUTTURA FATISCENTE»
  • AL VIA NUOVO INGRESSO A MEDICINA, OLTRE 54MILA GLI ISCRITTI
  • ALLAGAMENTI SULLA A14: CHIUSA USCITA PESCARA NORD NELLE DUE DIREZIONI
  • APPROVATO IL PROGETTO PER IL NUOVO OSPEDALE DI AVEZZANO
  • MIGLIANICO (CH): RINVENUTO ORDIGNO BELLICO INESPLOSO, TAVOLO TECNICO DEL PREFETTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO: SETTIMANA DIFFICILE PER LA MAGGIORANZA, TRA BILANCIO E SANITÀ
  • L'AQUILA: ARRIVANO LE RISORSE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA SS17
  • PESCARA: TRE ARRESTI PER SPACCIO DI STUPEFACENTI NEL QUARTIERE ZANNI
  • PESCARA: SMANTELLATO ACCAMPAMENTO ABUSIVO IN VIA DE GASPERI
  • SILVI (TE): RIQUALIFICAZIONE URBANA, RIAPRE LA PASSEGGIATA DI VIA GARIBALDI NORD
  • COLOGNA SPIAGGIA (TE): IN CORSO DI SPEGNIMENTO INCENDIO IN UN CANNETO
  • COMUNE DELL'AQUILA: VIA LIBERA ALL'ASSESTAMENTO DEL BILANCIO PREVISIONALE 2025/27
  • COSTA TERAMANA: AVVISTATE VARIE TROMBE D'ARIA SUL MARE PRIMA DEL TEMPORALE
  • INAUGURATA A CASTEL DEL MONTE UNA CASA DEL POPOLO DEDICATA A ENRICO BERLINGUER
  • PRATI DI TIVO (TE), FINORI: «DENUNCIA A REGIONE E PROVINCIA PER DANNO ERARIALE»
  • AGRICOLTURA, PER ISTAT BENE L'ABRUZZO. LICHERI (SI): REGIONE EVITI TAGLI BILANCIO
  • CHIETI: DALL'1 AL 3 AGOSTO IN SCENA THEATE SUMMER MAGIC
  • TERAMO, D'ALBERTO SU SICUREZZA URBANA: «NECESSARIO APPROCCIO SISTEMICO»
  • BLOCCO STRADALE E SCIARPA DEL PESCARA 'SOTTRATTA': 4 TIFOSI DEL CHIETI DENUNCIATI
  • BLASIOLI (PD): «GRAVE CARENZA DI PERSONALE NELL'RSA DI TOCCO DA CASAURIA»
  • GIOTSRA CAVALLERESCA DI SULMONA: VITTORIA IN SOLITARIA PER IL BORGO SAN PANFILO
  • IL COMUNE DI AIELLI CONFERISCE CITTADINANZA ONORARIA AL NONO REGGIMENTO ALPINI
  • DAZI, CNA: "ACCORDO AL 15% MOLTO PESANTE PER IL MADE IN ITALY"
  • FIAB TERAMO: ATTENZIONE ALLE E-BIKE FUORILEGGE
  • PRATI DI TIVO (TE): SEGGIOCABINOVIA RIPARTE MA SI TEME PER LA CONTINUITÁ
  • L'AQUILA: AFFIDATA LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA PER IL "PARCO DELLA LUNA"
  • PREMIO DI POESIA GINA COLANGELO CASTELVECCHIO SUBEQUO MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Ernesto Maria Ruffini a L’Aquila per presentare “Più Uno”, molto più di un libro

È fissata per venerdì 18 luglio, alle 17:30 la tappa aquilana del tour con cui l'ex direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, sta portando in giro per l'Italia il suo libro Più Uno, edito da Feltrinelli. Le...

“La Sagra della Scienza”: ad Aielli è tutto pronto per l’edizione 2025 di Borgo Universo, appuntamento dall’1 al 3 di agosto

Aielli è pronto a tornare protagonista con Borgo Universo 2025, il festival che intreccia arte, scienza, musica e cultura in un’esperienza unica e immersiva, pensata per tutti. Proprio ai murales, realizzati nell'ambito del festival, si...

Campionati di Grosseto: quattro medaglie all’Atletica L’Aquila

Grande successo per l'Atletica L'Aquila Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fispes che si sono svolti, gli scorsi 12 e 13 luglio, a Grosseto. Quattro le medaglie conquistate: tre d’argento e una di bronzo, un buon bottino...

Nei Comuni del cratere 2009 parte il progetto Arca

Arte, rigenerazioni, comunità, abitare: quattro parole che descrivono l'ampio orizzonte del progetto che verrà realizzato nell’arco di cinque mesi, da luglio a novembre, con protagonisti 11 artisti da più Paesi del mondo in altrettanti...

A L’Aquila la presentazione del libro “Fischiava il vento. Una storia sentimentale del comunismo italiano”

«Senza un istante di sosta per guardare dentro di sé, tutta presa dal combattimento senza nulla di personale»: così nell'estate del 1946 Palmiro Togliatti descrive la propria vita a Nilde Iotti, il cui amore gli ha restituito il desiderio...

Ovindoli: il 20 luglio arriva l’XTERRA Abruzzo Trail Run

Una giornata all'insegna dello sport, della natura e della scoperta delle aree interne dell'Abruzzo quella in programma per il prossimo 20 luglio nel borgo di Ovindoli. È stata presentata, nella sala Celestino di palazzo Silone, la prima...

Tecnologie spaziali e usi innovativi: il Roadshow Pnrr fa tappa all’Aquila

Il centro congressi Luigi Zordan dell'Università dell'Aquila ha ospitato la sesta tappa del Roadshow Pnrr dal titolo “Tecnologie spaziali per applicazioni innovative”. L'iniziativa, a cura dell'Unità di missione per l'attuazione...

Dal 14 al 17 agosto torna in Abruzzo la “Festa delle Narrazioni Popolari”, coinvolti oltre 30 artisti

È stato presentato in anteprima a Civitaretenga (Navelli – AQ), nel corso di un incontro tra organizzatori, artisti e associazioni locali, il programma della Festa delle Narrazioni Popolari, che si terrà dal 14 al 17...

Sante Marie: successo per la seconda edizione del Briganti Film Festival

Un successo straordinario per la seconda edizione del Briganti Film Festival, che ha trasformato piazza Aldo Moro a Sante Marie in un palcoscenico cinematografico dal vivo dall'11 al 13 luglio. La manifestazione, ideata da ORO Studios con la...

L’Aquila Capitale della Cultura 2026: 108 francobolli per promuovere il territorio

Un francobollo per ogni Comune della provincia dell'Aquila: 108 simboli per raccontare il territorio in occasione della Capitale italiana della Cultura 2026. È la proposta promossa dalla Provincia dell'Aquila e approvata all'unanimità...

Cinema Zeta: regione palcoscenico di storie di coraggio con il festival itinerante “Abruzzo in cinema-Storie di montagna”

L'Abruzzo diventa palcoscenico di storie di coraggio, fatica e avventura grazie al progetto  Abruzzo in Cinema – Storie di Montagna , il festival itinerante promosso da Cinema Zeta con il sostegno del Ministero della Cultura...

Capitale della cultura 2026: press tour con stampa nazionale e internazionale

 Al via lunedì 14 luglio il press tour organizzato dal Comune dell'Aquila per promuovere la città e il territorio in vista del 2026, quando L'Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura. Due giorni in cui la stampa nazionale,...

All’Aquila arriva la “Carbonara Challenge – 1kg per la gloria”

L'Aquila i prepara ad accogliere una competizione tutta culinaria aperta all'insegna del gusto, dell'allegria, della sfida e della voglia di stare insieme, tra amici, per un evento gastronomico e divertente. Mercoledì 16 luglio arriva,...

L’Ecolonga a Pescasseroli arriva a quota 36 edizioni

A Pescasseroli grande fermento organizzativo per l'Ecolonga numero 36 in programma sabato 12 luglio come gara di Corri Marsica UISP e new entry del circuito regionale Corrilabruzzo UISP. Con la regia organizzativa dell'AS Pescasseroli,...

Univaq e Inaf lanciano “Scienza in quota”, alla scoperta di Campo Imperatore

Un'opportunità unica per scoprire l'unicità e la bellezza del territorio ed immergersi nel mondo della scienza accompagnati da guide esperte; questo è Scienza in quota , il ciclo di visite guidate, organizzate in maniera congiunta dal...

A Poggio Picenze il premio “Piccolo comune amico” per la valorizzazione ambientale

Poggio Picenze entra ufficialmente tra i borghi più virtuosi d'Italia grazie alla vittoria del premio nazionale Piccolo Comune Amico , promosso dal Codacons in collaborazione con Coldiretti e altre autorevoli realtà del panorama...

Segnala