Ha avuto un riscontro estremamente positivo la visita ufficiale che l'avvocato Roberto Calai, governatore del Distretto Rotary 2090, ha tenuto ieri in città. In mattinata Calai, unitamente ai presidenti dei due club cittadini, Rotary club...
Il racconto del restauro di un antico edificio monumentale è il fulcro del prossimo appuntamento del progetto di valorizzazione “Radici” promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e...
Il Monastero Agostiniano di Sant'Amico si prepara a celebrare un traguardo straordinario: 650 anni di vita ininterrotta (1375-2025), un anniversario che travalica la semplice memoria cronologica per farsi storia spirituale viva.Un...
Ha preso il via al Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila, la decima edizione di “elettroAQustica”, rassegna di arti sonore e intermediali, a cura del Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie. Fino a venerdì prossimo,...
La Poliomielite al centro di un incontro formativo e scientifico, rivolto agli studenti universitari, è stato organizzato come ogni anno dal Rotary Club dell'Aquila in occasione della giornata mondiale dedicata alla terribile patologia,...
Cerimonia di consegna, ieri, a palazzo Margherita, dei premi conferiti dall’Accademia Italiana della Cucina, Istituzione culturale riconosciuta dalla Presidenza della Repubblica, a due aziende artigiane aquilane che operano nel settore...
Una camminata per le vie della città all'insegna della solidarietà. Domenica 2 novembre partenza alle ore 10:30 da piazza del Duomo. Si tratta di una camminata capitanata dalla guida Carla Ciccozzi per scoprire gli scorci più belli...
La creatività e la condivisione di esperienze estetiche, dei più svariati generi, da parte degli stessi abitanti assieme ad artisti arrivati da più Paesi nel mondo: prosegue con crescente intensità e altrettanta partecipazione il progetto...
Il teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ha ospitato questa mattina la presentazione del libro John 3,32 di Fabio Picuti, edito da Murgo Editori. L’evento, aperto al pubblico, ha coinvolto studenti dell’Accademia e classi...
E' stata presentata nella sala lignea del Palazzetto dei Nobili la XXII edizione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano, prevista il prossimo 31 ottobre, quest'anno intitolata Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità...
Serata di festa e rinnovamento per il Panathlon Club L’Aquila, lo scorso 23 ottobre, in occasione della assemblea generale del club nella nuova sede aquilana. Momento clou dell'incontro è stato segnato dalla cerimonia ufficiale in cui...
Si è conclusa con un grande successo l'edizione 2025 del Premio “Arte & Gusto”, l'iniziativa ideata da Loredana Paolesse che ha illuminato la città de L'Aquila, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026 , con un'esaltante...
La 21^ edizione di Frantoi aperti in Valle Roveto, prenderà ufficialmente il via, domenica 2 novembre, con il Trekking degli Ulivi. Torna, infatti, la camminata lungo il percorso delle Strade dell'Olio, tra la raccolta delle olive nei...
Sono state presentate, nella sala lignea del Palazzetto dei Nobili, le iniziative previste per la XXII Giornata nazionale del trekking urbano, intitolata quest'anno Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità , promossa con il...
Il Conservatorio di Musica “Alfredo Casella” dell’Aquila inaugura domani, martedì 28 ottobre, la decima edizione di “elettroAQustica”, rassegna di arti sonore e intermediali, a cura del Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie....
Il panorama aquilano si arricchisce di una nuova associazione che si propone di stimolare la cittadinanza attiva e organizzare eventi che sollecitino il dibattito e il confronto. Con l'evento Europa, venti di Guerra: quale direzione? , in...