• TERAMO: CONSIGLIO DI INDIRIZZO FONDAZIONE TERCAS, LUIGI PONZIANI NUOVO COMPONENTE
  • CHIETI: PROGETTO UNICORE, UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO ACCOGLIE DUE STUDENTI
  • DUE AGENTI POLIZIA AGGREDITI NEL CARCERE DI VASTO
  • PORTO DI VASTO PIENO DI RIFIUTI: SINDACO VUOLE VIDEOSORVEGLIANZA E MULTE
  • TERAMO: STUDIO INAF REINTERPRETA ESPLOSIONE DI SUPERNOVA SN 2024BCH
  • MUTUI, IN ABRUZZO AUMENTANO DURATA ED ETÀ MEDIA DEI RICHIEDENTI
  • CONFCOMMERCIO PESCARA, RICCARDO PADOVANO CONFERMATO PRESIDENTE
  • CAMBIAMENTI CLIMATICI, PROTOCOLLO TRA 7 COMUNI COSTA TERAMANA
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK PDL PREVENZIONE E MITIGAZIONE VALANGHE
  • CONSIGLIO ABRUZZO, MINUTO SILENZIO PER MILITARI MORTI A VERONA
  • SULMONA: MARELLI AL TAVOLO MINISTERIALE, SINDACATI «BASTA RIMPALLI»
  • UGL PESCARA: "INTRODOTTO STIPENDIO CDA, AGGRAVIO SU BILANCI DELLE ASP ABRUZZESI"
  • DODICENNE STUPRATA, I MINORI RESTANO IN CARCERE. RIUNITO IL COMITATO SICUREZZA
  • A FIRENZE LA MOSTRA "TOCCATO DAL FUOCO" DEL FOTOGRAFO TERAMANO GIAMPIERO MARCOCCI
  • TERAMO: SERVIZIO IDRICO E RIFIUTI, D'ALBERTO: «SERVE GESTIONE PROVINCIALE»
  • CONSIGLIO REGIONALE: PATTO PER L'ABRUZZO LASCIA L'AULA IN SEGNO DI PROTESTA
  • TERAMO: INVESTITI PADRE E FIGLIO IN CONTRADA PIANO DELLA LENTE
  • MONTEREALE (AQ): SABATO 1 NOVEMBRE TORNA LA FIERA DI OGNISSANTI
  • L'AQUILA,CONSIGLIO REGIONALE: OK LEGGE SU RISCHI DA VALANGA
  • LICHERI (AVS): FUGA DEI GIOVANI DALL'ABRUZZO: SERVE INVERTIRE LA ROTTA
  • VERTENZA AURA, MAGNACCA: «INACCETTABILE IL COMPORTAMENTO DELL'AZIENDA»
  • PESCARA: AL VIA “EDUCAZIONE ALIMENTARE: DA BANCHI DEL MERCATO AI BANCHI DI SCUOLA”
  • UGL PESCARA: "INTRODOTTO STIPENDIO CDA, AGGRAVIO SU BILANCI DELLE ASP ABRUZZESI"
  • PAOLUCCI (PD): "PALESTRE DELLA SALUTE, LA REGIONE ABRUZZO SBLOCCHI IL PROGETTO"
  • MONTESILVANO: DA DOMANI TRASPORTO E ASSISTENZA PER ANZIANI E DISABILI AL CIMITERO
  • MARTINSICURO (TE): INVESTITO 83ENNE, TRASPORTATO D'URGENZA AL MAZZINI DI TERAMO
  • TERAMO: 73ENNE INVESTITA IN VIA FONTE REGINA, NON SAREBBE IN PERICOLO DI VITA
  • COSTA TERAMANA: PROVINCIA CAPOFILA NEL PROGETTO PER L'AMBIENTE "LIFE GREEN NET"
  • L'AQUILA: APPALTO DA 150 MILIONI PER UNA CITTà PIù SOSTENIBILE E SICURA
  • L'AQUILA MANNETTI (LEGA): RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE
  • PROVINCIA DI CHIETI: VIA LIBERA AI LAVORI PER UN MILIONE SULLA SP 218 MARRUCINA
  • PIETRUCCI (PD): L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA IGNORA BUCCIO DI RANALLO
  • I PIANISTI BALLISTA E CANINO TORNANO A PESCARA IL 31.10 AL TEATRO MASSIMO
  • INVESTIMENTO DONNA CAMPLESE A BELLANTE, AGOSTINELLI: «PIENA LUCE SU ACCADUTO»
  • L'AQUILA. CRISI ASM, ROMANO: SERVIZIO PULIZIA CITTÀ POTREBBE INTERROMPERSI
  • IL 2 NOVEMBRE MOSCIANO COMMEMORA I CADUTI DI TUTTE LE GUERRE CON PIETRA D'INCIAMPO
  • PESCARA: DA DOMANI A DOMENICA IL BUS NAVETTA GRATUITO PER IL CIMITERO DEI COLLI
  • 'WORLD POLIO DAY' ALL'AQUILA: ROTARY ED UNIVAQ INSIEME PER LA DIVULGAZIONE
  • PESCARA: TORNA IL FLA DAL 6 AL 9 NOVEMBRE
  • TRENITALIA: GIURAMENTO PER SETTE NUOVI CAPITRENO
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: INAUGURATO IL VOLO PESCARA BUCAREST
  • PROGETTO "BIMM": DRONI SUL SIRENTE VELINO PER STUDIARE E PROTEGGERE BIODIVERSITÀ
  • L'ABRUZZESE FANTINI PREMIATA COME ECCELLENZA DA DELOITTE PRIVATE
  • ISTAT: CONFIMPRENDITORI, NESSUN IMPATTO DEI DAZI SUL MADE IN ITALY
  • L'AQUILA: CAMMINATA SOLIDALE PER IL REPARTO DI SENOLOGIA ONCOLOGICA
  • L'AQUILA: ARRESTATO 28ENNE STRANIERO PER TENTATO OMICIDIO
  • CSV ABRUZZO: VENERDÌ A SULMONA PREMIAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO ANTONIO CHIODO
  • AVEZZANO: ACCORDO IN COMUNE PER COMPLETAMENTO URBANIZZAZIONE DI VIA SILONE
  • BELLANTE (TE): DONNA UCCISA DA AUTO PIRATA SI CERCA IL CONDUCENTE
  • PD PESCARA: «SOLDI SOTTRATTI ALLE NAIADI: UNO SCIPPO VERO E PROPRIO»
  • PESCARA. AEROPORTO D'ABRUZZO: PER IL 2026 LA MISSIONE È IL RADDOPPIO
  • NURSIND, INFERMIERE AGGREDITO A PESCARA, VILE GESTO DI VIOLENZA
  • TERAMO: STUDENTESSA DI UNITE RICEVE IL "PREMIO AMERICA GIOVANI"
  • CHIETI, MINORE AGGREDITO DAVANTI A SCUOLA: DA SINDACO FERMA CONDANNA
  • CHIETI. AGGRESSORE INFERMIERE TORNA IN OSPEDALE, ASL: "GARANTIRE TUTELA"
  • CONSIGLIO ABRUZZO: PD, NO A OMNIBUS CON 8,5 MILIONI DISCREZIONALI
  • ABRUZZO VOTA RISOLUZIONE SALVAGUARDIA OSPEDALE AGNONE
  • ECCELLENZE L'AQUILA: FRATELLI NURZIA E PLACIDI PREMIATI
  • FINO AL 31.10 AL CASELLA DELL'AQUILA LA X EDIZIONE DI ELETTROAQUSTICA

L’Aquila si prepara, come ogni anno, a celebrare Ulrichs

Domenica 3 settembre alle ore 12:00 si svolgerà la consueta commemorazione di Karl Heinrich Ulrichs, padre del movimento di liberazione omosessuale mondiale, giurista, scrittore e latinista. Appuntamento al Cimitero...

Al Munda un appuntamento dedicato all’arte tattile

Conoscere l'arte con il tatto, vedere con le mani, entrare nei dettagli. Questo l'ultimo incontro programmato sulla mostra Il Maestro di Campo di Giove. Ricomporre un capolavoro a cura di Federica Zalabra e Cristiana Pasqualetti....

Domenica 27 la tradizionale presentazione della Croce del Perdono

Il tradizionale appuntamento della Presentazione della Croce del Perdono, che caratterizza, da ormai ventitré anni, il percorso della Perdonanza dell’era moderna, di cui quest’anno si celebra il quarantesimo anniversario, avrà inizio...

Presentato il fotolibro sulla visita del Papa nella Perdonanza Celestiniana

Un anno dopo la storica Visita Pastorale di Papa Francesco all'Aquila del 2022 in occasione della 728esima edizione della Perdonanza celestiniana, le immagini, le emozioni e la commozione di quella giornata sono state raccolte in un libro,...

Al via a Tagliacozzo l’11° edizione di Gironi divini

Le luci di palazzo Ducale si sono accese tre giorni per l'undicesima edizione di Gironi divini. Nel centro storico di Tagliacozzo, proprio dove l'evento tutto dedicato al vino abruzzese è nato, c'è stata la fase finale che ha richiamato non...

Nella Marsica doppio appuntamento con il Teatro ragazzi de la compagnia “Il volo del coleottero”

In scena nella Marsica due spettacoli di Teatro Ragazzi con ingresso gratuito prodotti e proposti in scena dalla compagnia Il volo del coleottero per incontrare il pubblico di ogni età. Si parte Sabato 26 agosto alle 17.00 ad Antrosano di...

Due nuovi patrocini per la Corsa degli Zingari. Svelato il programma

Presentata questa mattina presso la sede della Confraternita della Madonna di Loreto l'edizione 2023 della Corsa degli Zingari che si svolgerà il 2 e 3 settembre. Presenti il Sindaco di Pacentro Guido Angelilli, il Presidente Giuseppe De...

L’Aquila sotterranea, novità turistica per la Perdonanza

A L'Aquila lo conosciamo tutti Marcello Di Giacomo, icona degli eventi aquilani. Proprio lui, ancora una volta, ha fatto centro con la sua L'Aquila sotterranea . Saranno vere e proprie visite guidate che avranno luogo sabato 26 agosto per...

Oggi l’attesissimo concerto dei Negramaro, le informazioni utili

Cresce l'attesa per il concerto dei Negramaro, certamente uno degli eventi clou di questa 729° Perdonanza Celestiniana, andato sold out in pochissimo tempo. In occasione del concerto, previsto per la serata di domani, 26 agosto, alle...

“Sulle tracce del drago”, svelato il programma della XIV edizione

Torneranno a riunirsi a L'Aquila, per tre giorni, tutti gli appassionati del mondo del Fantasy, dei giochi di strategia e, novità di quest'anno, anche dei fumetti. Parliamo del festival Sulle tracce del Drago , organizzato da L'Aquila...

Perdonanza, il 29 in scena “Stanlio & Ollio, amici fino all’ultima risata”

Martedì 29 agosto alle 21.30, alla Scalinata di San Bernardino, andrà in scena per la Perdonanza “Stanlio & Ollio, amici fino all’ultima risata” di Sabrina Pellegrino e Claudio Insegno, con Claudio Insegno e Federico Perrotta,...

Sarà la Bergamotto a rappresentare il Governo all’apertura della Porta Santa

Fausta Bergamotto, sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, sarà l'autorità di governo che parteciperà il prossimo 28 agosto alle iniziative legate al rito di apertura della Porta Santa in occasione della 729ma...

Tante le sorprese S.Stefano di Sessanio con il Festival Tra-la Transumanza che unisce

Un'esperienza unica attende tutti gli amanti della natura, della cultura e della musica a S. Stefano di Sessanio, per un nuovo appuntamento con il Festival itinerante TRA – La transumanza che unisce, domani Venerdì 25 Agosto....

A Castel di Ieri un itinerario fra arte, cultura e fede

Il 27 agosto e il 1 settembre a Castel di Ieri sarà possibile seguire l'itinerario di arte cultura e fede in forma gratuita. L’Accesso ai siti e la guida saranno totalmente gratuite per i prenotati a questo evento che si articola in due...

Chiusa con successo la XXVI edizione del Premio “Ignazio Silone”

Cala il sipario sulla XXVI edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone che a Pescina, dal 19 al 22 agosto, ha riproposto sotto i riflettori la figura di militante-intellettuale dell'autore di Fontamara, a novant'anni dalla sua...

729° Perdonanza Celestiniana: boom di presenze al Teatro del Perdono

Si alza il sipario sulla 729° Perdonanza Celestiniana. Ieri sera, alle 21.30, il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ha acceso il Tripode della Pace davanti alla Basilica di Collemaggio, il cui prato antistante era gremito di persone,...

Segnala