• PESCARA: NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO ALLA STAZIONE PORTA NUOVA
  • ALLERTA GIALLA SULL'ABRUZZO: METEO INSTABILE CON PIOGGE, ROVESCI E NEVE
  • OPERAIO PRECIPITA DA UN PONTEGGIO: INCIDENTE IN CANTIERE A ORSOGNA (CH)
  • È CROLLO AFFLUENZA, -12,5% NELLE SEI REGIONI IN CUI SI È VOTATO NEL 2025
  • VOTO CAMPANIA, VENETO E PUGLIA: TRIONFO NETTO PER STEFANI, FICO E DECARO
  • ABRUZZO: SALVAGUARDIA TRIBUNALI MINORI, LEGGE A PRIMAVERA. PRESSING POLITICO
  • AVEZZANO. AL TEATRO DEI MARSI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, STANDING OVATION
  • AVEZZANO, RAEEVOLUTION: SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI. GIOVANI PROTAGONISTI
  • GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO DOSSIER PER CANDIDATURA A PATRIMONIO UNESCO
  • ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Torna “L’Aquila città del libro”: tra gli ospiti Marco Travaglio e l’ex ministro Gennaro Sangiuliano

Torna anche quest'anno, dopo il successo delle due passate edizioni, il festival L'Aquila città del libro , che anche quest'anno promette di essere un evento di richiamo nazionale per promuovere il dibattito e il confronto tre le idee su...

Selezionate le 16 opere finaliste del premio “Architettura e Fotografia”

Un premio che cresce anno dopo anno, capace di registrare, anche in questo 2025, una partecipazione straordinaria, sia in termini quantitativi che qualitativi: la terza edizione del concorso fotografico Architettura e Fotografia – I Luoghi...

Calascio Film Fest – Cine Rigenerazione: dal 9 al 13 settembre il cinema incontra il territorio

Non una semplice rassegna cinematografica, ma un laboratorio diffuso che interseca cinema, territorio e comunità, trasformando il borgo in un grande set a cielo aperto e in un luogo di incontro, formazione e sperimentazione artistica....

A Pescasseroli la III Edizione del Premio “Erminio Sipari”

Sabato 6 settembre, nelle eleganti sale di Palazzo Sipari (Piazza Benedetto Croce 5), si è svolta la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio “Erminio Sipari” 2025, appuntamento dedicato alla valorizzazione della cultura...

Munda: proseguono le visite gratuite al Parco archeologico di Amiternum

Prosegue l’impegno del Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) nella promozione turistica e nella valorizzazione del Parco archeologico di Amiternum, uno dei luoghi più affascinanti e significativi del territorio aquilano. Dopo il successo...

Corsa degli zingari 2025: Andrea Paletta vince davanti a 30mila spettatori

Si è conclusa con un trionfo di emozioni e un'affluenza di pubblico senza precedenti l'edizione 2025 della Corsa degli Zingari, evento simbolo di Pacentro, borgo incastonato tra le pendici della Maiella. Migliaia di visitatori da ogni angolo...

Gioia dei Marsi: un nuovo murale dedicato al tema della transumanza

Un nuovo murale dedicato al tema della transumanza è stato realizzato a Gioia dei Marsi (L'Aquila), all'interno del museo a cielo aperto della civiltà contadina, consolidando il percorso artistico avviato nel borgo e orientato alla...

Si conclude il Jazz Italiano per le Terre del Sisma: grande partecipazione tra musica, comunità e memoria

Si è conclusa l’undicesima edizione del “Jazz Italiano per le Terre del Sisma”, che dopo il Cammino Solidale che ha interessato Marche, Umbria e Lazio, ha avuto il suo epilogo sabato 6 e domenica 7 settembre all’Aquila, nella...

Al San Donato golf di Preturo l’edizione 2025 del trofeo Rotary

Si è svolto oggi, domenica 7 settembre al San Donato golf di Santi di Preturo, il tradizionale trofeo Rotary, edizione 2025. La gara, che ha visto una nutrita partecipazione, si è svolta secondo la formula 9 buche Shotgun. Il...

L’Aquila parte con un pari esterno sul campo dell’Atletico Ascoli

Inizia con un pari in trasferta sul campo dell'Atletico Ascoli il campionato dell'Aquila. Al Del Duca la partita termina sul 2-2. L'Aquila parte forte ed al quinto ha subito una grande occasione: De Santis sbaglia in impostazione,...

Sulmona: campagna abbonamenti da record per il Caniglia

Il Teatro Maria Caniglia di Sulmona registra ancora una volta un successo straordinario. La campagna abbonamenti per la Stagione di prosa 2025/26 si è infatti conclusa in appena quattro ore, segno tangibile dell'entusiasmo e della grande...

Zafferano dell’Aquila Dop: pienone a Navelli per la prima giornata

«Lo zafferano dell'Aquila DOP lo ritengo ancor più identitario dell'Abruzzo rispetto all'arrosticino di pecora, perché ne rappresenta l'essenza. Siamo una regione con tante eccellenze, ma con la necessità di dover competere su base ormai...

L’Aquila: a Fossa riapre il museo dei bambini Mubaq

Grande gioia a L'Aquila per la riapertura del Mubaq, il museo dei bambini realizzato nel territorio del Comune di Fossa, nel villaggio San Lorenzo. Un museo immerso in un magnifico giardino dove campeggiano installazioni di nomi famosi...

Al via la due giorni del Jazz italiano per le Terre del Sisma

Il Jazz italiano per le Terre del Sisma torna ad suonare a L’Aquila e non sono in centro storico. Due giorni, sabato 6 e domenica 7 settembre, con 300 musicisti, 18 location e un programma che unisce concerti, laboratori ed eventi...

L’Aquila: 50 anni dal diploma per la VA dell’ITC “Luigi Rendina”

La VA dell'Istituto tecnico commerciale (Itc) Luigi Rendina dell'Aquila ha festeggiato nei giorni scorsi i 50 anni dal diploma. Un momento di incontro e condivisione, ricordando gli anni della scuola e del diploma del 1975. La...

Cancelle: “Da Pietro a Celestino”, mostre, convegni e eco-tour

Al via, domani, la seconda edizione dell'iniziativa culturale Da Pietro a Celestino . L'evento è promosso e progettato dai Bandierai dei Quattro Quarti in collaborazione con la Onlus Antonio Padovani, WelcomeAq, la Scuola di Teatro...

Segnala