• PESCARA: IL PREFETTO FERDANI VA IN PENSIONE, LASCIA LA CITTÀ DOPO DUE ANNI
  • LANCIANO: TRUFFA TELEFONICA DA 40MILA EURO CON LA TECNICA DEL FINTO CARABINIERE
  • MINORE CON PROBLEMI PSICHICI ACCOLTELLA IL PADRE A TORNARECCIO (CH)
  • TERAMO: MARTEDI’ 9 SETTEMBRE ALLE 15 L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STAZIONE
  • OPERAZIONE "DOMINICA": COLPO AL TRAFFICO DI COCAINA DAL BRASILE ALL'ABRUZZO
  • A ENRICO RUGGERI IL I PREMIO "VOCI DI PACE" DI AVEZZANO
  • PESCARA: È ATTIVA NUMERETTO, L'APP PER EVITARE LE CODE NEGLI UFFICI PUBBLICI
  • OPERAZIONE ANTIDROGA A PESCARA: ARRESTATO UN 48ENNE CON MEZZO CHILO DI EROINA
  • GAZA: CGIL CONTRO LO STERMINIO, FLASH MOB OGGI IN TUTTE LE PROVINCE
  • COMUNALI 2026 AVEZZANO, M5S: «ASSEMBLEA PUBBLICA PER RILANCIARE LA PARTECIPAZIONE»
  • ADSU TERAMO: PUBBLICATO BANDO A SOSTEGNO DI STUDENTI DISABILI DI UNITE E BRAGA
  • VASTO MARINA: VALORI MICROBIOLOGICI CONFORMI, REVOCATO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE
  • MANOPPELLO: DOMANI TORNA "APERITIVO NEL BORGO" CON VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONI
  • SPOLTORE IN LUTTO: È MORTO WILLIAM ZOLA
  • AVEZZANO: 8 E 9 SETTEMBRE APERTURA STRAORDINARIA DEI CUNICOLI DI CLAUDIO
  • VASTO: DALL’11 AL 13 SETTEMBRE INNOVAZIONE TURISTICA CON "TERRE ATTRATTIVE"
  • L'AQUILA, COMITATO SCUOLE SICURE: QUALE CULTURA SE LE SCUOLE SONO ANCORA NEI MUSP?
  • L'AQUILA: MARTEDÌ 9 SETTEMBRE RIAPRE IL BAR DELL'OSPEDALE SAN SALVATORE
  • ROSETO (TE): IL 9 SETTEMBRE EVENTO DI SENSIBILIZZAZIONE "ZERO ALCOL IN GRAVIDANZA"
  • CAMPLI: 26ENNE COLPITO DA UN'ALBERO CHE AVEVA APPENA TAGLIATO CON UNA MOTOSEGA
  • PRECARI ASL1: LA REGIONE SPRONA I PARLAMENTARI
  • L'AQUILA AVVIA SINERGIA CON BOURGES, UNA DELLE CAPITALI EUROPEE DELLA CULTURA 2028
  • DAL 12 AL 14 SETTEMBRE 8A EDIZIONE DI 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • PESCARA SI PREPARA AL LIBERTY FESTIVAL DAL 9 AL 14 SETTEMBRE
  • VIABILITÀ, REGIONE: INTERVENTI SU STRADE A BRITTOLI, CORVARA, CUGNOLI E PIETRANICO
  • TERAMO: PRESENTATO IL ROSTER UFFICIALE DELLA SQUADRA DI PALLAMANO FEMMINILE
  • TERAMO: PIAZZA DONATORI DI SANGUE, DI NUOVO APERTO IL CANCELLO DEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA: NUOVA FERMATA NAVETTA BUS CENTRO STORICO IN VIA CASTELLO
  • CARAMANICO, SPERDUTI (LEGA): "UNIRE LE FORZE PER RIAPRIRE LE TERME"
  • AVEZZANO: L'8 SETTEMBRE ARRIVA LO STREET GREEN FEST
  • L'AQUILA: ACCESSO AGLI ATTI DEL CIVICO 99 SU CONTI DELLA PERDONANZA
  • BUCCHIANICO (CH): AVVIO DEI LAVORI DI DEMOLIZIONE DELL'EX PALAZZO CARACCIOLO
  • LOTTO: IN PROVINCIA DI TERAMO E CHIETI VINTI OLTRE 34MILA EURO
  • L'AQUILA E PESCARA: UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DELLA SALUTE CON I FISIOTERAPISTI
  • OPERAZIONE GDF CONTRO 'CATENA DEL FALSO': SEQUESTRI IN ABRUZZO, CAMPANIA E MARCHE
  • PENNE: INAUGURATO IL SECONDO STABILIMENTO PRODUTTIVO DI CUCINELLI
  • L'AQUILA: “RAGAZZE SENZA GIOVENTÙ", LANTERNA MAGICA RACCONTA L’ABRUZZO DELLE DONNE
  • L'AQUILA: IA PER ALZARE IL VOLUME DELL'UNIVERSO, GSSI NEL PROGETTO
  • PESCARA: OGGI INAUGURAZIONE DEL CENTRO CULTURALE E MUSICALE "PASQUALE PROSPERI"
  • PESCARA: DIALETTO, OGGI TORNA LA "SETTEMBRATA ABRUZZESE"
  • L'AQUILA: DALLE 11:45 AL "BOSS" MOSTRA A SOSTEGNO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
  • L'AQUILA: TORNA IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA OGGI E DOMANI

Allo Scalco la nuova mostra dell’artista aquilano Lucio Capri

Il ristorante aquilano Lo Scalco di piazza San Pietro, che da tempo si propone come luogo in cui ospitare eventi legati al mondo dell'arte e della letteratura, si prepara ad accogliere la nuova mostra d’arte dell'artista aquilano Lucio...

Festival delle Città del Medioevo: fra gli ospiti Tozzi, Farinetti e Mieli

Torna per il terzo anno consecutivo il Festival delle Città del Medioevo, in programma dal 27 al 29 giugno 2025 all’Aquila. A firmarne la direzione scientifica sono i professori del dipartimento di scienze umane dell'Università degli...

Un gala di danza per celebrare i 40 anni del centro studi danza L’Arabesque

Il Centro Studi Danza L’Arabesque, fondato e diretto dalla prof.ssa Maria Cristina Adriatico, celebra i suoi 40 anni di attività con un evento imperdibile: il Gala di Danza “Danzando il Tempo - 40 anni oltre il movimento”, in programma...

Violenza sulle donne: un evento all’Aquila il 5 giugno con la regista Angiulli

Sì alla cultura del rispetto, no alla violenza maschile contro le donne è l'evento che ci sarà il prossimo 5 giugno all'Aquila, organizzato dalla Conferenza delle donne democratiche. L’evento avrà due momenti significativi: un...

La “Corriera dei nonni lettori”: a Navelli il primo appuntamento

Ha preso il via da Navelli, lunedì 26 maggio, il progetto “La Corriera dei Nonni Lettori”, che prevede un laboratorio di scrittura e di lettura ad alta voce rivolto agli anziani di sei paesi dell’entroterra aquilano, con il primo dei...

Il Tsa all’Istituto italiano di cultura di Parigi con “Clitemnestra”

Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta, mercoledì 28 maggio 2025, alle 18.30,  nell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, “Clitemnestra”, un’intensa produzione  con la straordinaria interpretazione di Viola Graziosi. Scritto...

Dipendenza dall’alcol: incontro con la psicologa per gli studenti del Serpieri

Si conclude domani, giovedì 29 maggio, il ciclo di incontri del progetto culturale Tra disagio e realtà: il dramma delle dipendenze , ideato dall'Associazione Novecento e sostenuto dalla Provincia dell'Aquila. L'appuntamento finale si...

L’Aquila: studenti protagonisti della Giornata dell’Arte

Giovani protagonisti all'Aquila dove è tornata la Giornata dell'Arte, evento organizzato dalle studentesse e dagli studenti della Consulta provinciale, coordinato dall'Ufficio scolastico regionale e patrocinato dal Comune dell'Aquila. I...

Teatro Zeta: gli ultimi tre appuntamenti della rassegna “Contemporanea Mente” fino al 31 maggio

La rassegna Contemporanea Mente, organizzata dal Teatro Zeta di L'Aquila, si avvia alla conclusione con tre appuntamenti di impatto, in programma dal 29 al 31 maggio. Il primo, previsto per il 29 maggio, è 'Echi di danza', uno...

Giornalismo e AI: un evento formativo ad Avezzano il 6 giugno

In un'epoca in cui l'informazione viaggia sui binari dell'innovazione tecnologica, il rapporto tra giornalismo e intelligenza artificiale diventa sempre più di scottante interesse. Se ne discuterà ad Avezzano, venerdì 6 giugno alle ore...

Scanno: alla Marathon degli Stazzi non mancherà il campione uscente

Franco Casella è pronto a fare tripletta alla Marathon degli Stazzi, la manifestazione di Scanno che domenica vivrà la sua edizione numero 22. Dopo aver trionfato negli ultimi due anni, il biker del Pasolini Racing Team cercherà di...

“Costruire il futuro e vivere il presente”: prosegue il progetto “Ciak si cucina!”

Prosegue il percorso del progetto “CIAK SI CUCINA! – Storie da gustare, vite da raccontare”, promosso dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS con il contributo della Regione Abruzzo, che mette al...

Concluso con successo il concorso “Rotary è musica”

Concluso con un ex equo il concorso Rotary è musica , il concorso organizzato dal Rotary club L'Aquila in collaborazione con il Conservatorio Casella . Con il concerto di un quartetto di flauti tenutosi nel ristorante l'arcobaleno, la...

Calcio: premiate all’Emiciclo le squadre di Pescara, L’Aquila e Città Sant’Angelo

Le eccellenze giovanili calcistiche abruzzesi che si sono distinte nelle competizioni sportive regionali, sono state premiate oggi nella navata di Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila. Il riconoscimento ufficiale è stato consegnato dal...

“Radici e rotte”: 6 mesi di promozione dell’Abruzzo in Spagna

L'Abruzzo sarà la regione protagonista del programma di promozione integrata voluto quest'anno dall'Ambasciata d'Italia a Madrid. Una strategia messa in atto grazie al coinvolgimento del Consiglio regionale, che ha avuto un ruolo di primo...

“A scuola di Perdonanza”: l’evento conclusivo a palazzo Margherita

Evento conclusivo, nella sede comunale di palazzo Margherita, della seconda edizione del progetto A scuola di Perdonanza 2 , voluto dal Comitato Perdonanza in collaborazione con il Comune e l'Ufficio Scolastico Regionale (Usr) per...

Segnala