Lo Zafferano dell'Aquila DOP compie vent'anni e la terra dell' oro rosso celebra l'importante riconoscimento della denominazione di origine protetta di un prodotto identitario, conosciuto in Italia e nel mondo che è parte integrante della...
Farà a tappa anche all'Aquila il prossimo 3 gennaio il viaggio della Fiamma olimpica dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. La giunta comunale ha, infatti, approvato lo schema di convenzione tra il Comune dell'Aquila e la Fondazione...
In un’epoca segnata da individualismo e fretta quotidiana, la donazione d’organi emerge come un gesto supremo di altruismo, capace di intrecciare destini umani in una catena di vita e solidarietà. È proprio in questo contesto che si...
L'Aquila si prepara a vivere i momenti culminanti della 731esima Perdonanza Celestiniana, l'antico giubileo istituito da Papa Celestino V nel 1294 e riconosciuto patrimonio immateriale dell'umanità dall'Unesco nel 2019. Dal 23 al 30 agosto,...
A L'Aquila Sulle Tracce del Drago rilancia per la sua edizione 2025, tenuta a battesimo nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni. La rassegna che mette al centro il fantasy in tutte le sue varie e diverse sfaccettature amplierà la sua...
Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di interesse la terza edizione del Summit “Il Perdono Nutre il Mondo”, svoltosi sabato 23 agosto all’Auditorium del Parco, nell’ambito della 731ª Perdonanza Celestiniana. Un...
Torna dopo qualche anno l'appuntamento con Ciao Max , la manifestazione dedicata al ricordo di Massimo Gallucci, medico e musicista aquilano che ha lasciato un segno indelebile nel cuore della comunità. L'evento ci sarà mercoledì 27...
La città di Sulmona si prepara a commemorare l'82° anniversario del tragico bombardamento che, il 27 agosto 1943, colpì la stazione ferroviaria, lasciando dietro di sé una scia di morte e distruzione. Oltre cento vittime e innumerevoli...
La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana ospita uno degli artisti più amati e poliedrici del panorama italiano: Stefano De Martino sarà protagonista sulla scalinata di San Bernardino, martedì 26 agosto alle ore...
Doppio appuntamento all'Aquila per celebrare i 200 anni dalla nascita di Karl Heinrich Ulrichs, considerato il primo attivista LGBTQIA+ della Storia, sepolto nel capoluogo abruzzese. Lo scrittore tedesco, nato nel 1825, è considerato la...
Grande successo ieri sera per “Nel blu dipinto di blues”, l’affascinante concerto-evento che ha trasformato Piazza San Bartolomeo, ad Avezzano, in un palcoscenico di poesia e musica d’autore. Sul palco, la voce intensa e...
Anche l’Atletica L’Aquila, come da storia e tradizione, ha accompagnato insieme al Movimento Celestiniano il Fuoco del Morrone ad accendere la Perdonanza 2025. Suggestivo e importante per la città il ritorno a Piazza Palazzo, da dove...
Una riflessione sulla donazione d’organi, come esaltazione dei valori di altruismo e generosità, nei giorni della Perdonanza: sarà il filo conduttore dell’incontro, in programma all’Aquila domani, martedì 26 agosto, alle ore 16.45,...
In una cerimonia carica di simbolismo e devozione, questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita a L'Aquila è stata svelata la Croce del Perdono 2025, battezzata Il faro di speranza . Questa ventiseiesima opera d'arte sacra,...
Nell’ambito del programma ufficiale della 731ª Perdonanza Celestiniana, la Comunità Laudato sì invita la cittadinanza a partecipare all’incontro “I frutti sono maturi”, in programma il 27 agosto alle ore 18:30 presso il Convento di...
La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana accoglie una delle voci più amate dalle nuove generazioni: Tananai salirà sul palco del Teatro del Perdono, nella suggestiva cornice del Piazzale di Collemaggio, lunedì 25 agosto...