• TERAMO: VIOLENZA ASSISTITA, LA CPO DELLA PROVINCIA ORGANIZZA 4 INCONTRI DEDICATI
  • ABRUZZO: MARSILIO INCONTRA LE STUDENTESSE INSIGNITE DEL PREMIO ALFIERI DEL LAVORO
  • CALCIO: SERIE D, NESSUN DIVIETO PER TIFOSI DELL'AQUILA NEL DERBY CON IL TERAMO
  • L'AQUILA: A BAZZANO IN FIAMME CAPANNONE DI EX OFFICINA, INTERVENTO DEI VVF
  • TERAMO: BALCONE IN FIAMME IN UNA PALAZZINA DI VIALE BOVIO
  • PESCARA, MASCI SU SICUREZZA: «ALZARE ANCORA DI PIÙ L'ASTICELLA DEL CONTROLLI»
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO: 12 PRODUTTORI LOCALI PER LA TERZA EDIZIONE
  • CHIETI: VISTI FALSI PER AGGIRARE DECRETO FLUSSI, UN ARRESTO E 19 INDAGATI
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: SECONDO POSTO PER TERAMO, SEGUONO CHIETI E L'AQUILA
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: PESCARA PRIMA CON 3.690 DENUNCE PER 10 MILA ABITANTI
  • PESCARA: SCARDINA IL DISTRIBUTORE DI UNA FARMACIA, RINTRACCIATO E DENUNCIATO
  • TERAMO: 5 E 6 NOVEMBRE UNITE APPROFONDISCE IL PODCAST CON IL CONVEGNO "POD DAYS"
  • D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI È PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»

L’Ecolonga a Pescasseroli arriva a quota 36 edizioni

A Pescasseroli grande fermento organizzativo per l'Ecolonga numero 36 in programma sabato 12 luglio come gara di Corri Marsica UISP e new entry del circuito regionale Corrilabruzzo UISP. Con la regia organizzativa dell'AS Pescasseroli,...

Univaq e Inaf lanciano “Scienza in quota”, alla scoperta di Campo Imperatore

Un'opportunità unica per scoprire l'unicità e la bellezza del territorio ed immergersi nel mondo della scienza accompagnati da guide esperte; questo è Scienza in quota , il ciclo di visite guidate, organizzate in maniera congiunta dal...

A Poggio Picenze il premio “Piccolo comune amico” per la valorizzazione ambientale

Poggio Picenze entra ufficialmente tra i borghi più virtuosi d'Italia grazie alla vittoria del premio nazionale Piccolo Comune Amico , promosso dal Codacons in collaborazione con Coldiretti e altre autorevoli realtà del panorama...

Dal 17 al 20 luglio torna il San Demetrio Né Vestini Beer Festival

La 4ª edizione del San Demetrio Né Vestini Beer Festival aprirà le porte il 17, 18, 19 e 20 luglio 2025. L'evento si conferma per il quarto anno consecutivo un punto di riferimento per gli amanti delle birre...

L’Aquila: la gelateria Duomo dona nuove attrezzature al pronto soccorso

La generosità dei privati a sostegno della sanità aquilana con una nuova donazione di attrezzature mediche, questa volta a favore del pronto soccorso dell'ospedale San Salvatore. I proprietari della storica gelateria Duomo, che...

Castelvecchio Subequo: una giornata di sensibilizzazione al Parkinson

Una giornata di inclusione e socialità, tra cultura, sport e benessere, per superare le barriere legate alla malattia di Parkinson. È “Camminiamo insieme: Superaequum per il Parkinson”, l'iniziativa in programma sabato 12 luglio a...

Progetto Mischio: a Fontecchio con piatti egiziani e bielorussi

I sapori senza confini di un piatto che proviene dalla tradizione egiziana, il Koshari di Alessandria, preparato per tutta la sua nuova comunità da Ahmed Ibrahim Elnabawir Shehat che da un paio d'anni lavora in valle Subequana, come muratore...

Sistema idrico: trasformazione e sfide strutturali in un convegno all’Aquila

La trasformazione profonda del sistema idrico,e le sfide strutturali, ambientali e gestionali sempre più complesse al centro del convegno Water services management evolution. Per un cambio di prospettiva nella gestione integrata delle...

Workshop, musica e cibo: arriva “Arischia sotto le stelle”

L’Associazione Culturale Abbazia San Benedetto, insieme alla Pro Loco di Arischia e il Punto Luce L’Aquila - Save the Children, con il patrocinio del Comune dell’Aquila, annuncia l'evento “Arischia Sotto le Stelle”, che si svolgerà...

Premio nazionale Donna 2025: L’Aquila celebra il talento femminile

l talento delle donne che si fanno strada sfondando il tetto di cristallo, oltre gli stereotipi di una società in cui l'universo femminile fa fatica ad affermarsi.  I traguardi, i progetti e le sfide di professioniste affermate sono...

Corsa degli zingari: la tradizione secolare si rinnova il 6 e 7 settembre a Pacentro, presentazione alla Camera dei deputati

Le montagne abruzzesi si preparano ad animarsi per la Corsa degli Zingari 2025, la secolare manifestazione che incarna la profonda devozione e il coraggio della comunità di Pacentro, che si svolgerà il 6 e 7 settembre. Quest'anno,...

Medio Oriente: al Conservatorio Casella l’evento “Musica per Gaza”

Dopo lo sciopero della fame a staffetta, nel capoluogo di Regione arriva un'altra iniziativa per alzare la voce ed esprimere solidarietà nei confronti di quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza, dove si stima che oltre 60mila palestinesi...

L’Aquila: due giorni di convegni sull’IA il 10 e l’11 luglio

Il Collettivo Libera Riflessione Indipendente - Colibrì L'Aquila presenta il suo quarto evento, giovedì 10 e venerdì 11 luglio al Palazzetto dei Nobili Il pensiero senza soggetto. Umanità, tecnica e intelligenza artificiale . Una...

Borgo Universo 2025: arte, musica e stelle ad Aielli l’1, il 2 e il 3 agosto

Aielli è pronto a tornare protagonista con Borgo Universo 2025, il festival che intreccia arte, scienza, musica e cultura in un'esperienza unica e immersiva, pensata per tutti. Quest'anno, l'edizione si svolgerà nei giorni 1, 2 e 3...

L’arte del maestro Ciccozzi in mostra al palazzo Burri – Gatti

Dal 10 al 30 luglio, il chiostro e le sale di Palazzo Burri Gatti, gioiello architettonico nel cuore dell’Aquila, in Corso Vittorio Emanuele II, n. 111, accoglieranno la mostra d’arte moderna “Forma e Materia” del Maestro Gian Carlo...

Uncem: si discute di green community e del rapporto montagne

Come innovazione digitale e green economy trasformano i servizi, cambiano verso lo sviluppo del territorio, generano opportunità nuove per le comunità e gli Enti locali. Se ne parla domani, mercoledì 9 luglio alle 16 a Cupello, nella sala...

Segnala