Si è concluso con grande partecipazione il secondo appuntamento con l'Open Day dei licei annessi al Convitto Cotugno, svoltosi sabato 11 gennaio nelle due sedi della scuola in via Leonardo da Vinci e in viaFicara. Numerosi studenti e...
Stimolare idee e formare competenze per lo sviluppo di opportunità economiche nei piccoli Comuni. L'iniziativa si chiama Laboratorio delle imprenditorialità ed è promossa in regione da ALI Abruzzo - Autonomie Locali dell'Abruzzo, in...
Dal 13 al 17 gennaio 2025 la Scuola di Teatro Drama di L'Aquila apre le porte al pubblico, per una settimana imperdibile alla scoperta del magico mondo del teatro e della musica. Durante l'Open Week è possibile assistere a una varietà di...
L’Associazione Culturale Feel, con il Patrocinio del Comune di Civitella Roveto e in collaborazione con il Teatro OFF della compagnia Teatranti Tra Tanti e il Teatro Tor Bella Monaca di Roma, annuncia con entusiasmo l’avvio della nuova...
Nono risultato utile di fila per L'Aquila, che tra le mura amiche del Gran Sasso-Acconcia regola 2-0 il Termoli. Il primo spunto di cronaca al quattordicesimo è dell'Aquila: sugli sviluppi di un angolo battuto da Banegas è Gueli che...
L'Inner Wheel dell'Aquila ha festeggiato ieri con una messa e successivamente con una conviviale i 101 anni dell’International Inner Wheel. La santa messa, è stata celebrata da Don Carmelo Pagano nella chiesa del monastero di San...
La Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” riprende la attività concertistica nella sede abituale, all’Auditorium del Parco recentemente riaperto dopo i lavori di manutenzione straordinaria. L’appuntamento è per domenica...
È possibile fare filosofia oggi? . Questo il titolo dell'evento con cui Co.Lib.R.I. L’Aquila, il Collettivo Libera Riflessione Indipendente, si presenterà ed esporrà il proprio programma martedì 14 gennaio alle ore 18:00 al Palazzetto...
L'11 e il 12 gennaio, Rivisondoli e Roccaraso ospiteranno Azzurri in Vetta , l'atteso evento invernale di Forza Italia, che inaugura il 2025 con una due giorni di dibattiti e incontri. Protagonisti dell'evento saranno i ministri, i vertici...
E' un bilancio positivo quello del progetto Terre Sonanti il Mammut , il lungo viaggio iniziato a metà settembre dal castello cinquecentesco e lungo il centro storico dell'Aquila del Mammut artistico di cartapesta che ha poi attraversato 13...
“Senza memoria, non c’è futuro” scriveva anni fa Primo Levi. Questa formula vale ancora oggi: le strade, più o meno ripide, che una comunità ha intrapreso e i fiumi delle rivoluzioni che ha guadato fanno parte anche della sua storia...
Torna sul palco dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese il pianista Bruno Canino, icona del camerismo italiano. Già ospite negli anni in diverse produzioni dell'ISA, torna all'Aquila (Ridotto del Teatro Comunale V. Antonellini...
È stato presentato questa mattina, all'interno del Palazzetto dei Nobili, l'evento Moda e musica, organizzato dall'Associazione Culturale Orizzonti, che si terrà a Palazzo dell'Emiciclo il 12 gennaio alle ore 17.30 organizzato...
La Regione Abruzzo avrà un suo spazio dedicato nel Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka, dal 15 al 21 giugno 2025, grazie a un accordo con il Commissariato Generale. Durante questa settimana, l'Abruzzo presenterà il meglio delle sue...
Fino al 20 gennaio 2025, al Palazzetto dei Nobili dell'Aquila, sarà aperta la mostra fotografica Oltre la forza, dentro la gentilezza: riflessioni d'Abruzzo , un viaggio visivo che celebra la resilienza e la bellezza del territorio...
Il MuSpAC | Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea dell'Aquila, in collaborazione con l'Archivio Enrico Pulsoni e la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, inaugurerà il prossimo 18 gennaio 2025 alle ore 17.00 la mostra antologica Brusii,...