• PERDONANZA, CERIMONIA GRATIS POI SHOW A PAGAMENTO
  • A GIUDIZIO PER TERRORISMO,RACCOLTA FONDI PER GIOVANE PALESTINESE
  • SANTE MARIE ACCOLTELLATO DALLO ZIO DOPO UNA LITE, è IN GRAVI CONDIZIONI
  • FEDERALBERGHI, COMUNI CI COINVOLGANO PER USO TASSA SOGGIORNO
  • CICLISMO:MARSILIO,CHE GIOIA CICCONE,TALENTO, GRINTA E SACRIFICIO
  • ITALIA: INCENDI DI BOSCHI E VEGETAZIONE, 37.575 INTERVENTI VIGILI FUOCO
  • ATER L'AQUILA: ENTRO IL 2025 PROGETTAZIONI EFFICENTAMENTO ENERGETICO
  • ATER L’AQUILA: 4 MLN DAL FONDO FSC
  • DOPO ESPOSTO, SINDACO DI PESCARA CHIEDE UN COMITATO PER SICUREZZA IN CENTRO
  • MARINELLI E PAOLUCCI (PD ABRUZZO): «MARSILIO VOTI CON NOI EMENDAMENTO PER GAZA»
  • PESCARA: MOVIDA, MASCI: PROVVEDIMENTI NECESSARI PER CONCILIARE LOCALI E RESIDENTI
  • WEST NILE VIRUS, AVEZZANO GIOCA D’ANTICIPO: AL VIA LA DISINFESTAZIONE
  • ATER L'AQUILA OTTIENE 4 MILIONI PER EFFICIENZA ENERGETICA E ABBATTIMENTO BARRIERE
  • IL TEATINO GIULIO CICCONE TRIONFA IN SOLITARIA ALLA CLASICA DI SAN SEBASTIAN
  • PIOGGE E TEMPORALI IN ARRIVO ANCHE IN ABRUZZO: ALLERTA GIALLA PER OGGI
  • ROSETO (TE): NELLA NOTTE ENNESIMO ATTO VANDALICO NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO
  • L'AQUILA: STELE DELLA IENCA, OGGI LA PREMIAZIONE
  • GRANDE FESTA A SILVI STASERA CON LA NOTTE BLU 2025
  • FESTIVAL BALLET INTERNAZIONALE, OGGI A TAGLIACOZZO, CARMEN E CENERENTOLA

“Marzo, è tempo di rinascita”: il 28 marzo da Colacchi la presentazione del libro di Chiara Mariani con Cirilli

Sabato 29 marzo alle ore 18:30 presso la Libreria Colacchi di Corso Vittorio Emanuele, 5 all'Aquila ci sarà la presentazione del libro di Chiara Mariani Marzo, è tempo di Rinascita  con un moderatore d'eccezione: l'attore Gabriele...

“Agricoltura È”: chef Zonfa rappresenterà l’Abruzzo

Lo chef William Zonfa rappresenterà la Regione Abruzzo a Roma, martedì 25 marzo, in occasione di  Agricoltura È  evento di celebrazione dell'anniversario della firma dei Trattati di Roma (25 marzo 1957),...

Rubrica Eventi

L’Aquila: il 28 marzo un convegno sull’affido familiare

Venerdì 28 Marzo, alle ore 17:30, presso il Palazzetto dei Nobili e con il patrocinio del Comune dell'Aquila, Il Serra Club dell'Aquila organizza un convegno sul tema: 'Affido Familiare: una vocazione...

L’Aquila: Rotary club Gran Sasso dona schermo Tv all’Aied

Uno schermo Tv può essere un semplice oggetto di uso comune per molte persone, ma per altre può fare la differenza tra la possibilità o meno di accedere ad un servizio. È quanto emerso nell'incontro che si è tenuto ieri presso la sede...

Il dramma delle dipendenze: un incontro a Sulmona per sensibilizzare gli studenti

Il programma culturale “Tra disagio e realtà: il dramma delle dipendenze”, rivolto agli studenti degli Istituti scolastici superiori della provincia dell'Aquila, fa tappa a Sulmona. L’evento, organizzato dall’associazione culturale...

L’Aquila: domenica al Fattori La Rugby incontra Rugby Roma

Domenica, allo Stadio Tommaso Fattori, alle 14.30, La Rugby L'Aquila incontra Rugby Roma. Un match che si preannuncia particolarmente impegnativo, considerando la forza dell'avversario e la posizione di vertice in...

“Earth hour”, l’ora della Terra: iniziative in tutto l’Abruzzo

Donare un'ora di buio per rendere più luminoso il futuro del nostro Pianeta. Con questa parola d'ordine il 22 marzo alle 20:30 tanti monumenti in tutta Italia si spegneranno in occasione di Earth Hour, l'Ora della Terra, la...

Abaq: arte e conservazione della natura nella Giornata internazionale delle foreste

Il teatro dell’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila ha ospitato questa mattina, in occasione della Giornata internazionale delle foreste, un incontro incentrato in particolare sull'arte e la conservazione della natura. “Coltivare...

Fossa e Sant’Eusanio al centro dell'”International Living Lab for Building Back Better”

Si è concluso con successo l’evento International Living Lab for Building Back Better , un'importante occasione di confronto e approfondimento sui temi della ricostruzione post-sismica, che ha permesso ai partecipanti di esplorare da...

Dermatite atopica: open day agli ospedali dell’Aquila e Avezzano

Torna in Abruzzo Dalla Parte della tua pelle , la Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse, giunta alla quinta...

LifeMap: Univaq ospita il progetto di ricerca e innovazione genomica

Fa tappa questa settimana all'Università dell'Aquila il progetto di ricerca LifeMap, uno studio che si concentra su varie analisi: Dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche nell'adulto: mappatura genomica per...

Corsie d’emergenza: volontari della Caritas all’Aquila per incontro formativo

Venerdì 21 marzo arriveranno all’Aquila i volontari (tra i 20 e i 35 anni) della Caritas Ambrosiana iscritti all’iniziativa “Corsie d’Emergenza” per vivere una esperienza formativa a pochi giorni dalla ricorrenza del sisma che nel...

Lions Club: confronto con le istituzioni per inclusione delle persone autistiche

Si è svolto ieri, presso la Sala Benedetto Croce del Consiglio Regionale d'Abruzzo, l'incontro organizzato dal Lions Club L'Aquila in collaborazione con l'Associazione Autismo Abruzzo Onlus. L'evento, dal titolo Autismo: Nessuno Escluso -...

L’Aquila: al via “Restare per crescere”, progetto di imprenditoria giovanile

Prima sessione formativa in presenza, stamattina, presso la sede del Dipartimento Mesva dell’Università degli Studi dell’Aquila, del progetto Restare per crescere , ideato e organizzato da Igt, in collaborazione con l’Università...

L’Italia U18 sfida il Galles nel test match internazionale all’Aquila

Il rugby internazionale torna in Abruzzo. Sabato 29 marzo lo stadio Tommaso Fattori dell'Aquila ospiterà il test match tra le nazionali U18 di Italia e Galles. Kick off alle 13:15, prevendite su ciaotickets.com. Si tratta di...

L’Aquila: al Maxxi talk e cinema, due appuntamenti il 22 marzo

Due gli appuntamenti in programma sabato 22 marzo al MAXXI L’Aquila. Alle 17, Valeria Pica, presidente dell’Associazione Harp, modera il terzo appuntamento di Glocal Arts per il 2025, il programma di approfondimenti dedicati al...

Segnala