• GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

L’Aquila: la Festa nazionale dello sport anima il centro storico

Di scena anche all'Aquila la Festa nazionale dello sport, in piazza Duomo e in corso Vittorio Emanuele con competizioni, dimostrazioni sportive e momenti di socialità. Tanti giovani e giovanissimi e tante società sportive cittadine hanno...

Castel di Sangro: l’Emilia Romagna trionfa alla 26° Coppa Berardinelli

Si chiude tra entusiasmo e un clima di festa la 26esima edizione della Coppa Mario Belardinelli, che per un'intera settimana ha reso Castel di Sangro il centro del tennis giovanile italiano. Un evento di caratura nazionale che ha riunito 220...

Riqualificazione impianti sportivi: Ance L’Aquila ospita “Progettare Sport”

Realizzazione, rigenerazione urbana e riqualificazione energetica degli impianti sportivi. Questo il tema del convegno ospitato dalla sede Ance dell’Aquila dal titolo “Progettare Sport”, che ha visto la partecipazione di di esperti del...

Transizione energetica: un convegno del Rotary degli ingegneri all’Ance

Un Importante convegno su Transizione energetica , ambiente e salute. Opportunità, fattibilità, rischi è in programma il 17 giugno, a partire dalle ore 9:15 all'auditorium dell'Ance dal Rotary club L'Aquila e dall'ordine degli ingegneri...

Musica e paesaggi montani: al via la rassegna dei solisti aquilani “Monti che suonano” con concerti in alta quota

La magia della musica colta incontra la grandezza dei paesaggi montani abruzzesi in Monti che suonano , una rassegna unica che unisce l'eccellenza musicale dei Solisti Aquilani alle suggestive passeggiate sul Gran Sasso aquilano. Il ...

L’Aquila ospiterà la consegna del cappello alpino a 130 giovani militari

Piazza Duomo, a L'Aquila, ospiterà la cerimonia di benedizione e consegna del cappello alpino a 130 giovani in ferma iniziale dell’Esercito impegnati nell’iter formativo di undici settimane a cura del Centro Addestramento Alpino di...

L’Aquila: presentata la 9° edizione della Skyrace del Mammut

È stata presentata a palazzo Margherita, la nona edizione 2025 della Skyrace del Mammut prevista per domenica 15 giugno, un appuntamento ormai fisso per gli appassionati di corsa in montagna. Presenti l'assessore allo Sport Vito...

L’Aquila, Festa della musica: anteprima al Munda con il concerto del Conservatorio “Casella” il prossimo 20 giugno

Anche il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila, in collaborazione con il Conservatorio statale“Alfredo Casella” dell’Aquila, partecipa all’iniziativa della Festa della Musica con una anteprima. Gli interpreti del concerto, che...

“L’Aquila Contemporanea tra arte pubblica e privata”: secondo appuntamento

Seconda esperienza nell'arte contemporanea pubblica  e privata aquilana. Continua il programma delle visite guidate L'Aquila Contemporane proposte dall'Associazione Arte Nuova e sostenute dalla Fondazione Carispaq a valere del Bando...

I Concerti di Euterpe, l’edizione 2025 coinvolge Abruzzo, Lazio e Marche. Appuntamenti da giugno a settembre

Con l’edizione 2025, I Concerti di Euterpe compiono un salto di qualità e si consolidano come festival di musica antica diffuso, articolato su tre regioni (Abruzzo, Lazio, Marche), con il coinvolgimento di otto Comuni e enti locali,...

A L’Aquila un nuovo appuntamento con i Venerdì in Centro: il programma degli eventi

Venerdì 13 giugno torna un nuovo appuntamento con I Venerdì in Centro , manifestazione promossa dal Comune dell'Aquila che, nel cuore della città, prevede attività nel pomeriggio dedicate a famiglie e bambini ed una serata di musica dal...

A L’Aquila la presentazione del volume dedicato alla Brigata Maiella

In occasione degli 81 anni dalla liberazione della città dell'Aquila dall'occupazione del regime nazi-fascista - avvenuta il 13 giugno del 1944 - quando i partigiani entrarono in città alla testa del Maggiore Aldo Rasero, l'Associazione...

Festa Internazionale della Musica: a Fontecchio concerti, mostre d’arte, laboratori e molto altro

Note, ritmi e armonie tra vicoli e piazze, cortili, prati e radure, con laboratori, escursioni, mostre d'arte e mercatini che trasformano un intero paese in un grande palcoscenico diffuso: sabato 21 giugno, Fontecchio, in provincia...

Tornimparte: torna il festival LA.BO, quest’anno anche con una fanzine

Una connessione tra arte e natura per conoscere e valorizzare il territorio e le sue bellezze paesaggistiche e culturali. È questo l'obiettivo di LA.BO., un progetto di Land Art nato nel 2023 che ogni anno trasforma il bosco di...

Fiab: il 21 giugno cicloescursione nelle Valli Subequana e dell’Aterno 

La Valle Subequana, a metà strada tra L'Aquila e Sulmona, grande cratere con sei paesi sovrastati dal Monte Sirente sarà la protagonista delle Giornate nazionali del Cicloturismo di Fiab sabato 21 giugno. La giornata comincerà alle...

“John 3,32”: il post-sisma raccontato dal magistrato Fabio Picuti

La mattina del 6 aprile il mio lavoro è consistito nel cercare le ragioni dei crolli e delle morti. Più in particolare nel cercare di comprendere se la causa dei crolli e delle morti potesse individuarsi nella sola violenza del terremoto o...

Segnala