• AL VIA LA NONA EDIZIONE DI "NOTE SOTTO LE STELLE" A SPOLTORE
  • RISSA AD ALBA (TE), SOSPESA PER 10 GIORNI L’ATTIVITà DELLO STABILIMENTO BALNEARE
  • TERAMO: IL 6 SETTEMBRE L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STAZIONE FERROVIARIA
  • AUTOSCOUT24: L’ABRUZZO SCEGLIE L’USATO, MERCATO IN CRESCITA
  • BASCIANO (TE): DA DOMANI AL 10 AGOSTO, 56ESIMA SAGRA DEL PROSCIUTTO ABRUZZESE
  • CIVITELLA (TE): SPACCIO ED ESTORSIONE, IN ARRESTO UN 39ENNE EXTRACOMUNITARIO
  • DAZI USA: STUDIO DELLA CNA, E' L'ABRUZZO LA REGIONE PIU' COLPITA
  • RACCOLTE OLTRE100 FIRME PER MESSA IN SICUREZZA DI VIALE CRISPI DELL'AQUILA
  • ASL1: PAOLO COSTANZI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE, IN SERVIZIO DAL 1 SETTEMBRE
  • CANISTRO: L'11 AGOSTO DI SCENA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO "ECCELLENZE D'ABRUZZO"
  • GAGLIANO ATERNO (AQ) : UN NUOVO SPAZIO DI COWORKING NEL CONVENTO DI SANTA CHIARA
  • CONFAGRICOLTURA: UN PATTO DELL'ACQUA PER IL FUCINO
  • L'AQUILA: MESSA IN SICUREZZA DI VIALE CRISPI, RACCOLTE OLTRE CENTO FIRME
  • “ALICE NEL PAESE DEL TEATRO”: PROSEGUE IL FESTIVAL A PESCASSEROLI
  • AVEZZANO: CANTIERE RIDOTTO IN PIAZZA DEL MERCATO NEL PERIODO ESTIVO
  • L'AQUILA:DALL'8 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE MODIFICA SENSO DI MARCIA IN VIA FORTEBRACCIO
  • VASTO: KONSUMER ABRUZZO APRE NUOVO SPORTELLO
  • L'AQUILA: CASE E MAP A DIPENDENTI USR, APPROVATA CONVENZIONE CON MINISTERO
  • CITTADINI CHIEDONO DI INTERVENIRE PER IL DEGRADO AL CASE DI SANT'ANTONIO
  • MANU CHAO GIOVEDÌ 7 AGOSTO TORNA A PESCARA CON UN SET INTIMO ED ENERGICO
  • AVEZZANO: ISOLA PEDONALE SUL SALVIANO FINO AL 20 SETTEMBRE

Progetto MasterClass 2025: sabato 15 marzo la cerimonia di chiusura

Si è svolto sabato 1° marzo, nella cornice del palazzetto dei Nobili, il settimo incontro formativo del progetto MasterClass 2025, organizzato dalle associazioni culturali Residenti nei Centri Storici “3:33” e Centro Studi La Meta con...

FilmAquì: “CineBonds – I Legami nel Cinema” torna il 15 marzo con un approfondimento su “Persone” di Ingmar Bergman

L’Associazione culturale “filmAQuì”, nata nel 2017 da giovani registi aquilani, tornerà il 15 marzocon il progetto, a cadenza mensile, nominato “CineBonds – I Legami nel Cinema”. L’idea alla base del progetto è quella di...

8 marzo, Coldiretti: all’Aquila, convegno «Il cibo delle donne in agricoltura»

Doppio appuntamento – a L’Aquila e a Teramo - per la festa della donna con le imprenditrici di Coldiretti. Ieri a Teramo sala gremita per l’incontro ‘Eravamo contadine”, promosso da Coldiretti Donne Teramo e Coldiretti Teramo per...

Marsicaland, «manifestazione dal valore culturale, turistico e enogastronomico»

Marsicaland ottiene un importante riconoscimento istituzionale. Nella seduta di martedì scorso, tenutasi nell'aula consiliare del Comune di Pescara, il consiglio regionale d'Abruzzo ha approvato all'unanimità il progetto di legge n. 2/2024,...

L’Accademia Hermans porta le Suites di Bach all’Aquila

Domenica 9 marzo, alle ore 18, l’Auditorium del Parco dell’Aquila ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica barocca. Nell’ambito della 79ma stagione della Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli , e in...

Palazzo D’Alessandro a Caporciano ospita il secondo appuntamento di Individuo Plurale

Torna ad essere esposta con un nuove opere la mostra Individuo Plurale, un progetto collettivo a cui prendono parte sette artisti, tutti residenti nel Comune di Fontecchio. L'appuntamento avrà luogo nella in una meravigliosa location. la...

Gagliano Aterno: inaugurazione del municipio e degli spazi del convento di Santa Chiara

Il Comune di Gagliano Aterno ospiterà domenica 9 marzo 2025 l'evento Ritornanti al Convento , una giornata di inaugurazioni, incontri e iniziative dedicate alla ricostruzione materiale e immateriale del territorio, con un focus sugli spazi...

L’Aquila: una residenza d’epoca e un centro culturale alla Cancelle

L'Aquila si riappropria di un altro prezioso frammento della sua storia: sabato 8 marzo, a partire dalle 15.30, sarà inaugurata negli antichi locali quattrocenteschi delle Cancelle, in via Simeonibus, la residenza d'epoca Le Cancelle...

L’Aquila accoglie le squadre di Calcio a 5 delle Polizie Locali

Il Comune dell'Aquila accoglierà all'interno della sala consiliare di Palazzo Margherita le rappresentative nazionali di Calcio a 5 delle Polizie Locali di Italia, Slovenia e Slovacchia. L'incontro istituzionale, organizzato dal...

Al Maxxi L’Aquila: il Vesuvio protagonista della rassegna “Suggestioni”

Continua il vivace dialogo fra arte e cinema al Maxxi L'Aquila, che sabato 8 marzo alle 19 ospita il quinto appuntamento della rassegna cinematografica Suggestioni . L'iniziativa propone una selezione di 10 pellicole, tra film e documentari...

Il Munda festeggia l’8 marzo con l’ingresso gratuito per tutte le donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo, l'ingresso al Museo Nazionale d'Abruzzo sarà gratuito per tutte le donne. Per celebrare questo importante appuntamento sono state predisposte  visite guidate sia...

L’Aquila: Confabitare apre la nuova sede in via Massimo Leli

Confabitare - Associazione Proprietari Immobiliari, inaugurerà la nuova sede all'Aquila il prossimo 8 marzo. Guidata dal presidente nazionale Alberto Zanni, l'associazione continua così a rafforzare la sua presenza sul territorio...

“Io sono Alda Merini”: il liceo Bafile celebra la giornata internazionale della donna con due spettacoli l’8 e il 15 marzo

L’Istituto d’Istruzione Superiore “Andrea Bafile” celebra la Giornata internazionale della donna. Nell’aula magna del Liceo si terrà lo spettacolo Io sono Alda Merini, sono nata il 21 a primavera che focalizza l’attenzione sul...

“Di Evo in Evo, da Eva ad Eva”: il quarto di San Pietro organizza un incontro-dibattito per l’8 marzo

Di Evo in Evo, da Eva ad Eva : questo il titolo di un incontro-dibattito organizzato sabato 8 marzo dall'associazione Quarto di San Pietro al palazzetto del Nobili. L'incontro, che si propone di celebrare la donna in modo diverso, è in...

L’Aida lancia un ciclo di incontri cinematografici sulla terza età

L'Associazione Insieme per i Diritti degli Anziani lancia  Scintille di vita: la bella età sul grande schermo , un ciclo di incontri cinematografici dedicati al mondo degli anziani, un progetto culturale che attraverso il cinema esplora le...

Univaq: dal 6 marzo al 26 maggio il ciclo di seminari “Storia delle cose: patrimonio e cultura materiale”

l Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi dell'Aquila, presenta un interessante ciclo di seminari dal titolo  Storia delle cose: patrimonio e cultura materiale , in programma per il 2025.  Questo percorso,...

Segnala