• L'AQUILA, CAPIGRUPPO MAGGIORANZA SU SIT IN OPPOSIZIONE: «DA NOI FATTI, NON SLOGAN»
  • ATESSA: RUBA UNA MOTO MA VIENE SCOPERTO DAI CARABINIERI, UN DENUNCIATO
  • TERAMO: DA CORONA (FDI) ENNESIMA DENUNCIA DEL DEGRADO NELLO STABILE DI VIA LONGO
  • ABRUZZO: GARANTE INFANZIA DE FEBIS VISITA BAMBINI DI PALMOLI
  • ABRUZZO: IL 3 DICEMBRE A PESCARA "MODE IN ABRUZZO", GLI STATI GENERALI DELLA MODA
  • LANCIANO: FORMAZIONE ISTRUTTORI SPORTIVI, NASCE LA "LANCIANO SPORT CENTER ACADEMY"
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ OMICIDIO NEL 2019, ARRESTATO LATITANTE BRASILIANO
  • CARSOLI (AQ): 9 DENUNCE PER ABBANDONO DI RIFIUTI, SANZIONI PER OLTRE 39 MILA EURO
  • TERAMO, INTERNAZIONALIZZAZIONE UNITE: VIA ALLA "WESTERN BALKANS PROMOTION FAIR"
  • TERAMO: AL MAZZINI ESITO POSITIVO PER UN'INNOVATIVO INTERVENTO SU TUMORE POLMONARE
  • L'AQUILA: SOROPTIMIST CLUB DONA COMPUTER PORTATILE AL COMANDO DEI CARABINIERI
  • L'AQUILA: ASL 1, FIRMATO CONTRATTO DI COMODATO CON ARAP PER POSTAZIONE 118 BAZZANO
  • ABRUZZO: D'AMARIO: «TURISMO IN CRESCITA, PRESENZE VICINE AGLI 8 MILIONI»
  • LEGA ABRUZZO: IL 28 NOVEMBRE CONFRONTO SULLA MANOVRA CON CATEGORIE PRODUTTIVE
  • PESCARA, BLASIOLI: INTERPELLANZA ADMISSION ROOM IN PS. CONTRO DELIBERA DI GIUNTA
  • MARTINSICURO (TE): SORPRESO MENTRE SPACCIAVA, ARRESTATO UOMO DEL POSTO
  • TORTORETO (TE): RITROVATO 88ENNE SCOMPARSO IERI, STA BENE
  • A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA: DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • ATRI (TE): VENERDÌ ALL'AUDITORIUM, CONVEGNO SUL TEMA: “IL POTERE DEL BRANCO"
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • SCUOLA VIGILI DEL FUOCO ALL'AQUILA: IL COMUNE CEDE AL DEMANIO IL CASE DI SASSA NSI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME
  • OSPEDALE SAN SALVATORE L'AQUILA: AUTO A FUOCO NEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA 2026, PD: «INDIETRO COL PROGRAMMA, POCA TRASPARENZA»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO: ANGELUCCI RIMETTE MANDATO
  • L'AQUILA 2026: IN CITTA' L'ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO "OLTRE IL VISIBILE"
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL'AQUILA
  • I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE

Comunità resilienti: il 30 giugno convegno a Navelli

Sfide, opportunità e modelli di sviluppo, in particolare nel sociale, delle aree interne dell'Abruzzo. Saranno questi i temi al centro del convegno dal titolo Comunità resilienti, innovazione sociale e futuro dei piccoli comuni...

Expo Osaka 2025, Bocchino: «Abruzzo meta sempre più attrattiva»

«Dalle grandi realtà industriali alle eccellenze enogastronomiche, dalle innovazioni tecnologiche all'immenso patrimonio culturale e al turismo esperienziale: l'Abruzzo si conferma sempre più meta attrattiva a livello internazionale, una...

Il genio di Valerio Aprea a L’Aquila sul palco del Muspac

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro, del cinema e della buona scrittura: domani, martedì 18 giugno, alle ore 18.30, Valerio Aprea sarà ospite del Muspac (Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea) dell’Aquila per un...

Osaka: Consorzio Punto Europa e Italia Nostra conquistano l’Expo

Grande entusiasmo e partecipazione hanno accompagnato la presenza del Consorzio Punto Europa e di Italia Nostra ad Expo Osaka 2025 che hanno contribuito ad allestire, (anche grazie al finanziamento ottenuto da parte dell'Agenzia speciale...

L’Aquila accoglie l’estate: il 21 giugno yoga al solstizio in piazza Duomo

All'alba del giorno più lungo dell'anno, piazza Duomo si trasformerà in un grande tappetino a cielo aperto. Sabato 21 giugno, in occasione del Solstizio d'Estate e della Giornata Internazionale dello Yoga, la città si risveglia con una...

La Rugby Experience School dell’Aquila premiata in Regione

Grandi festeggiamenti per la Rugby Experience School dell'Aquila. Nella sala stampa Isolina Scarsella di Palazzo Silone, l'assessore regionale allo sport Mario Quaglieri ha premiato gli atleti Under 16 della società, freschi Campioni...

Ritmica: l’abruzzese Paolini regina delle finali agli Assoluti di Folgaria

Si sono appena concluse le finali per attrezzo ai Campionati Italiani Assoluti di Ginnastica Ritmica a Folgaria, un evento di prestigio che ha regalato emozioni e spettacolo per tre giorni intensi di gara. L’impegno congiunto della società...

Cicloturismo: al via l’Abruzzo Trail-MAGS Experience

Si è tenuta, nella sala Celestino V di palazzo Silone a L'Aquila, la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 dell'Abruzzo Trail-MAGS Experience. Questo attesissimo evento di bikepacking promette di condurre i partecipanti...

Transizione energetica, ambiente e salute: convegno all’auditorium Ance

Si è aperto all'Auditorium dell'ANCE a L'Aquila un importante convegno dedicato a Transizione energetica, ambiente e salute: opportunità, fattibilità, rischi . L'evento, organizzato dal Rotary Club L'Aquila e dall'Ordine degli...

Pratola Peligna: la chiesa di San Pietro a Celestino ha un nuovo organo

Nella chiesa di San Pietro a Celestino di Pratola Peligna è avvenuta la cerimonia per la donazione del nuovo organo, iniziativa voluta fortemente dal Comitato Festeggiamenti della SS. Trinità. Un'occasione importante per rinnovare e...

In cammino per l’Orso marsicano: riparte il tour della Coesistenza del Wwf dal 1 al 7 agosto

Dal 1 al 7 agosto 2025 il Wwf Italia organizza il tour della Coesistenza Uomo-Orso in collaborazione con il Parco Nazionale della Maiella. «Se vuoi dedicare un po' di tempo alla salvaguardia dell'Orso bruno marsicano, ma anche conoscere...

Expo Osaka: Abruzzo brilla con l’arte orafa del maestro Montaldi

Seconda giornata a Expo 2025 Osaka per la Regione Abruzzo nel padiglione Italia con i lavori aperti dal commissario generale di Expo 2025 Osaka, l’ambasciatore Mario Vattani. Il presidente Marco Marsilio ha introdotto i lavori che hanno...

L’Aquila: Lions club dona monitor multiparametrico a Ginecologia

Il Lions Club L'Aquila dona un monitor multiparametrico portatile a batteria al reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale San Salvatore consentendo la finalizzazione del progetto ministeriale Percorso Nascita Sicuro avviato dai tre...

Un tributo a Fabrizio De André nel segno della solidarietà

Sabato 21 giugno alle 21, il Teatro Italia ospiterà una serata di musica e solidarietà con il concerto “Anime Salve”, omaggio sentito e poetico al grande Fabrizio De André, interpretato da Antonello Persico, medico e cantautore...

L’Aquila, aree interne: il 18 giugno il dibattito «Un mondo a parte da custodire»

Un dibattito per riflettere sulla cura delle aree interne, tra comunità, territorio e nuove prospettive. L'incontro pubblico Un mondo a parte, da custodire  che ci sarà il prossimo 18 giugno alle 18,30 alle Cancelle, è promosso...

Expo Osaka 2025: di scena l’Abruzzo con la sua bellezza

«L’esposizione universale è sempre un’occasione in cui tutto il mondo si confronta e dove ognuno deve mettere in mostra le proprie particolarità. Per noi è un’occasione davvero preziosa perché siamo convinti di avere come Italia e...

Segnala