• CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Premio Laudomia Bonanni: tornano le passeggiate letterarie

Nell’ambito delle attività a corredo del Premio Letterario Internazionale “L’Aquila – BPER Banca”, intitolato a Laudomia Bonanni, tornano le passeggiate letterarie nei luoghi della città legati alla scrittrice aquilana. A guidare...

“Towards Tomorrow” di Kaarina Kaikkonen al MAXXI L’Aquila

La corte a esedra del MAXXI L'Aquila ospita l'installazione Towards Tomorrow dell'artista finlandese Kaarina Kaikkonen, parte della collezione MAXXI dal 2012 e oggi ripensata per gli spazi barocchi di Palazzo Ardinghelli. L'opera verrà...

Salone del Libro di Torino: inaugurato lo stand dell’Abruzzo

«Benvenuti nella casa dell'editoria abruzzese»: con queste parole l'assessore alla Cultura Roberto Santangelo ha aperto lo stand Abruzzo al Salone internazionale del Libro di Torino. Ad animare lo stand c'erano gli studenti del liceo...

Alla Parrocchia di Pettino il recital “Forza Venite Gente”

 Domenica 18 maggio alle ore 15:30, nei locali della Parrocchia  San Francesco d'Assisi a Pettino, andrà in scena il recital Forza venite gente , un'opera coinvolgente che racconta la vita e la spiritualità di San Francesco...

Prosegue con il secondo appuntamento il progetto Rotary è Musica

Non si ferma l’impegno del Rotary Club L’Aquila a sostegno dei giovani talenti musicali del territorio. Nell’ambito del progetto “Rotary è Musica”, giunto alla seconda delle tre serate in programma, si esibirà un ensemble di...

Torna il progetto culturale L’AQUILACULT con tanti appuntamenti per 2025

Torna a L'Aquila il progetto culturale Centro Commerciale L’Aquilone, L’AQUILACULT. Dopo il successo dell’edizione 2024, la rassegna di eventi torna con il preciso scopo di avvicinare il pubblico alla cultura in modo diretto e...

“L’Aquila in touch”: il 17 maggio al Centi Colella la nona edizione

Negli impianti sportivi del CUS L'Aquila, in località Centi Colella , sabato 17 prenderà il via la nona edizione di L'Aquila in Touch , tappa valevole per il campionato Top Mixed 2024-2025 promosso da Italia Touch.  L'evento è...

Aielli: nuova installazione dedicata alla dieta mediterranea

È stata inaugurata al ristorante Al Castello di Ugo Piccone ad Aielli una nuova installazione artistica dedicata alla Dieta Mediterranea, simbolo riconosciuto a livello mondiale di uno stile di vita sano e sostenibile. L'opera, realizzata...

L’Aquila festeggia San Bernardino: tre giorni dedicati alla figura del compatrono cittadino

È stato presentato, all'interno della Basilica di San Bernardino, il programma ufficiale per la solennità di San Bernardino da Siena, compatrono dell’Aquila, che sarà celebrata il 20 maggio. L’evento è stato illustrato da Padre...

Teatro dei 99: il 21 maggio lo spettacolo “Il lazzo del re”

Nuovo appuntamento al Teatro dei 99 dell’Aquila con lo spettacolo “Il lazzo del re” mercoledì 21 Maggio ore 21. Lo spettacolo, esito di un periodo di residenza teatrale presso il Teatro dei 99, è parte di un progetto più ampio...

Notte europea dei Musei il 17 maggio: il Munda aderisce all’iniziativa

Sabato 17 maggio torna nella sua la ventunesima edizione della Notte Europea dei Musei, che coinvolge contemporaneamente i musei di tutta Europa con lo scopo di promuovere l’identità culturale europea in tutti i Paesi dell’Unione: il...

Nella sezione di Sulmona dell’Archivio di stato un evento dedicato alla figura di Cesare de Lollis

La sezione di Sulmona dell'Archivio di Stato dell'Aquila propone un incontro dedicato alla ad uno dei p protagonisti della cultura italiana tra Otto e Novecento. Nella giornata di venerdì 16 maggio, alle ore 16:30 nei locali di Viale...

L’Ute propone un incontro dedicato ai benefici dell’età che avanza

Il prossimo evento proposto dall'Università della Terza Età dell'Aquila sarà dedicato ad un tema originale e di estremo interesse per chi è chiamato a fare i conti con gli anni che trascorrono. Il pomeriggio di domani, mercoledì 14...

Mudi: gli studenti del Liceo artistico animano il Museo

Docufilm storici e contemporanei, proiettati all’interno delle antiche stalle e cantine di un borgo a rischio spopolamento, per riscoprire le radici di un territorio e riflettere sul proprio legame con la memoria, la natura e la dimensione...

L’Abruzzo torna al Salone del Libro di Torino: presentato lo stand

L'Abruzzo torna al Salone del Libro di Torino dopo quattordici anni di assenza. Un ritorno in grande stile quello della nostra regione alla kermesse editoriale più importante, a cui si presenterà con un proprio spazio espositivo...

“La timidezza delle chiome”: una nova opera nel giardino di Abaq

E' stata inaugurata nel giardino dell’Accademia di Belle Arti l’opera La timidezza delle chiome dell’artista Arianna De Nicola (Roma, 1986) che rappresenta un primo passo per la costituzione del parco di sculture all’aperto...

Segnala