• SANITA': PRESENTATO MAURO PALMIERI, DA MARZO SARA' MANAGER DELLA ASL TEATINA
  • FONDI CULTURA ABRUZZO: AUMENTANO LE RISORSE REGIONALI
  • L'AQUILA: CASO ANAN YAEESH, MERCOLEDì SI DECIDE SUL RINVIO A GIUDIZIO
  • TERAMO, FINA (PD): "A CASTROGNO NUMERI DRAMMATICI. SERVONO INTERVENTI IMMEDIATI"
  • PONTE CELESTINO V TRA ROCCAMORICE E LETTOMANOPELLO, PER IL WWF «OPERA INUTILE»
  • CAPRARA (SPOLTORE), Sì A ESPROPRI PER REALIZZARE IL NUOVO PARCHEGGIO DA 82 POSTI
  • PESCARA: GIOVANI ALLA GUIDA SOTTO L'EFFETTO DI ALCOL E DROGA, RITIRATE 5 PATENTI
  • RITROVATA NICOLETA, LA DONNA DI 32 ANNI SCOMPARSA DA VENERDI' SCORSO DA CHIETI
  • CONSIGLIO COMUNALE L'AQUILA, VIA LIBERA A PRIMA VARIAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE
  • ROSETO: IMPRENDITORE SCOMPARSO DA MARTEDI' SCORSO, TROVATA LA MACCHINA A PINETO
  • PREVENZIONE E DIAGNOSI: UN NUOVO ENDOSCOPIO A CHIETI
  • A PESCARA TRE SPORTELLI DI FACILITAZIONE DIGITALE PER AIUTARE I CITTADINI
  • ALLARME PD CHIETI: «OSPEDALE SS. ANNUNZIATA A RISCHIO DEPOTENZIAMENTO»
  • CELANO: VIOLENZE IN FAMIGLIA, ARRESTATO 44ENNE
  • ELETTA LA NUOVA COORDINATRICE OICE ABRUZZO: E' CONNY DI GIUSEPPE
  • REGIONE: L'ARUAP AL CENTRO DI UNA COMMISSIONE CONGIUNTA TRA NODI ED AUDIZIONI
  • L’AVIS COMUNALE DI COLLELONGO CONFERMA COME PRESIDENTE CINZIA PISEGNA
  • L'AQUILA: DOMANI VIABILITÀ MODIFICATA PER PASSAGGIO FIACCOLA SPECIAL OLYMPICS
  • TERAMO: MOLTO PARTECIPATO IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SUL CARCERE
  • PESCARA: PREMIO SOLIDARIETÀ PIERO SETTA SOSTIENE IL REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA
  • TERAMO, SANITÀ DI PROSSIMITÀ: 17 NUOVE TAPPE PER IL POLIAMBULATORIO MOBILE ASL
  • TERAMO, RICCI: «LA SCUOLA DI LEGALITÀ è UN PRESIDIO DI IMPEGNO SOCIALE E CIVILE»
  • PALLACANESTRO, SERIE B INTERREGIONALE: NUOVO BASKET AQUILANO-PORTO RECANATI 80-85
  • CIA ABRUZZO: AL VIA CAMPAGNA “AGRICOLTURA SICURA” PER LA SICUREZZA NEI CAMPI
  • PROBLEMI SANITA' MARSICANA E OSPEDALE DI AVEZZANO, DURO INTERVENTO DEL SINDACO
  • IL 28 FEBBRAIO INAUGURAZIONE A CHIETI DELLA MOSTRA SU GIACOMO MATTEOTTI
  • VERTENZA SE.MA: QUESTA MATTINA IN PREFETTURA ALL'AQUILA CONCILIAZIONE CON ASL
  • 1200 INTERVENTI PER TUMORE AL SENO IN ABRUZZO: LEGGE IN CONSIGLIO PER LA RICERCA
  • L'AQUILA: DOMENICA 2 MARZO TORNA L'APPUNTAMENTO CON IL CARNEVALE IN PIAZZA DUOMO
  • L'AQUILA: CONSERVATORIO E COMUNE DI SCANNO SIGLANO UN'INTESA SU EVENTI CULTURALI
  • A14, CHIUSA PER LAVORI L'USCITA DI PINETO NELLA NOTTE TRA IL 24 E IL 25 FEBBRAIO
  • L'AQUILA, ADESCAVA E VIOLENTAVA MINORI: 32ENNE SOTTO PROCESSO
  • ROSETO, CIMITERO: INIZIANO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI 531 LOCULI
  • PRATI DI TIVO (TE), ATTIVATO "ARTVA CHECKPOINT": NUOVO DISPOSITIVO ANTIVALANGA
  • GIULIANOVA, DOPO DUE ANNI RIAPRE PISCINA COMUNALE: ASSISTENZA DA "COSTA SICURA"
  • MARTINSICURO (TE), A FINE MARZO RIAPERTURA DELL'UFFICIO POSTALE FATTO ESPLODERE
  • TERAMO, NARDELLA (SPP): «CONSIGLIO SU CARCERE DI CASTROGNO ESEMPIO DA IMITARE»
  • TERAMO, COMUNE PUNTA AD INCASSO DI OLTRE 3 MLN TRA TARI EVASA E IMU NON VERSATA
  • ENOGASTRONOMIA: NASCE 'BACCO', PRIMO GIN CON LE VINACCE DI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO
  • MARIANI (PD): "IN ABRUZZO CARENZA DI PEDIATRI. REGIONE INTERVENGA"
  • EMERGENZA PROCESSIONARIA A CELANO, COLPITA LA PINETA E ZONE DEL CENTRO ABITATO
  • SICUREZZA A TERAMO: AUMENTANO I MICRO-REATI E CRESCE LA PAURA
  • ORTONA VERSO LE ELEZIONI: 11 MAGGIO DATA POSSIBILE PER ANDARE ALLE URNE
  • EMERGENZA FURTI A CHIETI, BURACCHIO (FI): «NECESSARIO INTERVENIRE»
  • FRANCAVILLA: SUCCESSO AL CARNEVALE D'ABRUZZO. PROTAGONISTI I CARRI ALLEGORICI
  • PESCARA: 8 PERSONE INTOSSICATE DOPO UNA CENA DI SUSHI, CHIUSO RISTORANTE IN CENTRO
Rubrica Eventi

“Il Mammut del Castello”, un convegno per i 70 anni dalla scoperta

Scoperto a marzo del 1954 nella cava d’argilla della Fornace Santarelli presso Scoppito, esposto al pubblico dal 1960 nel Bastione Est del Castello Cinquecentesco, l’imponente fossile di Mammut meridionale, nel 70° dal suo rinvenimento,...

A L’Aquila un importante convegno sull’energia nucleare

Mercoledì 25 settembre, al Ridotto del Teatro Comunale dell'Aquila, si terrà un importante evento dedicato al tema dell'energia nucleare, intitolato “Energia Nucleare: Sicurezza, Sostenibilità e Futuro”. L'appuntamento, fissato per...

A Polarville la presentazione di Nanni Settanta, una guida ragionata al morettismo

Morettiani di tutta L'Aquila unitevi! Si terrà martedì 24 settembre alle ore 18:30 un appuntamento imperdibile per tutti gli amatori del regista di film epocali come Ecce Bombo , Caro Diario , Aprile e Sogni D'oro . All'interno...

Torna il Bollettino del CAI L’Aquila: presentato il n.185

Torna, dopo una pausa di 17 anni, il Bollettino della Sezione CAI L'Aquila, il cui n.185 è stato presentato questo pomeriggio nella sala conferenze “Michele Iacobucci” della sede del Club Alpino Italiano. Il “Bollettino”, per...

Cultura: all’Aquila la VII edizione di “S.E.M.I. – Storie di eccellenza, merito e innovazione”

Dal 11 al 13 ottobre 2024, la città dell'Aquila ospiterà la settima edizione di S.E.M.I. – Storie di eccellenza, merito e innovazione , un'iniziativa promossa dall'associazione Cultura Italiae, presieduta dall’avvocato Angelo Argento....

Teatro Zeta: presentazione dei nuovi corsi di teatro per bambini e adulti

Mercoledì 25 settembre 2024, il Teatro Zeta organizza un evento speciale per presentare i nuovi corsi di teatro, destinati a bambini e adulti. L’incontro, che si terrà a partire dalle 17:30, sarà l’occasione per conoscere i percorsi...

Un connubio tra parole, musica e tradizioni: “Storie d’Abruzzo” in scena all’Aquila

L’evento, organizzato dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, rappresenta un progetto unico nel suo genere, che unisce diverse esperienze creative e artistiche, intrecciando storie, persone e paesaggi profondamente legati...

Giornate Europee del Patrimonio 2024: 28 e 29 settembre aperture straordinarie e gratuite nelle province dell’Aquila e Teramo

Il tema italiano delle GEP 2024 “Patrimonio in cammino” riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione.   Un’occasione per...

Greenbikehome: al via il concorso “Raccontare il territorio”

Un portone antico che si apre su storie dimenticate, un fiore che spunta tra le pietre di un vicolo, un anziano che osserva il mondo da una panchina. Sono i dettagli che spesso sfuggono, ma che racchiudono l'anima di un territorio. E proprio...

Forza Italia e le nuove prospettive culturali per le Aree Interne: evento a Campo di Giove

Giovedì 19 settembre, alle 17.00, Campo di Giove, in provincia dell'Aquila, ospiterà un evento significativo organizzato da Forza Italia all'interno della sala conferenze di Palazzo Nanni. La manifestazione, intitolata “Abruzzo Sentiment,...

Capitignano: il 21 settembre una passeggiata tra storia e leggende

Sabato 21 settembre, con appuntamento alle 15.30 circa, e partenza alle ore 16.00 da piazza del Municipio di Capitignano (L'Aquila), ci sarà la passeggiata storico-culturale a cura dell'Associazione CulturAQuila che, attraverso le vie del...

Navelli: cittadinanza onoraria al maresciallo Antonio Luongo

In tanti si sono dati appuntamento nella sede del comune di Navelli per la consegna della cittadinanza onoraria alla memoria del Maresciallo Maggiore Aiutante, Antonio Luongo. Una cerimonia intensa e sobria per ricordare il profondo legame...

Chiese Abruzzo-Molise: centinaia di giovani a Campobasso uniti per la pace

Centinaia di giovani provenienti da Abruzzo e Molise si riuniranno a Campobasso il prossimo 22 settembre per una chiamata alla pace , determinati a ispirare una generazione impegnata nella non-violenza. L'evento, promosso...

Campo Imperatore: riaperto il giardino botanico “Vincenzo Rivera”

E' stato riaperto questa mattina, dopo la fine dei lavori di ristrutturazione, il giardino alpino Vincenzo Rivera , il giardino botanico di proprietà dell'Università dell'Aquila che si trova a Campo Imperatore, a 2117 metri, nel cuore...

L’Aquila città del libro: grande successo per la 2^ edizione

La seconda edizione del festival letterario aquilano L'Aquila città del libro si è conclusa con un grande riscontro di pubblico che ha registrato livelli nettamente superiori a quelli della già fortunata prima edizione. Sia la sala...

Settimana Europea della Mobilità: anche all’Aquila sette giorni di eventi dedicati alla mobilità sostenibile

Si è aperta oggi, lunedì 16 settembre, la Settimana Europea della Mobilità 2024 che prevede una settimana, dal 16 al 22 settembre, di eventi dedicati alla mobilità sostenibile con partecipazione libera e gratuita. L'inaugurazione è...

Segnala