• AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI
  • CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Il calcio femminile tra gioco e nuovi linguaggi: una giornata dedicata a L’Aquila

Una giornata di sole, sorrisi ed emozioni prima in aula e poi in campo quella di lunedì 5 maggio, interamente dedicata al calcio femminile. La mattinata è iniziata con il convegno Calcio Femminile: per noi una questione di...

L’Aquila: Sciortino e i Solisti aquilani in “Chiaroscuro”

Si intitola Chiaroscuro il concerto previsto all'Aquila per giovedì 8 maggio, alle 18 nell'auditorium del Parco, della rassegna Musica per la Città. I Solisti Aquilani, sotto la guida di Orazio Sciortino, in...

“Vivisezione del fumetto”: l’Accademia di Belle arti dell’Aquila ospita Bacilieri

«Grazie all'Aquila per avermi accolto, sono contento di essere qui anche come ex studente. Penso che sia giusto parlare anche di fumetti in un'accademia, perché il fumetto è un linguaggio importante per raccontare il presente complicato...

Abruzzo Attrattivo: il 16 maggio flash mob per una regione più pulita

Valorizzare e tutelare l’Abruzzo. Su queste due direttrici si muove il flash mob diffuso “Abruzzo Attrattivo – Dipende da noi!” presentato a Palazzo Silone a L'Aquila. Venerdì 16 maggio, dalla montagna al mare, cittadini semplici,...

L’Aquila: la Lanterna Magica torna al cinema Materdei di Napoli

Prosegue la collaborazione tra l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS e l’associazione Nuovo Cinema Paradiso di Napoli, avviata a novembre 2024 con un accordo che prevede la concessione gratuita di un...

FIDAS-Vas Paganica celebra i suoi 50 anni con il libro “Il dono del sangue”

L’associazione dei donatori di sangue di FIDAS-Vas Paganica compie 50 anni e celebra l’evento con un libro dal titolo schietto e concreto dal titolo “Il dono del sangue”. Il volume racconta un pezzo di storia pregiata per la...

A L’Aquila la Conferenza per giovani ricercatori in Biologia della Conservazione

La seconda Conferenza internazionale per Early Career Researchers organizzata dalla Society for Conservation Biology Italy Chapter (SCB - Italy) ed intitolata  Biodiversity and Global Changes: A Conservation Perspective , si svolgerà a...

Cantine Aperte: il 24 e 25 maggio torna in 50 cantine abruzzesi la festa del vino più grande d’Europa

Per il secondo anno consecutivo saranno ben 50 le aziende del Movimento Turismo del Vino Abruzzo che sabato 24 e domenica 25 Maggio parteciperanno a Cantine Aperte, la festa del vino più grande d'Europa che come da tradizione quasi...

Castel di Sangro celebra Teofilo Patini tra memoria e identità

Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell'intero Abruzzo: in occasione del 185esimo anniversario dalla nascita di Teofilo Patini, la città ha reso omaggio al suo...

L’Aquila, pneumologia: il 9 maggio convegno su terapie e nuovi farmaci

Un focus a 360 gradi sulle malattie dell’apparato respiratorio, con illustrazione di casi clinici, terapia e nuovi farmaci, si terrà il prossimo 9 maggio all’ospedale dell’Aquila. I temi saranno dibattuti durante un corso-convegno,...

L’Aquila: al via il Festival delle culture dal 6 maggio al 3 giugno

Al via, dal 6 maggio al 3 giugno all'Aquila, la settima edizione del Festival delle culture, spin-off del L'Aquila Film Festival con al centro il multiculturalismo, le tematiche dell'accoglienza, dell'incontro con l'altro, con lo straniero,...

Le indagini diagnostiche sulla Dormitio Virginis protagoniste dell’ultimo appuntamento con i Giovedì del restauro

Torna l’8 maggio con il suo ultimo appuntamento la rassegna “I Giovedì del Restauro”, promossa dal Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA). L’incontro è previsto alle ore 16:30 nella suggestiva Sala Francescana del museo e vedrà...

Pagliare di Sassa: nuova area gioco del Rodari grazie al progetto Gis

E' stato ultimato il progetto di riqualificazione urbana Gis, realizzato da Anteas Abruzzo aps con le Anteas territoriali “Vestino-Peligna” e “Anteas Marsica”, in collaborazione con la Cisl Abruzzo Molise. La comunità di Pagliare...

Sulle Orme di Francesco: Matre terra et Sor’aqua, un viaggio musicale nella natura

Prosegue il festival Sulle Orme di Francesco, la rassegna di eventi organizzata all'interno del convento di Santa Chiara in occasione dell'VIII centenario dalla composizione del Cantico delle Creature. Il prossimo appuntamento, dal titolo...

Tra disagio e realtà, tre proiezioni dedicate al tema delle dipendenze

Prosegue il progetto culturale Tra disagio e realtà: il dramma delle dipendenze , sostenuto e promosso dalla Provincia dell'Aquila e organizzato dall'Associazione culturale Novecento.  Nei prossimi giorni è in programma un calendario...

Tagliacozzo: vetrine in rosa per il Giro d’Italia

L’atmosfera del Giro d’Italia si rende sempre più viva nella città di Tagliacozzo. Dall’idea lanciata dal Comitato Tappa, le vetrine dei negozi hanno iniziato a vestirsi a tema: abiti rosa, biciclette decorate, fiori, palloncini,...

Segnala