«C'è grande attenzione nei confronti dell'Aquila e dell'appuntamento che tra qualche mese la vedrà protagonista quale capitale italiana della Cultura 2026 da parte di operator del turismo e buyer nazionali e internazionali». È quanto...
Parte “Sguardi sul Patrimonio”, progetto organizzato dal MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzodell’Aquila e dall’associazione culturale Slow Photo, che unisce arte, cultura e memoria attraverso una serie di incontri fotografici che si...
Prima città in Abruzzo, L'Aquila riceve la Bandiera verde parchi e foreste . Il riconoscimento, nato nel 2022, è promosso dalla FeRFA (la Federazione rinascita forestale e ambientale). La cerimonia ufficiale di consegna del vessillo...
Il concerto di inaugurazione della stagione n. 80 della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli” è affidato a due straordinari interpreti, i violoncellisti Mario Brunello e Giovanni Sollima: un evento che unisce stili...
Grande successo ieri al Palazzetto del nobili per la presentazione del libro L'Aquila, città di frontiera medievale tra lo Stato Pontificio e l'Italia meridionale del professore Fabio Redi. L'iniziativa, organizzata dal Rotary club...
Il 12 ottobre, nella sala Nzeb Lupo De Ildegeri di Castel di Ieri sarà presentata la Cooperativa di Comunità L'Incontro , un progetto condiviso nato dal territorio e per il territorio, con l'obiettivo di valorizzare risorse locali,...
Dall'8 fino al 10 ottobre 2025 i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ospitano il workshop internazionale Perspectives at the Bellotti IBF , un incontro scientifico dedicato alle prospettive...
Una serata di sport e ricordo quella che ieri ha unito La Rugby L’Aquila e il Cus L’Aquila Rugby Femminile nella presentazione ufficiale delle squadre per la stagione 2025/2026, ospitata all’Auditorium del Parco. L’evento si è...
Dopo l’incredibile avventura del 2024, che li ha consacrati simbolo internazionale di solidarietà e spirito d’avventura, Tito e Silvio Totani sono pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia sportiva e umana. Nel gennaio...
Il giardino delle parole è la nuova biblioteca montessoriana dell'infanzia inaugurata stamattina in centro storico, in via portici di San Bernardino. Alla cerimonia di inaugurazione, colorata dai bimbini delle scuole elementari, erano...
Dopo il forte riscontro della prima edizione, torna a Calascio l’11 e 12 ottobre 2025 OVIS – Festival della Pastorizia, organizzato dalla Cooperativa di Comunità di Calascio con il patrocinio e il sostegno del Comune di Calascio. Due...
Prenderanno ufficialmente il via il prossimo martedì, 15 ottobre, i laboratori musicali promossi dal Comune di Carapelle Calvisio, un’iniziativa dal forte valore educativo e sociale, pensata per offrire a bambini, giovani e adulti...
Dal 10 al 12 ottobre prende il via a L’Aquila la prima edizione di “CI PENSO!” il Festival della Divulgazione e del Pensiero Critico. Un progetto culturale che mette al centro la conoscenza e il dialogo, unendo rigore scientifico e...
L'Aquila saluta la Coppa Italia di Serie D. Gli uomini di mister Pochesci escono sconfitti 2-1 dal trentaduesimo di finale con l'Albalonga. Al Francesca Gianni di Roma, L'Aquila (con tanti giocatori lasciati a riposo e con tanti...
E' stata inaugurata a Murata Gigotti, a Coppito, la ludoteca comunale Ape Tau, un progetto gratuito rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni. Da venerdì 10 ottobre sarà possibile frequentare tutte le attività,...
Venerdì 10 ottobre 2025, alle ore 17.30, gli spazi accoglienti della Biblioteca delle Donne “Donatella Tellini” in Via Angelo Colagrande a L’Aquila ospiteranno un incontro dedicato alla forza e alla ribellione femminile, attraverso la...