• CANILI, M5S ABRUZZO: «SOLO CORREZIONE PARZIALE, CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME»
  • LA COMUNITÀ DEGLI SCRITTORI D'ABRUZZO PIANGE IRMA RADICA, MORTA A 85 ANNI
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI): «3 MILIONI PER CITTÀ PIù MODERNE»
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, IN UN MESE 7.829 UTENTI RIFIUTANO LA PRESTAZIONE
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", LA NONA EDIZIONE
  • CARO-PARCHEGGI A PESCARA, RINVIATI GLI AUMENTI IN AREA DI RISULTA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO 10/12
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Special Olympics: Stefano Dervishi primo argento abruzzese

Lo sport abruzzese scrive una nuova pagina di storia ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025. Christian Dervishi ha conquistato la prima medaglia d'argento per la regione nella gara dei 50 metri di sci...

La violoncellista Julia Hagen e il pianista Lukas Sternath in concerto a L’Aquila

Domenica 16 marzo, alle ore 18, l’Auditorium del Parco ospiterà due giovani star internazionali nell’ambito della 79ma stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”: la violoncellista Julia Hagen e il pianista Lukas...

L’Aquila: il 18 marzo convegno di Uil Fpl sull’ intelligenza artificiale in sanità

L'intelligenza artificiale (AI) nel mondo della sanità sarà l'argomento al centro del convegno organizzato dalla Uil Fpl dell’Aquila il prossimo 18 marzo all'Auditorium Ance dalle ore 9 alle 15. Si affronteranno i temi delle sfide...

Solidarietà: le illuminazioni della fontana luminosa nel mese di marzo 

Nel mese di marzo Comune dell'Aquila aderirà e darà il proprio sostegno ad una serie di campagne di sensibilizzazione su temi di rilevanza nazionale ed internazionale, attraverso l'illuminazione con diverse colorazioni della Fontana...

Uffici anagrafe: concluso il corso di sensibilizzazione donazione organi

Si è concluso il corso di formazione/informazione organizzato dall'Unione dei Comuni Montani Montagna Aquilana , il Centro Regionale Trapianti (CRT) e la UCO della Asl 01 Avezzano-Sulmona-L'Aquila rivolto a tutti i dipendenti delle...

L’Aquila: da Cucù Mama un corso su utero e cervello in gravidanza

Torna anche quest'anno la Settimana del Cervello, un'iniziativa internazionale che intende rendere fruibili a tutti le più recenti scoperte in ambito neuroscientifico. Tra gli oltre 250 eventi gratuiti su tutto il territorio nazionale ce...

Bruxelles: conclusa la mostra sulla ricostruzione post-sisma 2009

Si è ufficialmente conclusa, con una cerimonia istituzionale, la mostra itinerante Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 Until Today . L'esposizione, organizzata dalla Regione Abruzzo in collaborazione con gli Uffici Speciali per la...

Univaq: un convegno sul codice delle assicurazioni private

Un convegno parlare di diritto, regolazione e cultura del rischio a vent'anni dall'emanazione del codice delle assicurazioni private, questo il tema al centro dell'evento che ha avuto luogo nella sala del centro congressi Zordan....

L’Aquila: un convegno per parlare di donne e discipline scientifiche (Stem)

Il rapporto tra le donne e scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (Stem) sono state al centro del convegno Donne e studi Stem: a che punto siamo? , questa mattina al palazzetto dei Nobili, iniziativa che rientra nell’ambito degli...

Sulmona: il 23 marzo al Caniglia prima nazionale di “Moby Dick” con Moni Ovadia e Giulio Corso

Domenica 23 marzo alle ore 18 la Stagione di Prosa 2024/2025 del Teatro Maria Caniglia, promossa da Meta Aps in partenariato con il Comune di Sulmona, ospiterà in prima nazionale la messinscena di uno dei capisaldi della letteratura...

“La via crucis”: a Preturo la nuova pubblicazione della Tinari

La poetessa Anna Maria Rita Tinari presenterà sabato 15 marzo alle ore 17:30 la sua nuova pubblicazione dal titolo  La Via Crucis . Da Metastasio a Mario Luzi, innumerevoli sono i poeti che si sono cimentati con il tema sublime della...

L’Aquila: incontro su calcolo per la prevenzione di disastri naturali

Il prossimo 18 marzo 2025 alle ore 10, il Consorzio HPC4DR (High-Performance Computing for Disaster Resilience) riunirà la comunità scientifica, le istituzioni e la cittadinanza per il terzo incontro incentrato sull'uso...

L’Aquila: il progetto Ciak Ambiente nelle scuole si avvia alla conclusione

Si avviano verso la fine gli appuntamenti de “Il Parco in classe”. Dopo gli incontri con gli ambasciatori dell’Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga iniziati a febbraio, oggi 13 marzo e domani 14 marzo, alcune classi ospiteranno...

“Meno di due” chiude la 17^ edizione di “Strade” al Nobelperlapace 

Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Strade , la rassegna di teatro contemporaneo al Nobelperlapace che ha visto in queste settimane quasi sempre il tutto esaurito. Domenica 16 marzo (ore 18) andrà in scena Meno di due ,...

Sisma 1915: Avezzano ricorda le vittime con una stele luminosa

Sarà un pomeriggio emozionante e intenso quello di sabato prossimo, 15 marzo, ad Avezzano con un duplice appuntamento incentrato sulla storia, la memoria e l’arte della città. Il Comune di Avezzano, con la Riserva del Salviano e...

All’Università della Terza età si parla di evoluzione con il prof Gualtieri

L'Università della Terza Età (Ute) dell'Aquila propone un'interessante conferenza sul tema dell'evoluzione della specie umana. Relatore della conferenza sarà prof. Giancaterino Gualtieri che terrà un intervento dal titolo Come ci siamo...

Segnala