• TERAMO: ASL, NUOVO OPEN DAY PER VISITE SPECIALISTICHE NEL WEEKEND
  • TERAMO: PRESENTATA LA 93ESIMA EDIZIONE DEL CALENDARIO DELL'ARMA DEI CARABINIERI
  • BRUXELLES: L'UE INCLUDE I VINI ABRUZZESI DI CASAURIA TRA LE DOP
  • L'AQUILA: NUOVA AREA CAMPER IN VIA D'ASCANIO
  • PESCARA: L'IMPORTANZA DELLA RICERCA NELLA 10' EDIZIONE DEL PREMIO MEDICINA ITALIA
  • PIETRUCCI: "MARSILIO, IL BIGLIETTO UNICO PER IL TERRITORIO AQUILANO DOV’è?"
  • UGL SALUTE: DATI ISTAT ALLARMANTI IN ABRUZZO – IL 12,6% RINUNCIA A CURARSI
  • TERAMO: PONTE A CATENA, DISPOSTE PER GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE LE VERIFICHE TECNICHE
  • ROSETO (TE): CGIL DENUNCIA BARRIERE ARCHITETTONICHE NEL DISTRETTO SANITARIO
  • PESCARA: CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE FAMIGLIE PER TRASPORTO ALUNNI CON DISABILITA'
  • WEEKEND TAGLIA FILE: LA ASL DI TERAMO PREVEDE OLTRE 500 VISITE
  • SALVINI, 24 MILIARDI PER MODERNIZZARE LE LINEE FERROVIARIE
  • L'AQUILA: INAUGURATA L'AREA CAMPER IN VIA D'ASCANIO
  • ASL 1 ABRUZZO, EPATITE C: PRELIEVO DI SANGUE, GRATUITO FINO AL 31 DICEMBRE
  • AVEZZANO: IL 25 NOVEMBRE AL TEATRO DEI MARSI «AMATE DA MORIRE»
  • FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI: CIA ABRUZZO "LA REGIONE RIPRISTINI LE RISORSE"
  • IL 15 NOVEMBRE IL FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA ABRUZZESE FA TAPPA A L'AQUILA
  • L'AQUILA: INAUGURATA L'AREA CAMPER ATTREZZATA IN VIA D'ASCANIO
  • A COVERCIANO GATTUSO INCONTRA I GIOVANI CALCIATORI DELLA REAL L'AQUILA
  • L'AQUILA: OMICIDIO CROX, IL 26 NOVEMBRE LA SENTENZA DI SECONDO GRADO
  • PESCARA DA RECORD PER NUMERO DI SFRATTI PER MOROSITÀ
  • SI È SPENTO A MANOPPELLO PAUL BADDE NOTO STUDIOSO E DIVULGATORE DEL VOLTO SANTO
  • CHIETI OSPITA EMOZIONI IN PROGRAMMA IL 14 NOVEMBRE ALL'AUDITORIUM CIANFARANI
  • PESCARA: BIRRE D'ABRUZZO ARRIVA ALL'EX COFA DAL 14 AL 16 NOVEMBRE
  • SPAZIO RIMEDIATO L'AQUILA: SABATO 15 NOVEMBRE LO SPETTACOLO "MANGIA"

L’arte come mezzo di inclusione: un convegno al Teatro dei 99

L’Associazione Abruzzo Danza e Spettacolo annuncia la tavola rotonda intitolata “L’espressione artistica come mezzo di Inclusione sociale e sviluppo della personalità, anche nei soggetti con disabilità acquisita o...

Scuola di innovazione: al via la quarta edizione di Situm

La Scuola d'Innovazione tecnologica Umanistica e Manageriale (Situm) inaugura la sua quarta edizione, consolidando il suo ruolo di ponte tra università e imprese. Situm si conferma un punto di riferimento per la formazione e lo sviluppo...

Orsa Amarena e i giovani lettori: un viaggio nella natura di Pescasseroli

Un libro può diventare una porta verso la conoscenza e il legame con il proprio territorio. Questo è ciò che è accaduto nelle scuole elementari di Pescasseroli con Amarena: la favola dell'orsa Marsicana, un'opera che ha entusiasmato gli...

Abruzzo progetti dà il via al tour Punto Digitale Facile

Prende il via il tour regionale di Punto Digitale Facile: Insieme per l'Innovazione in Abruzzo , il progetto promosso dalla Regione Abruzzo attraverso Abruzzo Progetti per diffondere in modo capillare la conoscenza e le opportunità offerte...

Il Quartetto Goldberg a L’Aquila con il concerto Nazioni allo specchio

Prosegue con grande entusiasmo la 79ª stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, che domenica 23 febbraio ospiterà uno degli ensemble giovanili più promettenti del panorama internazionale: il Quartetto Goldberg. Il...

Il Csv Abruzzo aderisce alla campagna M’illumino di meno, tanti gli eventi in programma

Il Centro Servizi Volontariato Abruzzo, in collaborazione con Spazio Rimediato, Comunità 24 Luglio, Sezione Soci Coop e Licei annessi al Convitto Nazionale Cotugno ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e...

Suggestioni al MAXXI L’Aquila: “Sopra il fiume” di Vanina Lappa

Suggestioni al MAXXI L'Aquila: in programma Sopra il fiume di Vanina Lappa Sabato 22 febbraio alle 19.00, il MAXXI L'Aquila ospiterà la proiezione del documentario Sopra il fiume della regista italofrancese Vanina Lappa, nell'ambito...

Risorsa idrica e cambiamenti climatici: il 28 febbraio un convegno all’Aquila

Tanti e importanti i temi che si svilupperanno al convegno Risorsa idrica e cambiamenti climatici: dall'emergenza alla tutela della biodiversità organizzato dal settore Ambiente guidato dall'assessore Fabrizio Taranta per il prossimo 28...

RestartApp: premiati i tre vincitori di Progetto Appennino 2024

Con la premiazione dei tre vincitori dell'incubatore ReStartApp, dedicato a giovani aspiranti imprenditori della montagna, si è conclusa oggi a L'Aquila l'edizione 2024 di Progetto Appennino, promosso e realizzato da Fondazione Edoardo...

Alimentazione in adolescenza: iniziativa del Rotary nelle scuole

Il Rotary club L'Aquila in collaborazione con la scuola secondaria di primo grado Gianni Rodari sta portando avanti una serie di incontri con gli alunni delle classi prime e seconde. Il progetto, coordinato dalla presidente del club aquilano,...

“Dietro la cattedra, sotto il banco”: presentazione all’auditorium Cgil

Il coordinamento Belle Ciao della provincia dell’Aquila propone per venerdì 21 Febbraio, alle 18.30, all’auditorium della Cgil in via Saragat all’Aquila, la presentazione del libro “Dietro al cattedra, sotto il banco” di Lea...

La Fontana Luminosa in rosso e in blu per due appuntamenti solidali

La Fontana Luminosa si tinge di colori a tema in occasione del passaggio della fiaccola Special Olympics e della Giornata mondiale delle malattie rare, rispettivamente il 25 e il 28 febbraio. Il Comune dell'Aquila aderisce, infatti, ad...

Giubileo: domani la presentazione a Roma dell’Agenda Cultura 2025

Domani dalle ore 17.30, presso la Sala Laudato Sì in Campidoglio, si terrà l'evento di presentazione di Agenda Cultura 2025 promosso ed organizzato dall'Associazione Abruzzese di Roma. Lo annuncia in una nota Dario Nanni, consigliere...

‘M’illumino di meno’: L’Aquila aderisce alla giornata del risparmio energetico

L'illuminazione pubblica si spegne per un'ora il 21 febbraio in piazza Regina Margherita Il Comune dell'Aquila aderisce alla giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili M'illumino di meno , promossa dal...

Aree interne: al via laboratori formativi per adulti per 29 Comuni

Al via i laboratori formativi per adulti. L’iniziativa, che rientra nelle attività per il rilancio dell’Area interna Gran Sasso Valle Subequana, prevede lezioni per apprendere la lingua italiana di livello L2 e laboratori di informatica....

Al Movieplex la prima di “Monte Corno” dell’aquilano Cococcetta

«Davvero un bell’inizio». Con queste parole il regista aquilano Luca Cococcetta ha commentato ieri sera la prima proiezione per la grande distribuzione, andata in poco tempo sold out, del suo film “Monte Corno - Pareva che io fussi...

Segnala