• SCONTRO TRA DUE AUTO, UN MORTO E DUE FERITI NEL CHIETINO
  • CITTA' SANT'ANGELO:LITE CONDOMINIALE CON SPRAY URTICANTE, INTERVENGONO CARABINIERI
  • ASAPS: 224 PEDONI MORTI IN ITALIA DALL'INIZIO DELL'ANNO
  • PESCARA: FILOBUS, VIA AL PRE ESERCIZIO. IL NO DEL COMITATO STRADA PARCO
  • MONTESILVANO: IERI SERA SCONTRO FRONTALE TRA DUE AUTO IN GALLERIA, DIVERSI FERITI
  • PAURA NELLA NOTTE A LANCIANO: A FUOCO NEGOZIO H24 IN CENTRO
  • MONTESILVANO: SPARANO CON LA PISTOLA A PALLINI DALL'AUTO. COLPITA PICCOLA TURISTA
  • SAN SALVO (CH): UN MORTO E DUE FERITI NELLO SCONTRO TRA AUTO SULLA TRIGNINA
  • ESTATE MAGLIANESE: 2 EVENTI LETTERARI GRATUITI, DOMANI E LUNEDÌ 18 AGOSTO
  • AGOSTO SPECIALE: BARETE (AQ) SI RIEMPIE DI VITA, SINDACO «GRAZIE A TUTTI»
  • SOLIDARIETÀ ABRUZZESE: DONATI ELETTRODOMESTICI E VENTILATORI A CARCERE DI LANCIANO
  • INCENDI NELL'AQUILANO: IN CORSO LA BONIFICA, SCELLI «MANO CRIMINALE»
  • CELANO: ABBANDONANO RIFIUTI IN VIA ROMA, SCOVATI E MULTATI
  • PRESUNTI GRAVI ILLECITI A TORRICELLA SICURA: CARTE IN PROCURA E A CORTE DEI CONTI
  • CIVITARETENGA (AQ): AL VIA LA III EDIZIONE DELLA “FESTA DELLE NARRAZIONI POPOLARI”
  • VASTO: BIMBO MORTO ALL'OSPEDALE S.PIO, OGGI L'AUTOPSIA
  • DOMANI, A PESCASSEROLI DUE EVENTI IN MEMORIA DEL GIORNALISTA FARIAS
  • OGGI A CALASCIO (AQ), LO SPETTACOLO NOTTURNO D'AUTORE CON IL RIGENERA FESTIVAL
  • FESTA DEL PANE E DEL GRANO: FINO AL 14 AGOSTO A SAN DEMETRIO NE VESTINI (AQ)
  • A OFENA (AQ) 12,13 E 16 AGOSTO "LO MAGNA' D' NA VOT'", CIBO TRADIZIONALE E MUSICA

Sulmona International Film Festival: taglio del nastro

Centinaia di studenti delle scuole primarie e secondarie di Sulmona hanno dato il via, mercoledì 6 novembre, alla 42esima edizione del Sulmona International Film Festival (SIFF). Nella suggestiva cornice del Cinema Pacifico, cuore...

Goriano Valli: al via progetto “Stai”, Strumenti dell’abitare in montagna

Domenica 10 novembre, alle 9.30, nel Circolo Vallese Asd a Goriano Valli di Tione degli Abruzzi (AQ), sarà presentato il progetto Stai, un'iniziativa di Foresta Modello Valle Aterno Ets, il cui obiettivo è aumentare le competenze e gli...

Letteratura itinerante: nuova tappa de “L’angolo del libro” della Aligheri

Sabato prossimo, 9 novembre, torna L'angolo del libro , il progetto di letteratura itinerante negli antichi luoghi di conservazione e trasmissione del sapere organizzato dall'Istituto comprensivo Dante Alighieri dell'Aquila. Dopo il...

Mudi: gli alunni della Dante Alighieri in visita al museo diffuso

“Il museo che non è noioso”, ”vorrei avere la casa più piccola”, nel mondo ci sarà la pace . Sono solo alcuni dei messaggi lasciati dalle bambine e bambini delle classi terze e quarte dell'Istituto comprensivo Dante Alighieri...

“Dal lavoro povero al lavoro dignitoso”: un seminario all’UnivAQ

Il fenomeno paradossale della povertà, nonostante l'occupazione, alimenta una crescente preoccupazione che contraddice la promessa di un diritto al lavoro dignitoso al punto che oggi il tema è diventato non solo più complesso e critico,...

L’Aquila vince in Coppa e ufficializza De Feudis come nuovo allenatore

L'Aquila passa il turno in Coppa Italia di Serie D e nel post gara con il Termoli ufficializza la nuova guida tecnica, che sarà Michele De Feudis. Per la gara con il Termoli in panchina va Gabriele Baldassarri, fino a domenica vice di...

Domani l’ex bivacco Lubrano tornerà in quota e sarà dedicato a Piergiorgio Desiati

Domani, 7 novembre, verrà riposizionato sul Gran Sasso l’ex Bivacco Lubrano, costruito nel 1972 e distrutto da una violenta bufera nell’autunno del 1999. Questo storico punto di riferimento per gli amanti della montagna sarà...

Musica per la città: Sardelli dirige con una sua prima assoluta

Si terrà giovedì 7 novembre alle ore 18 all'interno dell'auditorium del conservatorio Casella, il secondo appuntamento della rassegna Musica per la Città, proposta dai Solisti Aquilani. L'appuntamento propone un programma dedicato alla...

Ail L’Aquila Odv: 20 anni di lotta alle leucemie, un convegno all’Emiciclo

Sabato 9 novembre alle ore 17 nella sala ipogea del palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale, si svolgerà un convegno per celebrare i 20 anni di attività di Ail-L'Aquila Odv (Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e...

Rotary L’Aquila: torna il prestigioso seminario “Master&Jobs” per giovani e imprese

Giovedì 11 novembre, alle ore 11 presso l’Aula Magna di Economia (località Acquasanta) torna il prestigioso seminario “Master & Job, un’opportunità per i giovani e le imprese del nostro territorio organizzato dal Rotary...

L’Aquila città di montagna: in migliaia per l’edizione 2024

Migliaia di persone per l'edizione 2024 di L’Aquila Città di Montagna che ha portato migliaia di persone a scoprire, vivere e celebrare il forte legame tra la montagna aquilana, la cultura e le nuove sfide del turismo sostenibile in oltre...

A Tagliacozzo un incontro sul settore lattiero-caseario

Domani, a partire dalle ore 10.30, Tagliacozzo diventa il centro nazionale della cooperazione nel settore lattiero-caseario. Presso la cooperativa La Villa, situata in Via delle Querce a Villa San Sebastiano, si terrà il convegno dal titolo...

Tsa L’Aquila: si apre la stagione con il musical “80 voglia di…80”

Miti pop, vestiti sgargianti, primi videogames ma soprattutto divertimento e tanta tanta musica per l’apertura della nuova Stagione Teatrale Aquilana, Ridotto del Teatro comunale, giovedì 7 novembre alle 21.00, in replica venerdì 8...

Al via la nuova stagione del Teatro OFF con “Falstaff e le allegre comari di Windsor”

Dopo il tutto esaurito dell’anteprima di stagione del 25 ottobre, che ha visto protagonista l’attore Maurizio Mattioli, il Teatro OFF di Avezzano si prepara a inaugurare ufficialmente la stagione teatrale 2024/25. Il primo spettacolo in...

Il trio Accordi Disaccordi protagonista della rassegna della Barattelli

Prosegue con entusiasmo la serie di concerti infrasettimanali organizzati dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” in collaborazione con il Circolo Giovani Amici della Musica. Mercoledì 6 novembre, alle ore 21, il Ridotto...

Alla Dama di Capestrano la fotografia stenopeica di Lunardo e Bottari

Lo Spazio d’Arte Multidisciplinare “La Dama di Capestrano” si prepara ad accogliere un’affascinante esposizione che porta in scena l’arte della fotografia stenopeica attraverso le opere di due autori di spicco: Gianfranco Lunardo e...

Segnala