• TAGLI A RISERVE NATURALI D'ABRUZZO: L'OASI DI SERRANELLA SOSPENDE LE ATTIVITÀ
  • LE FOCI DI ALENTO E FELTRINO SONO I PUNTI PIÙ INQUINATI DEL MARE D'ABRUZZO
  • PESCARA: INCIDENTE SU A14 IN CORRISPONDENZA DEL VIADOTTO VALLELUNGA, TRE I FERITI
  • CODICE APPALTI EDILIZIA SANITÀ, CONFRONTO ANCE ABRUZZO AREACOM
  • CONSEGNATO ALL'AQUILA IL CAPPELLO ALPINO A 130 MILITARI
  • PESCARA: LA POLIZIA MUNICIPALE ARRESTA UOMO VIOLENTO CON SUPPORTO POLIZIA DI STATO
  • FRATOIANNI A PESCARA: FDI CRITICA "LEZIONE DI ETICA" E ATTACCO AL VOTO DEMOCRATICO
  • L'AQUILA: SINDACO BIONDI AFFIDA VERIFICHE SU FIDEIUSSIONI PER OPERE PUBBLICHE
  • TERAMO: TAGLIO DEL NASTRO DEL MERCATO CONTADINO D’ABRUZZO IN VIA GAMMELLI
  • L'AQUILA: UNO STUDIO MARCHIGIANO DIETRO IL LOGO DELLA PARTITA DEL CUORE
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): VASTO INCENDIO BOSCHIVO, VIGILI DEL FUOCO SUL POSTO
  • AUTOMOTIVE, MAGNACCA: «STELLANTIS RIBADISCE CENTRALITÀ DEL SITO DI ATESSA»
  • LEGA ABRUZZO: PRESENTATI I 33 DIPARTIMENTI TEMATICI REGIONALI
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ DOMANI LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL FILM DI RONDEAU, UN EQUILIBRIO POSSIBILE TRA UOMO E NATURA
  • VERDE URBANO A L'AQUILA: IL CONALPA CHIEDE ATTENZIONE PER IL PARCO 'POLSINELLI'
  • FORZA ITALIA L'AQUILA: «BENE EMENDAMENTO SU PROROGA SUPERBONUS CRATERE SISMICO»
  • A PESCARA TORNA IL PIANO CALDO CONTATTABILE AL NUMERO 085 4283043
  • ADSU L’AQUILA: ONLINE IL NUOVO SITO WEB. RINNOVATO IN GRAFICA E CONTENUTI
  • "MILLEOCCHI": VIGILANZA PRIVATA E FORZE DELL'ORDINE SVENTANO FURTO AD AVEZZANO
  • IN UN CONVEGNO A L'AQUILA, IL FUTURO DELL'AMBIENTE TRA LEGGE E RADICI STORICHE
  • PD CHIETI SU ASSOLUZIONE FERRARA/DELLA PENNA: «NESSUNA ARROGANZA, SOLO FATTI»
  • PESCARA: DA DOMANI PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO
  • PASSAGGIO DEL MARTELLETTO PER I LIONS ROSETO: ARANGIARO SUCCEDE A CROCE
  • TORNA BALNEABILE IL TRATTO DI LITORALE DI FRANCAVILLA AL MARE
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «ELEZIONI DA RIPETERE IN BLOCCO»
  • EMERGENZA CALDO IN ABRUZZO, A PESCARA ANCORA BOLLINO ROSSO
  • AMMINISTRATIVE BUSSI, CARMINE DI CARLO: «IL RICORSO ATTO DOVUTO»
  • SI RIBALTA CON IL TRATTORE: MUORE A RAIANO 78ENNE DI AVEZZANO
  • TPL ABRUZZO: CARO-BIGLIETTI, ASSOCIAZIONI CONSUMATORI ALL'ATTACCO
  • SILVIA GAUZOLINO ELETTA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • DOMANI L'AQUILA ACCOGLIE UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ GIAPPONESE DI KOBE
  • CNA ABRUZZO, CAMBIO AL VERTICE: BERNARDO SOFIA NUOVO PRESIDENTE
  • NICOLA FRATOIANNI A PESCARA: «SI E AVS SOSTENGONO IL RICORSO A CONSIGLIO DI STATO»
  • NICOLA FRATOIANNI (SI) APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA A PESCARA

L’Aquila: Giornata europea delle Fondazioni tra sport e inclusione

Lo sport sociale e inclusivo è il protagonista della campagna #Unaltrapartita. Comunità in campo, promossa da Acri e Assifero, con le Fondazioni associate, in occasione della dodicesima GiornataEuropea delle Fondazioni. La Fondazione...

L’Aquila: grande successo per Sharper e Street Science.

L’undicesima edizione di Sharper (Sharing Researches’ Passion for Education and Rights), uno degli eventi organizzati nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici e promossi dalla Commissione Europea...

L’Aquila: da Univaq Street Science partono lettere per la città nuova

Lettere per una città nuova, in un messaggio inviato all'Aquila del futuro. Questa l'inedita proposta dell'ateneo del capoluogo nell'ambito di Univaq Street Science, la settimana divulgativa di appuntamenti che culmina oggi in decine di...

Giornata nazionale Abio: all’Aquila le pere più buone per aiutare i bambini

Sabato 28 settembre torna la Giornata Nazionale Abio, l’evento più importante per Abio da sempre alfianco dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie in ospedale, che quest’anno raggiunge la suaventesima edizione. Attraverso...

L’Aquila: “Patrimonio in cammino con il cinema”, omaggio a Mastroianni 

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, organizza una giornata-evento dal titolo Patrimonio in cammino … con il cinema. Domani, Sabato 28 settembre...

L’Aquila: si svela Santa Margherita dei Gesuiti, l'”opera interrotta”.

Si svela alla città, in occasione delle Giornate europee del patrimonio (Gep) e di Street Science, la chiesa di Santa Margherita dei Gesuiti, l' opera interrotta , perché non fu mai completata. I lavori di ricostruzione e restauro sono...

Mammut a grandezza naturale: il viaggio nei comuni parte da Scoppito

Uscito dal castello cinquecentesco il 14 settembre, per una passeggiata in centro storico dell'Aquila, nell'ambito del Festival Performative04 del MAXXI L'Aquila, il mammut a grandezza naturale, di cartapesta, legno e ferro, ad evocare...

Memorial Sebastiani: La Rugby L’Aquila incontra la Rugby Capitolina

Sabato 28 Settembre La Rugby L'Aquila incontrerà l'unione Rugby Capitolina durante la 13a edizione del Memorial Lorenzo Sebastiani. Alla vigilia dell'ultimo test per questo pre-season, che accompagna i ragazzi neroverdi verso la loro...

L’Aquila: torna a dicembre la Fiera promozionale del Tartufo, ok al programma

Torna a dicembre all'Aquila, dopo il successo dello scorso anno, la Fiera promozionale del Tartufo. Il programma per l'organizzazione dell'evento è stato approvato ieri, in Giunta regionale, su proposta del vicepresidente con delega...

L’Aquila: viaggio dentro le opere d’arte con il “Munda Science”

Ricerca e restauro delle opere d'arte del Museo Nazionale d’Abruzzo (Munda) illustrate a studenti e cittadini, questa mattina in occasione dell’edizione 2024 di Univaq Street Science. Due gli eventi che vedono protagonista il Munda: ...

TeatroZeta: presentate le rassegne teatrali 2024/2025

Sono state presentate nel pomeriggio di ieri, presso la sede di TeatroZeta, le due stagioni teatrali 2024/2025: “Volo Libero”, dedicata al teatro sperimentale, e “Papaveri e Papere”, la tradizionale stagione pensata per le...

Expo Agricoltura e Pesca: preso d’assalto lo stand dell’Abruzzo

Tagliatelle di grano duro senatore cappelli alle tre consistenze di peperone dolce di Altino, aglio rosso di Sulmona e olio delle colline teramane, vellutata di patate del Fucino con aria al tartufo d'Abruzzo , chips di bucce di patata e olio...

L’Aquila: il Conservatorio “A. Casella” partecipa a Street Science 2024

Armonizzare la ricerca artistica con quella scientifica. È questo il filo conduttore della partecipazione del Conservatorio di Musica A. Casella  dell'Aquila a Street Science 2024, l'iniziativa...

Sharper-Notte Europea dei Ricercatori: più di 130 studenti all’Emiciclo

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo, anche per quest'anno, sarà protagonista di  Sharper - Notte Europea dei Ricercatori , uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e società, promosso dalla Commissione...

Notte dei ricercatori: anche Arta Abruzzo con i laboratori ambientali

Far conoscere da vicino le attività di controllo, monitoraggio e analisi svolte sul territorio per sensibilizzare la collettività al rispetto dell’ambiente. Con questo obiettivo il prossimo venerdì 27 settembre, in occasione della...

Il suono dei fuselli: CulturAQuila fa tappa a San Demetrio ne’ Vestini

Il merletto aquilano, il suono dei fuselli, finanziato dal bando Restart del comune dell'Aquila, questa settimana farà tappa a San Demetrio ne' Vestini: accompagnati dall'Associazione CulturAQuila, il progetto si propone di leggere e...

Segnala