Il linguaggio senza confini del teatro, la libertà del movimento all’aria aperta e vere e proprie lezioni di preistoria interattive, nel mondo dei dinosauri della città di Avezzano: si intitolano “Domeniche Jurassiche”, sono in tutto...
Oltre 60 professori d'orchestra, un direttore stellare, un soprano di grande talento e innata eleganza, le grandi eroine dell'opera italiana: è tutto pronto per il Gala Lirico Le grandi arie d'opera che l'Istituzione Sinfonica Abruzzese...
Fino al 30 settembre, in un'area non lontana dall'Osservatorio astronomico di Campo Imperatore, sul Gran Sasso, sarà possibile ammirare la scultura di un cosmonauta dal casco specchiato. A realizzare l'opera, ricavata da legno di cedro...
Gli arrosticini sono tra i piú gettonati sui social e si posizionano al nono posto tra i piatti più amati dagli italiani con un punteggio di 6,28 su 10. Con oltre 201,000 hashtag su Instagram (#arrosticini) e 22,000 ricerche mensili su...
Grazie alla sinergia tra Gran Sasso Science Institute (GSSI), Università degli Studi dell'Aquila e Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN, per la prima volta si terrà a L'Aquila l'International Workshop on the Identification of Dark...
Questa mattina, la caserma Jafolla dell'Aquila ha accolto un gruppo di giovani atleti dell'A.S.D. Rari Nantes della città per un'esperienza speciale. L'incontro, organizzato dai Carabinieri del Comando Provinciale e del Reparto...
Inaugurato, inversione rinnovata, il Velodromo comunale di Avezzano, intitolato alla storica figura di “Vito Taccone”, il Camoscio d’Abruzzo. Al taglio del nastro, oltre al primo cittadino Giovanni Di Pangrazio, anche il...
Le nuove frontiere e le sperimentazioni dell'animazione artistica, la magia che un cortometraggio riesce a materializzare sullo schermo, nello spazio serrato di una manciata di fotogrammi, oltre il già visto e il mainstream: al via sabato 6...
Premio Strega 2024 alla scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio. La scrittrice, laureata all'Università dell'Aquila, è la vincitrice dell'edizione 78 del prestigioso premio con il romanzo L'età fragile . Univaq si congratula...
Spettacoli dal vivo e visite in siti e luoghi di cultura di pregio, alla scoperta dell’immenso patrimonio storico e artistico della Marsica, nel cuore dell’Abruzzo montano. Per la valorizzazione e la promozione del territorio dal punto di...
Si è aperto, nell'Auditorium del Parco dell'Aquila, il Festival delle Città del Medioevo, promosso dall'Università e dal Comune dell'Aquila. A inaugurare la seconda lezione l'attrice Laura Morante con un reading speciale. 'E acqua fu -...
Dal Viaggio a Reims di Rossini con la prima aria della Contessa di Folleville, che necessita di una bravura vocale e tecnica incredibile, al bel canto italiano con Linda di Chamounix di Donizetti per arrivare a Puccini, proprio nell'anno...
Le Grotte di Stiffe protagoniste a Mediterranea, la fiera turistica ed enogastronomica che si svolge a Pescara dal 5 al 7 luglio. Il sito naturalistico di Stiffe, frazione di San Demetrio ne' Vestini, parteciperà così a una delle fiere...
Torna la terza edizione di Quilaquila travel&experience press tour, iniziativa che si attesta sempre più come valido strumento di promozione turistica. Di volta in volta abbiamo voluto calibrare l'iniziativa: quest'anno ci siamo...
In occasione dell'iniziativa Notte bianca della città territorio , prevista per domani, venerdì 5 luglio, il Comune dell'Aquila, in collaborazione con Ama, ha predisposto un servizio di bus navetta. Contestualmente saranno riservati...
“Mai arrendersi di fronte alla violenza. Il Premio nazionale Donna racconta tanto sui soprusi, le violenze e le vessazioni che sono costrette a subìre le donne. Avere coraggio, quando ti strappano un figlio, quando tentano di ucciderti e...