• CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Premio Borsellino: a L’Aquila l’evento “Sbullizziamoci”

Si è svolta a L'Aquila, nella simbolica sala conferenze di Palazzo Margherita d’Austria, un evento che ha unito la memoria della lotta alla mafia con la stringente attualità del disagio giovanile. La conferenza di presentazione...

L’Aquila: il 25 ottobre la V edizione del premio Tratturo Magno

Torna il Premio Letterario Internazionale Tratturo Magno, giunto alla sua quinta edizione, nell’ambito del Festival del Tratturo. La cerimonia di premiazione si terrà nel pomeriggio di sabato 25 ottobre all’Auditorium del Parco...

Devianza giovanile e integrazione: il caso dei minori stranieri all’Aquila raccontato nel documentario di Ferrara

Il 26 ottobre alle ore 20:30, al Cinema Zeta dell'Aquila, nell'ambito della Rassegna delle Giornate del Cinema Aquilano, con il sostegno e la partecipazione di operatori sociali, esperti del settore e giovani migranti, sarà riproiettato il...

L’Aquila: il 25 ottobre all’Emiciclo la Rassegna delle corali polifoniche

Un viaggio attraverso vari generi musicali, un “ponte” spazio-temporale di brani di vari compositori con lo scopo di soddisfare il pubblico più ampio ed esigente. Questo il programma che propone la Rassegna delle corali polifoniche...

Tsa: grande successo per la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026

Grande successo per la campagna abbonamenti della Stagione Teatrale Aquilana 2025/2026 del Teatro Stabile d’Abruzzo: il pubblico aquilano ha risposto con entusiasmo a un cartellone ricco, vario e di altissimo livello, capace di coniugare...

Nominate le giurie del 18° L’Aquila Film Festival 

Procedono a passo spedito i lavori per l'organizzazione di L'Aquila Film Festival, la rassegna dedicata al mondo del cinema che culminerà nella cerimonia di premiazione dei film in concorso che si terrà il prossimo 28 novembre all'interno...

A un mese dalla sua scomparsa la città ricorda Franco Cicerone

A distanza di un mese dalla sua scomparsa la Fondazione Abruzzo Riforme organizza un incontro pubblico per ricordare Franco Cicerone e celebrare la sua storia umana e politica, fatta di servizio per il territorio e la comunità. L'incontro...

Giornata della Polio, un incontro per celebrare i progressi della medicina

Il capoluogo abruzzese si appresta a celebrare la Giornata Mondiale della Polio, istituita per il 24 ottobre dal Rotary International con lo scopo di mantenere alta l'attenzione sull'obiettivo dell'eradicazione globale della...

L’Aquila Capitale italiana della cultura 2026 alla Biennale di Venezia

La città dell'Aquila, Capitale italiana della cultura 2026, è stata protagonista alla Biennale Architettura di Venezia 2025, con la partecipazione del sindaco Pierluigi Biondi, all'evento Intelli_Gens Democratica – Meeting dei...

Presentata la stagione 2025/26 dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese

Pronta a partire la cinquantunesima stagione dei concerti dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese. Presentazione ufficiale nella sede municipale aquilana di Palazzo Margherita. Oltre quaranta le esibizioni in programma, che inizieranno a...

Bilancio sociale, il ministro Calderone a L’Aquila: «In Abruzzo dati positivi»

Una giornata dedicata al bilancio sociale alle politiche di inclusione a L'Aquila, dove la sede del Consiglio regionale ha ospitato un dialogo aperto tra istituzioni, territori e comunità. L'evento, che ha visto la partecipazione del...

Rock Master Festival: emozioni ed adrenalina nella tre giorni di Arco

Su le luci del Climbing Stadium nello scorso fine settimana per l'immancabile Rock Master, lo storico festival di arrampicata sportiva di Arco giunto alla sua 38esima edizione. Nella serata inaugurale, dedicata al tradizionale Duel Lead,...

La grande prosa torna ad Avezzano: il 1 novembre Solfrizzi inaugura la stagione con “L’anatra all’arancia”

La stagione di prosa 2025/2026 del Teatro dei Marsi di Avezzano si apre con un grande titolo e con interpreti d'eccezione: sabato 1 novembre alle ore 21:00 andrà in scena la brillante commedia L'anatra all'arancia di Williams Douglas...

Doppia raccolta alimentare: successo all’Aquila e Scoppito

Ancora una volta la solidarietà degli aquilani ha fatto la differenza. Sabato 18 ottobre si è svolta una doppia raccolta alimentare promossa dai volontari dell'associazione Dona un pasto per la dignità Odv, che ha coinvolto i...

Lost Tapes: il progetto che salva la musica che rischia di andare perduta

Un viaggio nel tempo, tra nastri dimenticati e voci del passato. Giovedì pomeriggio, al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, è stato presentato il primo lavoro discografico del progetto Lost Tapes (Nastri dimenticati), ideato dal...

L’Aquila: torna la storica mostra micologica a Civita di Bagno

È partita la diciassettesima Mostra Micologica Vegetazionale, in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre dalle ore 10 alle ore 19. L'esposizione, ospitata nei locali del Circolo San Raniero a Civita di Bagno, propone al pubblico ben...

Segnala