• SINDACATI: «NECESSARIO INCONTRO CON ASL1 E REGIONE PER TENTATIVO CONCILIAZIONE»
  • SINDACATI, TAGLI ASL1: PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE SINDACALE
  • L'AQUILA: RICOSTRUZIONE, BIONDI: «10 MLN DAL CIPES SEGNALE CONCRETO DEL GOVERNO»
  • APPALTO ASL 1 L'AQUILA, MANNETTI: A RISCHIO 150 POSTI LAVORO, NECESSARIA PROROGA
  • FACCHINAGGIO ASL CHIETI, ANCORA IN AGITAZIONE I 60 DIPENDENTI
  • ABRUZZO, PRIMO OK IN COMMISSIONE PER LEGGE DI RECEPIMENTO DECRETO "SALVA CASA"
  • PESCARA, POSITIVI I DATI DEL REPORT ECONOMICO: CRESCONO REDDITO E OCCUPAZIONE
  • CIRCOLO NAUTICO PESCARA: PRESENTATA LA QUARTA "VELEGGIATA DEI TRABOCCHI"
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO: ENTRO 10 GIORNI ARRIVERANNO LE FUNI
  • PESCARA, SOLA (M5S): «MIOPE FINANZIARE CONCERTI CON AUMENTO TASSA DI SOGGIORNO»
  • AGGREDÌ INFERMIERA E OPERATORE IN PRONTO SOCCORSO A LANCIANO (CH), ARRESTATO
  • TUMORE DEL COLON-RETTO, CAMPAGNA INFORMATIVA A PESCARA
  • CALCIO: DOMENICA 18 MAGGIO IL PESCARA CONTRO LA VIS PESARO NEI PLAYOFF SERIE C
  • LA LEGA ATTACCA IL PD A PIANELLA (PE): «INCOERENZA SULLA LEGGE MANCIA»
  • MONTESILVANO CAPITALE DEGLI SCACCHI GIOVANILI: RECORD DI PARTECIPANTI
  • ACCESSIBILITÀ E BANDIERA BLU: DOPPIO SUCCESSO PER IL MARINA DI PESCARA
  • REFERENDUM E DIRITTI ANIMALI: INIZIATIVA CGIL E AMICI DI ZAMPA A VASTO MARINA
  • ASIMOV 2025: I LIBRI DI KARIKÒ E CRESCENTI CONQUISTANO LA GIURIA STUDENTESCA
  • AVEZZANO (AQ): AL VIA VERIFICHE SU AFFITTI E COMPRAVENDITE DI IMMOBILI
  • L'ARTE DI KAARINA KAIKKONEN AL MAXXI L'AQUILA CON ABITI DI BAMBINI
  • RISCHIO "BAZAR" SULLA VIA VERDE: LA PREOCCUPAZIONE DI MENNA, SINDACO DI VASTO
  • PERDONANZA 2025: PRESENTAZIONE DOMANDE PER PROPOSTE EVENTI SCADE IL 20 GIUGNO
  • ANTIMAFIA: INTERDITTIVA DELLA PREFETTURA DI CHIETI AD UNA SOCIETÀ AGRICOLA
  • ASL CHIETI: PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DEI DIPENDENTI DELL'APPALTO OSPEDALIERO
  • CULTURA: ASSESSORE SANTANGELO AL SALONE DI TORINO PER CONFRONTO REGIONI-MINISTERO
  • PROVINCIA DI PESCARA: NUOVO TRATTORE PER VIABILITÀ E AMBIENTE
  • VOLTO SANTO DI MANOPPELLO: SÌ UNANIME PER TEMPI CERTI SUI LAVORI
  • CHIUSURA PONTE PALADINI, D'ANNUNTIIS: «SARÁ ANAS A VALUTARE PERCORSO ALTERNATIVO»
  • INAUGURATO LO STAND ABRUZZO AL SALONE DEL LIBRO
  • ABRUZZO: IL TAR SALVA I CERVI, PIETRUCCI E ALBANO (PD): «IMPRUDENTE SI DIMETTA»
  • "ALT" ALLA GUERRA: IL GRIDO DEGLI STUDENTI DI LANCIANO IN UN LIBRO DI FOTOGRAFICO
  • VASTO: BALNEAZIONE VIETATA ALLE FOCI DI SINELLO E FOSSO DELLA PAUROSA
  • PESCARA: IL 32ESIMO PREMIO 'FERRANTE OPTOMETRIA' A GARAGNANI E SMANIA
  • CONSULTA: «DIVIETO DI TERZO MANDATO È SUBITO VINCOLANTE»
  • AMMINISTRATIVI ASL 1 A RISCHIO: DIPENDENTI «NON SPEGNETE LA NOSTRA SPERANZA»
  • CARUSO (PROVINCIA DELL'AQUILA): «VOGLIAMO SEDERCI AL TAVOLO PER LA RIFORMA DELRIO»
  • ABRUZZO: MEDICI CONTRO LA ASL 02, BLOCCATO IL 'FONDO DI PEREQUAZIONE' DAL 2019
  • CHIUSURA DI PONTE PALADINI SULLA SS80: TAVOLO TECNICO-ISTITUZIONALE ALL'AQUILA
  • TERAMO: INDEBITI BENEFICI PENITENZIARI, TRE DENUNCE
  • EVENTI SISMICI: OLTRE 6,5 MILIONI AI COMUNI DI ABRUZZO, LAZIO, MARCHE E UMBRIA
  • ORSI MORTI A SCANNO:DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU
  • VALLE PELIGNA: IL CONSORZIO DI BONIFICA VERSO L'ANNULLAMENTO DELLA TASSA IDRAULICA
  • GIRO D'ITALIA: TAPPA A CELANO (AQ) CON FOCUS SULLA PREVENZIONE ONCOLOGICA
  • PESCARA: DALL'8 AL 14 LUGLIO TORNA IL PESCARA JAZZ
  • PESCARA, LA DENUNCIA DI PETTINARI: IN VIA ALDO MORO REGNANO INCURIA E DEGRADO
  • AVEZZANO: DISPOSTO CONTROLLO MIRATO SULLE CESSIONI DI FABBRICATI
  • BIONDI A BRUXELLES INVOCA LA CENTRALITà DELLE CITTÀ MEDIE NELLE POLITICHE UE
  • L'AQUILA 2026: TOMASSONI (GRUPPO MISTO) LANCIA L'ALLARME SU CINEMA E TEATRI CHIUSI
  • ORDINE DEGLI ARCHITETTI PESCARA: DANTE PALLOTTA NUOVO PRESIDENTE
  • SALARIO ACCESSORIO COMPARTO SANITA', UIL FPL ABRUZZO: «NO A RIDUZIONE FONDI»
  • COMMERCIO IN ABRUZZO: CALO PREOCCUPANTE DELLE VENDITE
  • SULMONA: IL CIRCOLO DI AVS DÀ IL VIA ALLA CAMPAGNA "PIANTIAMO 10 ALBERI"

Giovani nuotatori del “Rari Nantes” conquistano la caserma Jafolla

Questa mattina, la caserma Jafolla dell'Aquila ha accolto un gruppo di giovani atleti dell'A.S.D. Rari Nantes della città per un'esperienza speciale. L'incontro, organizzato dai Carabinieri del Comando Provinciale e del Reparto...

Avezzano: inaugurato il rinnovato Velodromo comunale “Vito Taccone”

Inaugurato, inversione rinnovata, il Velodromo comunale di Avezzano, intitolato alla storica figura di “Vito Taccone”, il Camoscio d’Abruzzo. Al taglio del nastro, oltre al primo cittadino Giovanni Di Pangrazio, anche il...

“Fontecchio serato animato”: al via la rassegna di corti animati a La Kap con illustratori e registi

Le nuove frontiere e le sperimentazioni dell'animazione artistica, la magia che un cortometraggio riesce a materializzare sullo schermo, nello spazio serrato di una manciata di fotogrammi, oltre il già visto e il mainstream: al via sabato 6...

Premio Strega: Di Pietrantonio vincitrice con “L’età fragile”

Premio Strega 2024 alla scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio. La scrittrice, laureata all'Università dell'Aquila, è la vincitrice dell'edizione 78 del prestigioso premio con il romanzo L'età fragile . Univaq si congratula...

Celano: “History Trekking”, un’estate di spettacoli itineranti

Spettacoli dal vivo e visite in siti e luoghi di cultura di pregio, alla scoperta dell’immenso patrimonio storico e artistico della Marsica, nel cuore dell’Abruzzo montano. Per la valorizzazione e la promozione del territorio dal punto di...

Festival città del Medioevo: inaugurazione con Laura Morante

Si è aperto, nell'Auditorium del Parco dell'Aquila, il Festival delle Città del Medioevo, promosso dall'Università e dal Comune dell'Aquila. A inaugurare la seconda lezione l'attrice Laura Morante con un reading speciale. 'E acqua fu -...

Cantieri dell’Immaginario: soprano aquilano De Amicis all’apertura

Dal Viaggio a Reims di Rossini con la prima aria della Contessa di Folleville, che necessita di una bravura vocale e tecnica incredibile, al bel canto italiano con Linda di Chamounix di Donizetti per arrivare a Puccini, proprio nell'anno...

“Mediterranea”: anche le Grotte di Stiffe alla fiera turistica di Pescara

Le Grotte di Stiffe protagoniste a Mediterranea, la fiera turistica ed enogastronomica che si svolge a Pescara dal 5 al 7 luglio. Il sito naturalistico di Stiffe, frazione di San Demetrio ne' Vestini, parteciperà così a una delle fiere...

Torna la terza edizione di “Quilaquila travel&experience press tour”

Torna la terza edizione di Quilaquila travel&experience press tour, iniziativa che si attesta sempre più come valido strumento di promozione turistica.  Di volta in volta abbiamo voluto calibrare l'iniziativa: quest'anno ci siamo...

Notte bianca città Territorio: disposto servizio bus navetta gratuito

In occasione dell'iniziativa Notte bianca della città territorio , prevista per domani, venerdì 5 luglio, il Comune dell'Aquila, in collaborazione con Ama, ha predisposto un servizio di bus navetta. Contestualmente saranno riservati...

Al Premio nazionale Donna, Filomena Lamberti e Daniela Di Maggio

“Mai arrendersi di fronte alla violenza. Il Premio nazionale Donna racconta tanto sui soprusi, le violenze e le vessazioni che sono costrette a subìre le donne. Avere coraggio, quando ti strappano un figlio, quando tentano di ucciderti e...

Estate fitta per l’ISA con oltre 20 concerti

Due mesi a tutta musica per l'estate dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese che animerà le prossime settimane con concerti pensati per il pubblico più vasto. 21 concerti fra Abruzzo, Lazio e in Basilicata con produzioni che abbracciano...

Conoscere i rettili e gli anfibi d’Abruzzo: presentato un atlante

Presentazione ufficiale a L'Aquila, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale Abruzzo e Molise , del volume Anfibi e Rettili d'Abruzzo – Atlante e Guida pubblicato da Ianieri Editore a cura di Sezione Abruzzo e Molise...

Aspettando Ju Buk Festival: Anna Rizzo presenta il suo “Paesi invisibili”

I borghi italiani sono diventati in questi anni una forma di lessico: restanza, terre dell'osso, comunità resilienti, paesologia, southworking, abitanti temporanei. Scritto da una donna appassionata e coraggiosa, l'antropologa Anna...

“Figli dei monti”: a San Demetrio un viaggio nel tempo degli Alpini

Un viaggio nel tempo degli Alpini nel cuore di San Demetrio ne' Vestini. Presso i locali di Piazza Garibaldi giunge la mostra-museo Figli dei monti – Storia di Coraggio e Tradizione degli Alpini attraverso i secoli , che presenterà...

Navelli e Caporciano: insieme nel progetto per il Turismo delle radici

Un progetto destinato ad aprire una nuova strada per il turismo nel territorio. Appuntamento alle 18:00 di oggi 2 luglio nella Chiesa della Madonna delle Grazie a Civitaretenga, frazione di Navelli, per presentare il Turismo delle...

Segnala