• MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • PESCARA: DOMATO INCENDIO IN VIA GOBETTI
  • SANITà, MATTEUCCI UGL SALUTE ABRUZZO: PIANO DI RIENTRO, A PAGARE SONO I CITTADINI
  • L'AQUILA: TUTTO ESAURITO PER LA PARTITA DEL CUORE IN PROGRAMMA IL 15 LUGLIO
  • SINISTRA ITALIANA: «ABRUZZO TAGLIA I FONDI A RISERVE REGIONALI. DECISIONE INDEGNA»
  • VERTENZA PRECARI ASL1, ASSEMBLEA CGIL: «BENE IMPEGNI POLITICA, MA GUARDIA ALTA»
  • ABRUZZO: "VIANDANTE" VA INCONTRO AI LETTORI CON UN CAMPER NEI PICCOLI COMUNI
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO
  • SCUOLA: AL VIA IMMISSIONE DI RUOLO PER CIRCA 700 DOCENTI IN ABRUZZO
  • COMMERCIO: DALLA REGIONE 2,8 MILIONI PER GLI AMBULANTI ABRUZZESI
  • ORTONA (CH): IN FIAMME RISERVA NATURALE RIPARI DI GIOBBE, DUE CANADAIR IN AZIONE
  • TERAMO: IL MEMORIAL PETRELLA DONA OLTRE 3.000 EURO PER I MALATI ONCOLOGICI
  • SAN NICOLO’ (TE): TORNA PER CINQUE SERATE IL TEATRO DIALETTALE “SOTTO LE STELLE"
  • PESCARA: DA DOMANI "CONCERTI SOTTO LE STELLE" ALL'AURUM E AL PORTO TURISTICO
  • MONTESILVANO: DOMATO L'INCENDIO AI PALAZZI GEMELLI IN VIA LAGO DI BOMBA
  • COLOGNA PAESE (TE): DA MERCOLEDI’ LA 16ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DE LU STENNMASS
  • TERAMO: LAVORO NERO, DOCUMENTI FALSI. ATTIVITA’ SOSPESE E 80.000 EURO DI SANZIONI
  • L’AQUILA: RECUPERA LA VISTA DOPO L’ASPORTAZIONE DI UN TUMORE COMPIUTA SENZA TAGLI
  • TURISMO, L'ASSESSORE D’AMARIO: "BOOM IN ABRUZZO NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2025"
  • CROGNALETO (TE): PONTE PALADINI, POSSIBILE UNA RIAPERTURA ANTICIPATA
  • COMMISSIONE VIGILANZA ABRUZZO: CONFERMATI I TAGLI DEI FONDI DELLE RISERVE NATURALI
  • GDF TERAMO: IL COLONNELLO VITTORIO DE BLASIO E’ IL NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE
  • PESCARA: PRESENTATO IL PROGETTO "SICURA-MENTE" PROMOSSO DA INAIL ABRUZZO
  • L'ABRUZZESE ETTORRE CONFERMATO ALLA GUIDA DELLA FEDERAZIONE ITALIANA VELA
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • TERAMO, ASSOCIAZIONE LUDO'S: DISCUTERE IN CONSIGLIO OSSERVAZIONI SUL PIANO ANTENNE
  • TERAMO: UFFICIALMENTE REGISTRATA ALESSANDRA, BIMBA CON DUE MAMME NATA GRAZIE A PMA
  • SCUOLA PIZZOLI: TAR ACCOGLIE RICORSO ANCE E BLOCCA IL BANDO
  • L'AQUILA: BOMBA CARTA ESPLODE SU VIALE NIZZA, DANNEGGIATO L'ARREDO URBANO
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • NUOVO SITO PER FEDERMANAGER ABRUZZO E MOLISE "VOGLIAMO ARRIVARE A TUTTI I MANAGER"
  • CAMPOTOSTO: AFFIDATI AL COMMISSARIO CAPUTI INTERVENTI PER POTENZIARE I DEPURATORI
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • L'AQUILA: SCONTRO TRA PD E DE SANTIS SU NUOVA AREA COMMERCIALE A PETTINO
  • IL COMUNE DI POGGIO PICENZE VINCE IL PREMIO DEL CODACONS "PICCOLO COMUNE AMICO"
  • PROVINCIA L'AQUILA: OK A VARIAZIONE DI BILANCIO DI 17 MILIONI PER STRADE E SCUOLE
  • SANITA': VERRECCHIA (FDI) "NESSUN TAGLIO ALLA TERAPIA INTENSIVA DI SULMONA"
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • L'AQUILA: ALLARME COMMERCIO? SENZA UN NUOVO PIANO, CRISI VICINA
  • PORTI, DA PESCARA A TERMOLI: LA CORPORAZIONE DI PILOTI MOLISE E ABRUZZO è REALTà
  • ABRUZZO: DOMANI CERIMONIA NELL'ABBAZIA DI VALLOMBROSA PER IL PATRONO DEI FORESTALI
  • CRAC ABRUZZO: STOP SPRECHI, CIBO E SOSTENIBILITÀ. OGGI A PRATOLA PELIGNA
  • DOMANI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

Lions Club L’Aquila: la croce di Celestino ad Alessandro Palmerini

Il Lions Club L'Aquila, al culmine dell'evento che si è svolto ieri pomeriggio all'Auditorium del Parco, ha consegnato la Croce di Celestino all'aquilano Alessandro Palmerini, tecnico del suono cinematografico che ha ottenuto...

Perdonanza: in piazza Duomo il concerto più atteso di Lauro e Villain

Il programma artistico della 730esima Perdonanza celestiniana entra nel vivo questa sera alle 21,30 con uno dei concerti più attesi, quello di Achille Lauro e Rose Villain in piazza Duomo. I due artisti che condivideranno lo stesso...

L’Aquila, cuore pulsante del perdono. E del coraggio

L'Aquila si conferma ancora una volta capitale del perdono. A Paganica, nel cuore del territorio aquilano, si è svolto un importante incontro dedicato al Fuoco del Morrone , alla Perdonanza e al messaggio di pace e riconciliazione che Papa...

Lia Garofalo e “La città di Celestino”: la mostra al Palazzo Ducale di Paganica

Una nuova mostra commemorativa dedicata a Lia Garofalo, intitolata La città di Celestino , è stata inaugurata presso le sale interne del Palazzo Ducale nella frazione aquilana di Paganica. L’esposizione rappresenta un'occasione unica...

Perdonanza: a Paganica l’evento culturale “Da Pietro a Celestino”

Domenica 25 agosto, il suggestivo cortile di Palazzo Ducale a Paganica ospiterà l'evento Da Pietro a Celestino. Storia, immagini, emozioni della Perdonanza , una celebrazione ricca di storia e cultura, promossa dalla Compagnia Teatrale Il...

Perdonanza 2024: il racconto fotografico del concerto inaugurale

Con la serata di ieri sera, venerdì 23 agosto, ha preso ufficialmente il via la 730esima edizione della Perdonanza Celestiniana. Subito dopo l'arrivo del Fuoco del Morrone e la conseguente accensione del braciere, il teatro del perdono si...

A Fontecchio la presentazione del libro “Memorie di un Ufficiale di Fanteria”

Verrà presentato alle ore 18 del pomeriggio di oggi, sabato 24 agosto, presso la piazza della Fontana di Fontecchio, il volume Memorie di un Ufficiale di Fanteria del poeta e scrittore inglese Siegfried L. Sassoon, curato e tradotto da...

L’Aquila: il 28 agosto il Premio “Rotary Perdonanza”

Sulla scia di una tradizione ormai consolidata si svolgerà, il prossimo 28 agosto in occasione della Perdonanza Celestiniana, il XXII “Premio Rotary Perdonanza” organizzato dal Rotary Club L'Aquila Gran Sasso d'Italia e dal Rotary Club...

L’Aquila, Terre sonanti: il 14 settembre parte il tour in centro storico e in altri 13 comuni del Mammut a grandezza naturale

Si è concluso, nel capannone di L'Aquila Scena a Cavalletto d'Ocre, il laboratorio partecipato per la realizzazione del Mammut a grandezza naturale, gemello di cartapesta, legno e ferro, del celebre fossile custodito nel Museo...

Avezzano bimbi: cunicoli di Claudio aperti il 28 e 29 agosto

“Avezzano Bimbi”, quest’anno dà anche all’archeologia: il 28 e il 29 agosto prossimi, grazie all’intesa tra Comune di Avezzano e Soprintendenza delle Belle Arti dell’Aquila e di Teramo, il parco archeologico dei Cunicoli di...

L’Aquila: si chiude la tre giorni di “Perdonanza in periferia”

Il tradizionale programma della Perdonanza Celestiniana per la 730ma edizione ha esteso il suo messaggio e la sua offerta culturale trasformando il Perdonanza Village nella prima edizione de La Perdonanza in Periferia , concluso ieri presso...

Con il Fuoco del Morrone prende il via la 730° Perdonanza

Prende il via ufficialmente la 730esima Perdonanza Celestiniana con l’arrivo del Fuoco del Morrone e l’accensione del braciere che illuminerà tutto il tempo di perdono. Dopo aver compiuto l’ultima tappa nella frazione di Paganica...

Tre giorni di teatro per riscoprire Alba Fucens: al via la rassegna #MemoryTracks

Parte oggi una nuova edizione di History Trekking, la rassegna teatrale che per tre giorni animerà il suggestivo sito archeologico di Alba Fucens, situato nella frazione di Massa d’Albe. Dal 23 al 25 agosto, il pubblico potrà...

XXII Premio Rotary Perdonanza: un omaggio alla cura delle persone e delle comunità

In occasione della 730ª Perdonanza Celestiniana, si terrà il 28 agosto la XXII edizione del Premio Rotary Perdonanza , organizzato dal Rotary Club L'Aquila Gran Sasso d'Italia e dal Rotary Club L'Aquila. Il tema scelto per il 2024 è ...

La poesia femminile rivive a Palazzo Nardis: un omaggio a Cristina Campo

Palazzo Nardis torna ad essere un vivace centro culturale con il secondo appuntamento dei “Salotti di Palazzo Nardis”, un’iniziativa dell'Associazione Angelo de Nardis che riporta in vita lo spirito dei salotti letterari di un tempo....

Muspac: mostre sulla Perdonanza a cura del Quarto di Santa Giusta

In occasione della 730ma Perdonanza Celestiniana 2024, dal 26 agosto al 3 settembre l'Associazione Culturale Quarto di Santa Giusta presenterà presso il MUSPAC Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea eventi e mostre dedicate alla...

Segnala