• PRATA D'ANSIDONIA (AQ): 29-30/11 TORNANO I MERCATINI DI NATALE NEL BORGO DI TUSSIO
  • I 60 ANNI DI US ACLI TRA IMPEGNO E SOLIDARIETà
  • LAUDOMIA BONANNI E L'INFORMAZIONE: OGGI ALLA FONDAZIONE CARISPAQ DELL'AQUILA
  • NELLE SCUOLE PESCARESI AL VIA IL PROGETTO "COMUNICARE VALORI"
  • NEL CAPOLUOGO LA “VIRGO FIDELIS” DEI CARABIERI
  • RESTA CON UN PIEDE SOTTO AL MULETTO, OPERAIO FERITO A PIANELLA
  • NASCE IN ABRUZZO LA POSATA PER MALATI DI OSTEOARTROSI ALLA MANO
  • VIOLENZA DI GENERE, A CHIETI AUMENTANO CASI E DENUNCE
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • ADSU TERAMO, AL VIA I DUE EVENTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL DIFFUSO "ADSU PRO TER"
  • CONTENIMENTO CINGHIALI, PROVINCIA TERAMO: «GESTIONE VENATORIA È ONERE REGIONALE»
  • TERAMO: AL VIA L'"OOO FEST" CON CECILIA SALA E MR. MARRA, STASERA I "CRITICONI"
  • TERAMO: CARABINIERI, CELEBRATA OGGI LA VIRGO FIDELIS
  • TOSSICIA (TE): AUTO FINISCE IN DIRUPO, FERITO TRASFERITO IN ELISOCCORSO AL MAZZINI
  • MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

“Cantiere Città”: giovani e sostenibilità al centro delle politiche culturali delle città

La partecipazione dei giovani e la sostenibilità dei progetti culturali sono il focus del confronto che per tre giorni ha coinvolto sindaci e delegati di Alba, Agnone, Gaeta, L’Aquila, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso e dell'Unione...

Giornata mondiale Prematuri: all’Aquila tavola rotonda con famiglie

Rafforzare la collaborazione tra operatori sanitari e famiglie per migliorare continuamente la qualità delle cure: è il filo conduttore della tavola rotonda dal titolo ‘Dietro la porta grigia – Il mondo della TIN (Terapia intensiva...

Al premio Laudomia Bonanni la poesia di Durs Grünbein

Si è svolta questa mattina nella Sala Assemblee di BPER Banca la presentazione dell’ospite d’onore della XXIII edizione del Premio Letterario Internazionale ‘L’Aquila’- BPER Banca, dedicato alla scrittrice aquilana Laudomia...

Salute Donna e Uomo Odv: 10 anni di prevenzione e sostegno ai malati

Dieci anni di abbracci. L'associazione Salute Donna e Salute Uomo Odv - sezione L'Aquila celebrerà oggi pomeriggio il suo decimo anno di attività con un racconto emozionale sulle donne e sul tema della prevenzione. Attraverso le...

Enogastronomia: media internazionali all’Aquila per “Cibaq 2024”

Dal 22 al 24 novembre L'Aquila accoglie la seconda edizione di CibAQ - Cibi della tradizione aquilana, un evento del GAL Gran Sasso Velino volto a promuovere le eccellenze agroalimentari locali e valorizzarle su scala...

Tagliacozzo: “Natale in casa Cupiello” apre la stagione del teatro Talia

Grande apertura al Teatro Talia per la Stagione di Prosa, Cinema e Musica 2024/2025 promossa da Meta Aps in collaborazione con il Comune di Tagliacozzo: domenica 24 novembre alle...

L’Isa ospita il Gianluca Sulli Group con Livello 21. Il fascino del Crossover

Sabato 16 novembre alle ore 18.00, il Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila accoglie il Gianluca Sulli Group per il concerto “Livello 21 – Il Fascino del Crossover”, appuntamento che fa parte della Cinquantesima Stagione dei...

L’Aquila: escursione in bici alla scoperta degli alberi monumentali

Domenica 17 novembre 2024 le associazioni FIAB L'Aquila Più Bici in Città APS – ETS e Pro Natura L'Aquila organizzano un'escursione in visita a due alberi monumentali della zona di Pizzoli e Barete. C'è la possibilità di...

Torneo Special Basket 2025 all’Aquila: inclusione e sport per tutti

Sabato 16 novembre 2024, il Palazzetto Giovanni XXIII di Paganica, all'Aquila, ospiterà la Tappa Preliminare del Torneo Special Basket Area Centro, un evento unico dedicato all'inclusione attraverso lo sport. Grazie all'iniziativa L'Aquila...

“Chi non si potrà mai avere”: Spazio Genesi presenta la sua prima mostra di arte contemporanea

Sabato 30 novembre, alle ore 18.00, presso la Galleria Commerciale di Via Roma a L'Aquila si terrà la prima mostra d'arte contemporanea di Spazio Genesi, associazione culturale che nasce come interfaccia tra gli studenti dell'Accademia di...

Arta: Dengue e West Nile in Abruzzo, un corso di formazione

Ventuno casi di infezione autoctona da Dengue e sei da West Nile. Sono questi i dati aggiornati sul quadro epidemiologico delle Arbovirosi, malattie virali trasmesse da artropodi come zanzare e zecche, diffusi ieri nel corso dell’evento...

“Il perdono nutre il mondo”: ultima tappa del tour 2024 a Tagliacozzo

Con l’appuntamento del racconto musicato “Il Perdono nutre il mondo - Dante Silone e la Perdonanza di Celestino V”, fissato per sabato 16 novembre, ore 17.30, al teatro Talia di Tagliacozzo si concluderà la tournée nell’ambito della...

Il Fattori “si scalda” per l’andata del derby cittadino

L’inizio della partita è previsto per le 14.30 ma la Società consiglia di accedere prima allo Stadio Tommaso Fattori, per evitare code e posizionarsi prima del fischio d’inizio. I cancelli saranno aperti dalle 13.30. 10 euro il costo...

Goriano Valli: il Prefetto Di Vincenzo in visita al museo diffuso

Una giornata speciale nel piccolo borgo aquilano di Goriano Valli, frazione del comune di Tione degli Abruzzi: a fare visita al Mudi, il Museo diffuso del Parco Sirente Velino, è stato infatti il Prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo,...

Capitale della Cultura 2026: all’Aquila la conclusione del progetto “Cantiere città”

Si conclude all'Aquila la terza edizione di Cantiere Città, il percorso che il Ministero della Cultura - Servizio VI dell’ex Segretariato generale - la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali dedicano alle città finaliste...

Dall’Abruzzo all’Argentina: lo spettacolo “Grigia assenza” si prepara alla turnée

Lo spettacolo Grigia assenza si prepara a lasciare i confini nazionali per incontrare il pubblico argentino. È stata infatti presentata questa mattina all'Emiciclo, alla presenza del presidente di regione Marco Marsilio, la turnée in...

Segnala