• LANCIANO: SONO 4 I CASI DI SCABBIA RILEVATI
  • TRUFFANO UN ANZIANO DI SAN COSTANZO, ARRESTATE DUE PERSONE A PRATOLA PELIGNA
  • MATRIMONIO NEL BORGO, GUARDIAGRELE OFFRE LA SUA CORNICE ROMANTICA
  • CHIETI: OK AL CENTRO FEDERALE DI TIRO CON L'ARCO
  • DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO VASTO: ARRIVA IL NO DEL TAR A RICORSO PALIZZI-MATTEI
  • DOMANI PRENDE IL VIA A L'AQUILA LA STAGIONE CONGRESSUALE DI FDI
  • VERTENZA SEMA, PER ASL L'AQUILA "DITTA INADEMPIENTE"
  • FESTA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI: L'AQUILA E L'ABRUZZO PROTAGONISTI
  • PNRR: DESTINATI ALL'ABRUZZO 7,3 MILIONI PER LA TELEMEDICINA
  • SANT’OMERO: VISITA ISPETTIVA AL "VAL VIBRATA" DEI CONSIGLIERI CAVALLARI E PEPE
  • PESCARA: UN ARRESTO E DUE RESPINGIMENTI DELLA POLIZIA DI STATO IN AEROPORTO
  • DERMATITE ATOPICA: COLPITO UN BAMBINO SU 4, IN ABRUZZO NASCE RETE DEGLI AMBULATORI
  • L'AQUILA: LUNEDI' 17 LA ZONA DI COPPITO SARÀ SENZ'ACQUA DALLE 9 ALLE 13
  • EGITTO: IL SENATORE FINA (PD) INTERROGA IL GOVERNO SUL CASO GIACOMO PASSERI
  • CELANO, RUBATI DUE DEFIBRILLATORI. VICESINDACO IANNI: «INDAGINI IN CORSO»
  • L'AQUILA: LA POLIZIA DENUNCIA 3 PERSONE, UNA PER FURTO E DUE PER RICETTAZIONE.
  • ABRUZZO: CONSIGLIO REGIONALE E "M'ILLUMINO DI MENO", EMICICLO SPENTO PER 24 ORE
  • CONSERVATORIO L'AQUILA, 'MAI SOSPESA MUSICA TRADIZIONALE'
  • ROCCARASO, 50 BUS PRENOTATI PER IL WEEKEND SULLA NEVE
  • M'ILLUMINO DI MENO, LEZIONI AL BUIO IN UNIVERSITÀ L'AQUILA
  • PER I GATTI LE PERSONE SPENDONO FINO A 300 EURO AL MESE
  • PESCARA, GESTIONE NAIADI ALLA FIRA. BLASIOLI (PD): «I COSTI SUPERANO I BENEFICI»
  • CAPPELLA MAZARA: AL VIA IL RESTAURO DEL BENE MONUMENTALE DALLA SOPRINTENDENZA
  • ILLEGALITA' IN VIA COLLE PIZZUTO E VIA COLLE RENAZZO A PESCARA, PETTINARI PROTESTA
  • L'AQUILA, MONITORAGGIO USRA SU RICOSTRUZIONE PUBBLICA: COMPLETATA AL 48 PER CENTO
  • TERAMO: D'ALBERTO: "TEMO CHE IL RIORDINO DEGLI OSPEDALI PENALIZZI LA CITTA'"
  • GRAN SASSO: BOOM DI PRESENZE, IN ARRIVO TELECABINA E INTERVENTI PER LA SICUREZZA
  • TERAMO: CICLOVIA E CRISI DEL COMMERCIO NEL QUESTION TIME DEL CONSIGLIO COMUNALE
  • MONTESILVANO: DENUNCIATO UN 27ENNE PER PORTO ABUSIVO DI ARMI
  • ABRUZZO: ASSISTENTI BAGNANTI, SOSPESO FINO AL 30 SETTEMBRE IL REQUISITO DELL'ETA'
  • STADIO DEI MARSI AVEZZANO: AFFIDATI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELL'IMPIANTO
  • L’ISA CELEBRA I COMPOSITORI FRANCESI CON IL TALENTO DEL PIANISTA ALESSANDRI
  • CSI L'AQUILA: AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DA GUIDA CICLOTURISTICA
  • SAN FRANCESCO: ABRUZZO E ASSISI INSIEME VERSO LA FESTA DEL PATRONO D'ITALIA
  • "M'ILLUMINO DI MENO": LUCI SPENTE ALL'OSSERVATORIO D'ABRUZZO
  • ALTO SANGRO: 60 PER CENTO IN MENO PRENOTAZIONI E ARRIVI, ALLARME DI FEDERALBERGHI
  • LFOUNDRY AVEZZANO, DI NATALE (SINDACO DI AIELLI): «SIAMO AL FIANCO DEI LAVORATORI»
  • SUBINTENSIVA PEDIATRICA PESCARA: INAUGURAZIONE DELL'"L'ISOLA DEI DELFINI DI NOEMI"
  • FINE VITA: IN ABRUZZO DA MARTEDI' RIPARTE ITER DI LEGGE POPOLARE
  • LANCIANO: AL LANCIANO SPORT CENTER OGGI E DOMANI MEETING NAZIONALE DI NUOTO
  • PESCARA: CAMPIONATI CORSA INDOOR 2025 OGGI E DOMANI GRANDE PATTINAGGIO
  • CAMPLI: OGGI E DOMANI TORNA IL CAMPIONATO ITALIANO DI SCHERMA STORICA

Cantiere città: a L’Aquila le candidate a Capitale Italiana della cultura

Questo pomeriggio, presso la sede municipale dell’Aquila, si è tenuto un importante incontro tra i sindaci e i delegati delle dieci città finaliste che hanno partecipato alla candidatura per il titolo di Capitale Italiana della Cultura...

GSSI: nuovo ciclo di dottorato con 44 studenti da tutto il mondo

Il Gran Sasso Science Institute apre le porte a 44 nuovi studenti e studentesse, arrivati all'Aquila da tutto il mondo per formarsi nella ricerca di eccellenza in Informatica, Fisica, Matematica e Scienze Sociali. Il quarantesimo ciclo di...

Tsa L’Aquila: il 13 novembre “Coppia aperta quasi spalancata”

Tre giorni con la “favola tragi-comica” scritta da Dario Fo e Franca Rame, mercoledì 13 novembre ore 21.00, giovedì 14 novembre ore 17.30, venerdì 15 novembre ore 21.00, per la Stagione Teatrale Aquilana, organizzata da Teatro Stabile...

I Luoghi del Cuore: la Grotta del Cervo nei primi posti della classifica Fai

A meno di due mesi dal lancio del 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”, l’iniziativa promossa dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano con il supporto di Intesa Sanpaolo, è già un successo senza precedenti. Ad oggi, sono stati...

Ultima giornata del G7 Sviluppo: al centro dei lavori la salute globale

Questa mattina è iniziata l'ultima delle tre giornate del G7 Sviluppo che è in corso a Pescara, tema centrale dei lavori odierni è la salute globale. Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha infatti presieduto una...

G7 Sviluppo: l’Università D’Annunzio protagonista con progetti internazionali

L’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara si distingue sul palcoscenico internazionale grazie alla partecipazione al G7, dove ha presentato i suoi progetti di ricerca su tematiche globali di primaria importanza: salute,...

G7 Sviluppo: la seconda giornata si apre con un fuori programma

La seconda giornata del G7 Sviluppo che è in corso a Pescara si è aperta con una visita fuori programma da parte del vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al Liceo Statale G. Marconi di Pescara. Il...

Pescasseroli conquista il titolo di Capitale Rurale Italiana 2024

Pescasseroli, incantevole borgo montano in provincia dell’Aquila e sede del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), ha conquistato il titolo di Capitale Rurale Italiana 2024. L'iniziativa, alla sua prima edizione, è stata...

Santangelo: “LFoundry, cuore pulsante dell’industria dei semiconduttori in Abruzzo”

L'assessore regionale al Welfare, Roberto Santangelo, ha sottolineato l'importanza strategica dello stabilimento LFoundry di Avezzano per l'intero tessuto economico abruzzese, italiano ed europeo. Durante una recente visita allo stabilimento,...

Elital Space & Defence: un satellite per la sorveglianza spaziale europea

Nel panorama dell'innovazione tecnologica spaziale, Elital Space & Defence continua a distinguersi con il lancio di un ambizioso progetto, denominato Microsatellite for Geostationary Orbit Surveillance and Intelligence (NAUCRATES)....

Vajont: i documenti processuali lasciano definitivamente L’Aquila

Saranno per sempre custoditi all'interno dell'Archivio di Stato di Belluno i 5.205 documenti processuali relativi alla tragedia del Vajont così da rimanere per sempre un'autorevole testimonianza di quanto avvenuto e uno strumento di memoria...

New York “my soul”: la guida di NYC dell’aquilano Piero Irti

New York my soul . L'anima della grande mela. Itinerari e amore puro per la città a stelle e strisce. Questo e tanto altro si può leggere nella guida alla città di New York scritta dall'aquilano Piero Irti. Il volume, edito da Michele...

Segnala